Piacenza Sportiva 1945-1946

Voce principale: Piacenza Calcio 1919.
Piacenza Sportiva
Stagione 1945-1946
Sport calcio
Squadra  Piacenza
AllenatoreBandiera dell'Italia Sandro Puppo, poi
Bandiera dell'Italia Renato Bodini
PresidenteBandiera dell'Italia Giovanni Veneziani (commissario), poi
Bandiera dell'Italia Giorgio Bizzio
Serie B-C4º posto nel girone A.
Coppa Alta Italiagirone eliminatorio
Maggiori presenzeCampionato: Gaddoni (22)
Totale: Gaddoni (28)
Miglior marcatoreCampionato: Gaddoni (12)
Totale: Gaddoni (13)
StadioBarriera Genova
1943-1944
1946-1947
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti la Piacenza Sportiva nelle competizioni ufficiali della stagione 1945-1946.

Competizioni

Terminata la guerra, il Piacenza riprende la regolare attività nell'estate 1945, inaugurando la nuova stagione con una serie di amichevoli, tra cui la vittoria per 5-4 su una rappresentativa brasiliana formata da militari in città[1]. Il 3 settembre Giorgio Bizzio diventa il primo presidente dopo l'interruzione bellica[1], e la squadra viene inserita nel girone A del campionato di Serie B-C Alta Italia 1945-1946; tornano a militare con la formazione biancorossa diversi giocatori degli anni precedenti, giunti in prestito da squadre di Serie A (Puppo, Ganelli, Gaddoni)[2], oltre a diversi altri nuovi giocatori provenienti dalla massima serie[2].

Sandro Puppo inizia il campionato nelle vesti di allenatore-giocatore, per poi essere sostituito dalla quarta giornata da Renato Bodini[2]. Il Piacenza, pur non riuscendo a inserirsi nella lotta per l'ammissione al girone promozione, trova continuità di rendimento e conclude il campionato al quarto posto. Da segnalare la partita disputata sul campo dell'Alessandria, vinta dalla squadra di Bodini per 3-2: gli incidenti avvenuti al termine della partita ad opera dei tifosi locali hanno eco sulla stampa nazionale[1][2][3], e la Domenica del Corriere dedica una tavola in prima pagina alla vicenda.

Rosa[4]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Carlo Borghesio
Bandiera dell'Italia P Cesare Milani
Bandiera dell'Italia P Furio Scarpellini [5]
Bandiera dell'Italia P Pietro Sibella
Bandiera dell'Italia D Cesare Ghigini
Bandiera dell'Italia D Edmondo Mazzocchi
Bandiera dell'Italia D Giovanni Luciano Molaschi
Bandiera dell'Italia D Sandro Puppo (capitano)
Bandiera dell'Italia D Angelo Simontacchi [6]
Bandiera dell'Italia D Adelmo Toffanetti
Bandiera dell'Italia D Franco Torreggiani
Bandiera dell'Italia C Angelo Brandolini
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Coltella [5]
Bandiera dell'Italia C Francesco Fiorani
Bandiera dell'Italia C Angelo Fregosi [6]
Bandiera dell'Italia C Luigi Ganelli
Bandiera dell'Italia C Santino Vaccari
Bandiera dell'Italia C Gino Vaghini
Bandiera dell'Italia A Luigi Cattaneo [5]
Bandiera dell'Italia A Franco Concesi
Bandiera dell'Italia A Carlo Di Tullio
Bandiera dell'Italia A Vittorio Falconi
Bandiera dell'Italia A Giovanni Gaddoni
Bandiera dell'Italia A Otello Zironi [7]

Calciomercato

[4]

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Carlo Borghesio Varese prestito
P Pietro Sibella Atalanta
D Cesare Ghigini ripresa attività
D Sandro Puppo Venezia prestito
D Angelo Simontacchi svincolato[6]
D Adelmo Toffanetti Modena
C Francesco Fiorani Codogno
C Angelo Fregosi Genoa [6]
C Luigi Ganelli Napoli prestito
C Giuseppe Vairo Alessandria [6]
A Carlo Di Tullio Molfetta
A Vittorio Falconi Vigevano
A Giovanni Gaddoni Ambrosiana-Inter
A Otello Zironi svincolato[7]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Remo Peroncelli Foligno fine prestito
P Cesare Poggi Olubra
D Pietro Ilari Arquatese
D Angelo Raccone Pro Broni
C Giuseppe Barantani Fidenza
C Alberto Busconi Olubra
C Enzo Melandri Parma fine prestito
A Giovanni Bertuzzi Codogno fine prestito
A Luciano Degara svincolato
A Giulio Longhi svincolato

Risultati

Serie B-C Alta Italia (Girone A)

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B-C Alta Italia 1945-1946.

Girone di andata

Piacenza
14 ottobre 1945
1ª giornata
Piacenza  7 – 2  VoghereseBarriera Genova
Arbitro:  Codeluppi (Lodi)
Di Tullio Gol 3’
Gaddoni Gol 36’
Concesi Gol 40’
Gaddoni Gol 52’, Gol 64’
Falconi Gol 76’, Gol 86’
MarcatoriGol 60’ Canonico
Gol 89’ Cattaneo

Cuneo
21 ottobre 1945
2ª giornata
Cuneo  4 – 0  PiacenzaStadio Fratelli Paschiero
Arbitro:  Savio (Torino)
Pellegrino Gol 7’, Gol 24’
Metelliano Gol 47’
Chiodo Gol 77’
Marcatori

Piacenza
28 ottobre 1945
3ª giornata
Piacenza  2 – 5  AlessandriaBarriera Genova
Arbitro:  Rosso (Torino)
Concesi Gol 5’
Puppo Gol 22’
MarcatoriGol 60’ Stadella
Gol 61’ Frugali
Gol 68’, Gol 72’ Stradella
Gol 85’ Frugali

Biella
4 novembre 1945
4ª giornata
Biellese  4 – 0  PiacenzaStadio Lamarmora
Arbitro:  Bertolio (Torino)
Prelati Gol 47’, Gol 65’
Chendi Gol 73’
Costanzo Gol 88’
Marcatori

Piacenza
18 novembre 1945
5ª giornata
Piacenza  1 – 0  SavonaBarriera Genova
Arbitro:  Trentin (Torino)
Gaddoni Gol 72’Marcatori

Vercelli
25 novembre 1945
6ª giornata
Pro Vercelli  2 – 1  PiacenzaStadio Leonida Robbiano
Arbitro:  Marchetti (Milano)
Barbero Gol 49’
Sarasso Gol 85’
MarcatoriGol 64’ Gaddoni

Piacenza
2 dicembre 1945
7ª giornata
Piacenza  6 – 1  SestreseBarriera Genova
Arbitro:  Zavattaro (Casale Monferrato)
Vaccari Gol 31’
Simontacchi Gol 38’
Lucchesi (Gol 44’ (aut.)
Gaddoni Gol 45’
Simontacchi Gol 63’
Ganelli Gol 85’
MarcatoriGol 23’ Pastorino II

Vigevano
9 dicembre 1945
8ª giornata
Vigevano  1 – 0  PiacenzaStadio Dante Merlo
Arbitro:  Barbieri (Pavia)
Anastasi Gol 73’Marcatori

Piacenza
16 dicembre 1945
9ª giornata
Piacenza  2 – 1  NovaraBarriera Genova
Arbitro:  Rosso (Torino)
Di Tullio Gol 22’
Gaddoni Gol 70’
MarcatoriGol 73’ Pombia

La Spezia
23 dicembre 1945
10ª giornata
Ausonia La Spezia  2 – 2  PiacenzaStadio Alberto Picco
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
Castiglia Gol 1’
Bollano Gol 54’
MarcatoriGol 59’ (rig.) Simontacchi
Gol 74’ Vaccari

Piacenza
30 dicembre 1945
11ª giornata
Piacenza  4 – 2  CasaleBarriera Genova
Arbitro:  Garassino (Varese)
Simontacchi Gol 34’
Concesi Gol 45’
Ganelli Gol 78’, Gol 89’
MarcatoriGol 15’ Colombi
Gol 38’ Asiano

Girone di ritorno

Voghera
20 gennaio 1946
12ª giornata[8]
Vogherese  3 – 0  PiacenzaStadio Giovanni ParisiStadio Comunale
Arbitro:  Bergomi (Milano)
Parrocchetti Gol 19’
Canonico Gol 34’ Gol 85’
Marcatori

Piacenza
27 gennaio 1946
13ª giornata
Piacenza  7 – 0  CuneoBarriera Genova
Arbitro:  Franzi (Vercelli)
Di Tullio Gol 64’
Ganelli Gol 69’
Zironi Gol 70’
Ganelli Gol 75’, Gol 83’
Gaddoni Gol 88’, Gol 90’
Marcatori

Alessandria
3 febbraio 1946
14ª giornata
Alessandria  2 – 3  PiacenzaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Tibaldi (Savona)
Stradella Gol 10’
Rosso Gol 75’
MarcatoriGol 42’ Gaddoni
Gol 48’ Zironi
Gol 55’ Di Tullio

Piacenza
10 febbraio 1946
15ª giornata
Piacenza  1 – 2  BielleseBarriera Genova
Arbitro:  Bergomi (Milano)
Zironi Gol 81’MarcatoriGol 65’, Gol 88’ Costanzo

Savona
17 febbraio 1946
16ª giornata
Savona  1 – 2  PiacenzaCampo di Corso Ricci
Arbitro:  Cipriani (Milano)
Labbate Gol 27’MarcatoriGol 58’ Zironi
Gol 77’ Ganelli

Piacenza
24 febbraio 1946
17ª giornata
Piacenza  1 – 0  Pro VercelliBarriera Genova
Arbitro:  Cicardi (Lecco)
Di Tullio Gol 31’Marcatori

Sestri Ponente
3 marzo 1946
18ª giornata[9]
Sestrese  1 – 1  PiacenzaStadio Piccardo di Borzoli
Arbitro:  Cicardi (Lecco)
Biddau Gol 25’MarcatoriGol 2’ Di Tullio

Piacenza
10 marzo 1946
19ª giornata
Piacenza  1 – 0  VigevanoBarriera Genova
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Gaddoni Gol 28’Marcatori

Novara
17 marzo 1946
20ª giornata
Novara  3 – 1  PiacenzaCampo di Via Alcarotti
Arbitro:  Rosso (Torino)
Alberico Gol 23’
Barberis Gol 68’
Panagini Gol 89’ (rig.)
MarcatoriGol 81’ Fiorani

Piacenza
24 marzo 1946
21ª giornata
Piacenza  1 – 0  Ausonia La SpeziaBarriera Genova
Arbitro:  Longagnani (Modena)
Gaddoni Gol 85’Marcatori

Casale Monferrato
31 marzo 1946
22ª giornata
Casale  0 – 1  PiacenzaStadio Natale Palli
Arbitro:  Bertolio (Torino)
MarcatoriGol 85’ Vaghini

Statistiche

Statistiche di squadra[10]

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Serie B-C 26 22 12 2 8 44 36 +8
Coppa Alta Italia 5 8 2 1 5 12 19 -7
Totale 30 14 3 13 56 55 +1

Statistiche dei giocatori[4]

Giocatore Serie B-C Coppa Alta Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Borghesio, C. C. Borghesio 2-60-02-6
Brandolini, A. A. Brandolini 100010
Cattaneo, L. L. Cattaneo --4040
Coltella, V. V. Coltella --7272
Concesi, F. F. Concesi 13332165
Di Tullio, C. C. Di Tullio 17683259
Falconi, V. V. Falconi 11200112
Fiorani, F. F. Fiorani 9160151
Fregosi, A. A. Fregosi 13060190
Gaddoni, G. G. Gaddoni 2212612813
Ganelli, L. L. Ganelli 20720227
Ghigini, C. C. Ghigini 501060
Mazzocchi, E. E. Mazzocchi 300030
Milani, Milani 001-11-1
Molaschi, G. G. Molaschi 100010
Puppo, S. S. Puppo 18181262
Scarpellini, F. F. Scarpellini --3-23-2
Sibella, P. P. Sibella 20-305-1625-46
Simontacchi, A. A. Simontacchi 14480224
Toffanetti, A. A. Toffanetti 14070210
Torreggiani, F. F. Torreggiani 12010130
Vaccari, S. S. Vaccari 720072
Vaghini, G. G. Vaghini 12120141
Vairo, G. G. Vairo 19080270
Zironi, O. O. Zironi 9432126

Note

  1. ^ a b c La storia - da Il mezzo secolo del Piacenza, su piacenzacalcio.it (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2015).
  2. ^ a b c d Stagione 1945-1946, su storiapiacenza1919.it.
  3. ^ Incidenti dopo la partita Alessandria-Piacenza, La Nuova Stampa, 5 febbraio 1946, pag.2
  4. ^ a b c La rosa 1945-1946, su storiapiacenza1919.it.
  5. ^ a b c In prova, impiegato solo nelle partite della Coppa Alta Italia.
  6. ^ a b c d e Acquistato a novembre.
  7. ^ a b Acquistato a gennaio.
  8. ^ Partita rinviata per neve e recuperata il 7 aprile 1946.
  9. ^ Partita rinviata per impraticabilità del campo e recuperata il 7 marzo 1946.
  10. ^ Statistiche del campionato 1945-1946, su storiapiacenza1919.it.

Collegamenti esterni

  • Partite del campionato 1945-1946 Storiapiacenza1919.it
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio