Savino Mosca

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Savino Mosca
Mosca (al centro), tra Gardelli e Fontanesi, al Foligno nella stagione 1955-1956.
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1956
Carriera
Squadre di club1
1946-1948  Perugia62 (15)
1948-1951  Lecce35+ (9)
1951-1953  Mantova67 (19)
1953-1955  Chinotto Neri? (?)
1955-1956  Foligno? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Savino Mosca (Roma, 1º maggio 1925) è un calciatore italiano, di ruolo mezzala.

Carriera

Debutta in Serie B con il Perugia nella stagione 1946-1947, disputando con gli umbri due campionati cadetti per un totale di 62 presenze e 15 gol[1][2].

Nel 1948 passa al Lecce[3] dove gioca per un altro anno in Serie B per un totale di 35 presenze e 5 reti[4], e per due anni in Serie C.

Nel 1951-1952 è ancora in Serie C vestendo la maglia del Mantova; milita poi in IV Serie con Chinotto Neri e Foligno[5].

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio, Milano, Edizioni Rizzoli, 1948, p. 162.
  2. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Edizioni Rizzoli, 1949, p. 167.
  3. ^ Statistiche su Wlecce.it
  4. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Edizioni Rizzoli, 1950, p. 166.
  5. ^ Le liste di trasferimento delle società di IV Serie, Il Littoriale, 3 settembre 1955, p. 5

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Savino Mosca, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio