Piacenza Football Club 1952-1953

Voce principale: Piacenza Calcio 1919.
Piacenza Football Club
Stagione 1952-1953
Sport calcio
Squadra  Piacenza
AllenatoreBandiera dell'Italia Mariano Tansini (1ª-21ª)
Bandiera dell'Italia Guglielmo Trevisan (22ª-26ª)
Bandiera dell'Italia Bruno Arcari (27ª-34ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Gaetano Grandi
Serie C10º posto.
Maggiori presenzeCampionato: Celio (32)
Miglior marcatoreCampionato: Seratoni (16)
StadioBarriera Genova
1951-1952
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Piacenza Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1952-1953.

Stagione

Nella stagione 1952-1953 il Piacenza ha disputato il campionato di Serie C a girone unico, un torneo a 18 squadre con due promozioni e quattro retrocessioni, con 32 punti si è piazzato in decima posizione, il torneo è stato vinto dal Pavia con 48 punti, seconda l'Alessandria con 46 punti, entrambe promosse in Serie B. Sono retrocesse Molfetta, Stabia, Vigevano e Reggiana, quest'ultima con 20 punti di penalizzazione per un illecito sportivo, senza penalità si sarebbe salvata.

Dopo aver mancato la promozione in Serie B al termine degli spareggi nel campionato precedente, la rosa piacentina viene ulteriormente rinforzata con diversi acquisti, tra cui i giovani attaccanti Amedeo Bonistalli e Silvano Mari, e l'ex nazionale Guglielmo Trevisan[1]. Mariano Tansini viene riconfermato allenatore, mentre a stagione iniziata Giorgio Bizzio subentra a Gaetano Grandi nel ruolo di presidente[1]. Nonostante una rosa di alto livello e le dichiarate ambizioni, la squadra perde progressivamente terreno rispetto alle posizioni di testa, anche a causa di un calo di rendimento del centravanti Dario Seratoni, capocannoniere della stagione precedente[1]. Tansini si dimette in febbraio, sostituito prima da Guglielmo Trevisan e poi da Bruno Arcari, entrambi nel ruolo di allenatore-giocatore, che concludono la stagione in una posizione di centro classifica[1]. Miglior realizzatore stagionale ancora Dario Seratoni autore di 16 reti, discreto anche il bottino di 10 reti di Silvano Mari.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Antonio Aiello
Bandiera dell'Italia A Bruno Arcari [2]
Bandiera dell'Italia C Sergio Ballarin
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Bernini (I)
Bandiera dell'Italia C Stefano Bernini (II)
Bandiera dell'Italia A Amedeo Bonistalli
Bandiera dell'Italia D Gastone Celio
Bandiera dell'Italia C Pompeo Cucchetti (II)
Bandiera dell'Italia P Tiberio Manzini
Bandiera dell'Italia A Silvano Mari
Bandiera dell'Italia D Luigi Marzoli
Bandiera dell'Italia P Learco Menta
Bandiera dell'Italia C Francesco Meregalli
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Elio Mussinelli
Bandiera dell'Italia C Alberto Oldani
Bandiera dell'Italia C Marcello Personeni [3]
Bandiera dell'Italia C Sergio Rampini
Bandiera dell'Italia D Dante Ravani
Bandiera dell'Italia A Serafino Romani
Bandiera dell'Italia A Dario Seratoni
Bandiera dell'Italia D Livio Spaggiari
Bandiera dell'Italia C Primo Succi
Bandiera dell'Italia C Guglielmo Trevisan (I)
Bandiera dell'Italia C Ettore Trevisan (II) [4]
Bandiera dell'Italia C Giovanni Zanier

Calciomercato[5]

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Tiberio Manzini Novara
P Learco Menta Rivergarese fine prestito
D Gastone Celio Padova riscatto[6]
D Luigi Marzoli Varese
C Antonio Aiello Padova prestito[6]
C Giuseppe Bernini (I) Olubra
C Stefano Bernini (II) SAS
C Pompeo Cucchetti (II) Rivergarese fine prestito
C Elio Mussinelli Marzoli Palazzolo
C Guglielmo Trevisan (I) Legnano
C Ettore Trevisan (II) Bari[7]
A Amedeo Bonistalli Sangiovannese
A Silvano Mari Trento
A Dario Seratoni Novara riscatto[6]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Giovanni Casale svincolato
P Mariano Faraone Gallaratese fine prestito
P Remo Peroncelli svincolato
C Orlando Bissi Varese prestito[6]
C Piero Bortoletto Sambenedettese
C Attilio Caldini Bobbiese prestito[6]
C Francesco Fiorani Rivergarese
C Giovanni Groppo Novara fine prestito
C Edmondo Maione Rivergarese prestito[6]
C Giuseppe Moretti Novara fine prestito
C Osvaldo Peretti svincolato
C Ermes Tonzar Itala Gradisca
A Mirko Costa Padova fine prestito
A Giuseppe Macoratti Itala Gradisca

Operazioni a campionato in corso

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Marcello Personeni Atalanta prestito
A Bruno Arcari (IV) Arsenaltaranto svincolato
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Luigi Saletti Varese prestito
C Ettore Trevisan (II) Ravenna prestito

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1952-1953.

Girone di andata

Piacenza
14 settembre 1952
1ª giornata
Piacenza  1 – 0  LivornoBarriera Genova
Arbitro:  Matteucci (Roma)
Bonistalli Gol 79’Marcatori

Piacenza
21 settembre 1952
2ª giornata
Piacenza  3 – 1  PisaBarriera Genova
Arbitro:  Grandville (Roma)
Oldani Gol 35’
Bonistalli Gol 41’
Seratoni Gol 75’
MarcatoriGol 79’ Lenci

Vigevano
28 settembre 1952
3ª giornata
Vigevano  3 – 0  PiacenzaStadio Dante Merlo
Arbitro:  Canepa (Genova)
Campagnoli Gol 68’, Gol 80’
Rossi Gol 84’
Marcatori

Alessandria
5 ottobre 1952
4ª giornata
Alessandria  2 – 2  PiacenzaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Casagrande (Milano)
Testa Gol 5’
Generani Gol 60’
MarcatoriGol 15’ Bonistalli
Gol 79’ Mari

Piacenza
12 ottobre 1952
5ª giornata
Piacenza  4 – 2  ArsenaltarantoBarriera Genova
Arbitro:  Perucci (Verona)
Seratoni Gol 54’, Gol 60’, Gol 79’
Mari Gol 87’
MarcatoriGol 19’ Tortul
Gol 89’ Canavesi

Empoli
19 ottobre 1952
6ª giornata
Empoli  0 – 0  PiacenzaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Marangio (Roma)

Piacenza
2 novembre 1952
7ª giornata
Piacenza  1 – 3  VeneziaBarriera Genova
Arbitro:  Coppa (Como)
Seratoni Gol 34’MarcatoriGol 2’ Nordio
Gol 57’ Castignani
Gol 90’ Colosio

Molfetta
9 novembre 1952
8ª giornata
Molfetta  0 – 0  PiacenzaStadio Paolo Poli
Arbitro:  Garzelli (Livorno)

Pavia
16 novembre 1952
9ª giornata
Pavia  2 – 1  PiacenzaStadio Comunale
Arbitro:  Canepa (Genova)
Lavarino Gol 8’
Cavagnero Gol 87’
MarcatoriGol 69’ Oldani

Piacenza
23 novembre 1952
10ª giornata
Piacenza  2 – 2  ReggianaBarriera Genova
Arbitro:  Michieletto (Mestre)
Seratoni Gol 22’, Gol 70’MarcatoriGol 41’ Lipizer
Gol 85’ Zucchini

Parma
30 novembre 1952
11ª giornata
Parma  2 – 0  PiacenzaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Casagrande (Milano)
Fabbri Gol 34’
Bronzoni Gol 73’
Marcatori

Piacenza
7 dicembre 1952
12ª giornata
Piacenza  2 – 0  SanremeseBarriera Genova
Arbitro:  Cartei (Firenze)
Bonistalli Gol 47’
Romani Gol 69’
Marcatori

Castellammare di Stabia
14 dicembre 1952
13ª giornata
Stabia  1 – 2  PiacenzaStadio San Marco
Arbitro:  Grandville (Roma)
Castaldi Gol 65’MarcatoriGol 26’ Mari
Gol 51’ Personeni

Piacenza
21 dicembre 1952
14ª giornata
Piacenza  1 – 2  Toma MaglieBarriera Genova
Arbitro:  Bernasconi (Firenze)
Trevisan Gol 58’MarcatoriGol 6’ Fontanesi II
Gol 45’ Giusti

Mantova
4 gennaio 1953
15ª giornata
Mantova  0 – 2  PiacenzaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Ferrari (Milano)
MarcatoriGol 63’ Personeni
Gol 88’ Zanier

Piacenza
11 gennaio 1953
16ª giornata
Piacenza  4 – 1  LecceBarriera Genova
Arbitro:  Alterio (Roma)
Oldani Gol 15’
Mari Gol 17’, Gol 86’
Personeni Gol 74’
MarcatoriGol 69’ De Santis

Piacenza
18 gennaio 1953
17ª giornata
Piacenza  4 – 0  SambenedetteseBarriera Genova
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Mari Gol 18’
Seratoni Gol 33’
Trevisan Gol 46’
Personeni Gol 59’
Marcatori

Girone di ritorno

Livorno
25 gennaio 1953
18ª giornata
Livorno  2 – 1  PiacenzaStadio Comunale
Arbitro:  Canavesio (Torino)
Bernardis Gol 12’
Petersen Gol 35’ (rig.)
MarcatoriGol 59’ Trevisan

Pisa
1º febbraio 1953
19ª giornata
Pisa  2 – 1  PiacenzaStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Canepa (Genova)
Bassetti Gol 16’
Canonico Gol 36’
MarcatoriGol 11’ (rig.) Trevisan

Piacenza
8 febbraio 1953
20ª giornata
Piacenza  1 – 0  VigevanoBarriera Genova
Arbitro:  Garzelli (Livorno)
Mari Gol 19’Marcatori

Piacenza
15 febbraio 1953
21ª giornata[8]
Piacenza  1 – 2  AlessandriaBarriera Genova
Arbitro:  Marangio (Roma)
Mari Gol 32’MarcatoriGol 42’ Bey
Gol 70’ Testa

Taranto
22 febbraio 1953
22ª giornata
Arsenaltaranto  1 – 1  PiacenzaStadio Valentino Mazzola
Arbitro:  Pizzato (Mestre)
Tortul Gol 53’MarcatoriGol 70’ Mari

Piacenza
1º marzo 1953
23ª giornata
Piacenza  1 – 1  EmpoliBarriera Genova
Arbitro:  Grignani (Milano)
Romani Gol 42’MarcatoriGol 15’ Malinverni

Venezia
8 marzo 1953
24ª giornata
Venezia  2 – 0  PiacenzaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Grandville (Roma)
Bonafin Gol 45’
Colosio Gol 60’
Marcatori

Piacenza
15 marzo 1953
25ª giornata
Piacenza  2 – 2  MolfettaBarriera Genova
Arbitro:  Savi (Bergamo)
Seratoni Gol 15’
Romani Gol 80’
MarcatoriGol 13’ Barbieri
Gol 24’ Marconi

Piacenza
22 marzo 1953
26ª giornata
Piacenza  3 – 0  PaviaBarriera Genova
Arbitro:  Valsecchi (Milano)
Oldani Gol 29’
Seratoni Gol 42’, Gol 79’
Marcatori

Reggio Emilia
29 marzo 1953
27ª giornata
Reggiana  0 – 0  PiacenzaStadio Mirabello
Arbitro:  Coppa (Como)

Piacenza
5 aprile 1953
28ª giornata
Piacenza  1 – 1  ParmaBarriera Genova
Arbitro:  Matteucci (Roma)
Seratoni Gol 83’MarcatoriGol 67’ Bronzoni

Sanremo
12 aprile 1953
29ª giornata
Sanremese  2 – 1  PiacenzaStadio di Sanremo
Arbitro:  Migliorini (Firenze)
Bertoni III Gol 54’
Mantero Gol 72’
MarcatoriGol 78’ Mari

Piacenza
19 aprile 1953
30ª giornata
Piacenza  3 – 0  StabiaBarriera Genova
Arbitro:  Marangio (Roma)
Trevisan Gol 22’
Seratoni Gol 31’, Gol 79’
Marcatori

Maglie
3 maggio 1953
31ª giornata
Toma Maglie  2 – 2  PiacenzaStadio Antonio Tamborino
Arbitro:  Ferrari Aggradi (Firenze)
Giusti Gol 1’, Gol 77’ (rig.)MarcatoriGol 21’ Seratoni
Gol 30’ Bonistalli

Piacenza
10 maggio 1953
32ª giornata
Piacenza  1 – 2  MantovaBarriera Genova
Arbitro:  Arpaia (Roma)
Bonistalli Gol 51’MarcatoriGol 12’ Massagrande
Gol 14’ (rig.) Mosca

Lecce
24 maggio 1953
33ª giornata
Lecce  1 – 0  PiacenzaStadio Carlo Pranzo
Arbitro:  Adami (Roma)
Bislenghi Gol 87’Marcatori

San Benedetto del Tronto
31 maggio 1953
34ª giornata
Sambenedettese  3 – 1  PiacenzaStadio Fratelli Ballarin
Arbitro:  De Leo (Mestre)
Morsan Gol 6’ (rig.)
Traini I Gol 9’
Jacobitti Gol 47’
MarcatoriGol 83’ Seratoni

Statistiche

Statistiche di squadra[9]

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Serie C 32 34 10 11 13 49 44 +5

Statistiche dei giocatori[5]

Giocatore Serie C
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Aiello, A. A. Aiello 60??
Arcari, B. B. Arcari 60??
Ballarin, S. S. Ballarin 230??
Bernini, G. G. Bernini 20??
Bernini, S. S. Bernini 10??
Bonistalli, A. A. Bonistalli 186??
Celio, G. G. Celio 320??
Cucchetti, P. P. Cucchetti 10??
Manzini, T. T. Manzini 20-24??
Mari, S. S. Mari 2910??
Marzoli, L. L. Marzoli 50??
Menta, L. L. Menta 14-20??
Meregalli, F. F. Meregalli 140??
Mussinelli, E. E. Mussinelli 210??
Oldani, A. A. Oldani 214??
Personeni, M. M. Personeni 144??
Rampini, S. S. Rampini 10??
Ravani, D. D. Ravani 250??
Romani, S. S. Romani 313??
Seratoni, D. D. Seratoni 2916??
Spaggiari, L. L. Spaggiari 20??
Succi, P. P. Succi 60??
Trevisan, G. G. Trevisan 315??
Zanier, G. G. Zanier 221??

Note

  1. ^ a b c d Stagione 1952-1953, su storiapiacenza1919.it.
  2. ^ Acquistato nel marzo 1953.
  3. ^ Acquistato nella sessione autunnale del calciomercato.
  4. ^ Ceduto nella sessione autunnale del calciomercato.
  5. ^ a b Rosa 1952-1953, su storiapiacenza1919.it.
  6. ^ a b c d e f Le liste di trasferimento delle società di Serie A, B e C, Il Corriere dello Sport, 29 agosto 1952, pag.5
  7. ^ Acquisti biancorossi: Trevisan II, Libertà, 29 agosto 1952, pag.5
  8. ^ Partita rinviata per neve e recuperata il 4 marzo 1953.
  9. ^ Statistiche del campionato 1952-1953, su storiapiacenza1919.it.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli Edizioni, 1954, p. 183.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio