Parma Associazione Sportiva 1934-1935

Voce principale: Parma Football Club.
Parma Associazione Sportiva
Stagione 1934-1935
Sport calcio
Squadra  Parma
AllenatoreBandiera dell'Italia Tito Mistrali
PresidenteBandiera dell'Italia Cesare Minelli
Prima Divisione2º posto nel girone E.
Maggiori presenzeCampionato: Cavazzuti (26)
Miglior marcatoreCampionato: Cella (15)
StadioStadio Ennio Tardini
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Parma Associazione Sportiva nelle competizioni ufficiali della stagione 1934-1935.

Stagione

In questa stagione i ducali, classificatisi tra le prime sei squadre, ottengono l'ammissione al nuovo campionato di Serie C.

Gli obiettivi di inizio stagione sono due: quello più ambizioso è la promozione nella serie cadetta e quello minimo la qualificazione al nuovo campionato di Serie C.

Per ottenere questa qualificazione si deve arrivare tra le prime sei del girone E. Ancora una volta i ducali trovano sulla loro strada la Reggiana, alla quale contendono il primato dalla prima all'ultima giornata del torneo.

Vincerà di un punto la squadra granata che poi, vincendo il girone finale con il Siena ma perdendo lo spareggio con i toscani, resterà in Serie C. Il Parma la conquistata di diritto grazie al secondo posto nel girone.

La squadra è allenata per la seconda stagione da Tito Mistrali il quale trova in Giuseppe Cella il miglior marcatore crociato con 15 reti.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Mario Baraldi
Bandiera dell'Italia P Mario Cantoni
Bandiera dell'Italia C Marino Cavazzuti
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Cella
Bandiera dell'Italia D Bruno Cresci
Bandiera dell'Italia A Luigi Del Grosso
Bandiera dell'Italia D Riccardo Ghiretti
Bandiera dell'Italia C Gino Giuberti
Bandiera dell'Italia D Alfredo Mattioli
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Giovanni Mazzoni
Bandiera dell'Italia A Dino Paini
Bandiera dell'Italia A Gilberto Pogliano
Bandiera dell'Italia C Riccardo Poli
Bandiera dell'Italia P Arturo Policaro
Bandiera dell'Italia C Augusto Ponticelli
Bandiera dell'Italia C Antonio Rossetti
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Stocchi

Risultati

Prima Divisione

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Divisione 1934-1935.

Girone di andata

Parma
7 ottobre 1934
1ª giornata
Parma  5 – 0  ForlìStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Jannantuoni (La Spezia)
Poli Gol 16’
Cella Gol 25’ (rig.) Gol 83’
Stocchi Gol 44’
Pogliano Gol 46’
Marcatori

Molinella
14 ottobre 1934
2ª giornata
Molinella  2 – 2  ParmaStadio Augusto Magli
Arbitro:  Gianni (Lucca)
Fallavena Gol 20’
Grandi Gol 85’ (rig.)
MarcatoriGol 10’ Stocchi
Gol 76’ Cella

Parma
21 ottobre 1934
3ª giornata
Parma  1 – 2  RussiStadio Ennio Tardini
Arbitro:  De Melgazzi (Milano)
Cella Gol 2’MarcatoriGol 24’ Rossi
Gol 86’ Gaddoni

Reggio Emilia
4 novembre 1934
4ª giornata
Reggiana  0 – 0  ParmaStadio Mirabello
Arbitro:  Monti (Gallarate)

Parma
18 novembre 1934
5ª giornata
Parma  1 – 1  MantovaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Papa (Genova)
Paini Gol 35’MarcatoriGol 73’ Cavicchioli

Cesena
25 novembre 1934
6ª giornata
Renato Serra  2 – 3  ParmaCampo Ippodromo del Savio
Arbitro:  Borghetti (Ancona)
Balzani Gol 35’ (rig.)
Ravasi Gol 55’
MarcatoriGol 12’ (rig.) Cella
Gol 51’ Del Grosso
Gol 63’ Paini

Parma
2 dicembre 1934
7ª giornata
Parma  3 – 2  CarpiStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Celano (Roma)
Del Grosso Gol 22’
Cella Gol 33’
Paini Gol 77’
MarcatoriGol 73’ (aut.) Giuberti
Gol 83’ Sgarbi

Piacenza
16 dicembre 1934
8ª giornata
Piacenza  0 – 3  ParmaStadio Alessandro Casali
Arbitro:  Perani (Bergamo)
MarcatoriGol 10’ Poli
Gol 41’ Del Grosso
Gol 65’ Mazzoni

Parma
23 dicembre 1934
9ª giornata
Parma  2 – 0
A tav.[1]
  RavennaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Coletti (Treviso)
Guermanni Gol 15’ (aut.)
Del Grosso Gol 68’
Marcatori

Parma
6 gennaio 1935
10ª giornata
Parma  3 – 0  PortuenseStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Leoni (Milano)
Stocchi Gol 50’
Cella Gol 85’
Pogliano Gol 89’
Marcatori

Rimini
13 gennaio 1935
11ª giornata[2]
Libertas Rimini  1 – 1  ParmaStadio del Littorio
Arbitro:  Tagliapietra (Padova)
Borgatti Gol 37’MarcatoriGol 91’ (rig.) Stocchi

Forlimpopoli
20 gennaio 1935
12ª giornata
Forlimpopoli  2 – 2  ParmaCampo di Via Duca d'Aosta
Arbitro:  Binetti (Bari)
Fabbri Gol 35’
Liverani Gol 88’ (rig.)
MarcatoriGol 17’ Pogliano
Gol 87’ Cella

Parma
27 gennaio 1935
13ª giornata
Parma  6 – 2 ImoleseStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Pasetto (Venezia)
Stocchi Gol 6’, Gol 69’
Cella Gol 10’ (rig.)
Del Grosso Gol 26’
Poli Gol 67’
Cavazzuti Gol 71’
MarcatoriGol 50’ Cani
Gol 63’ Codrignani

Girone di ritorno

Forlì
24 febbraio 1935
14ª giornata
Forlì  1 – 0  ParmaStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Ronzio (Roma)
Marchina Gol 33’Marcatori

Parma
3 marzo 1935
15ª giornata
Parma  4 – 0  MolinellaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  D'Agostino (Porto San Giorgio)
Pogliano Gol 2’
Rossetti Gol 18’
Cella Gol 40’ (rig.) Gol 54’
Marcatori

Russi
10 marzo 1935
16ª giornata
Russi  0 – 0  ParmaStadio Bruno Bucci
Arbitro:  Ceccherini (Pisa)

Parma
17 marzo 1935
17ª giornata
Parma  2 – 0  ReggianaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Bertoli (Vicenza)
Cella Gol 7’, Gol 23’Marcatori

Mantova
31 marzo 1935
18ª giornata
Mantova  2 – 1  ParmaStadio Settimio Leoni
Arbitro:  Marini (Verona)
Barbieri Gol 29’, Gol 65’MarcatoriGol 87’ Paini

Parma
7 aprile 1935
19ª giornata
Parma  3 – 0  Renato SerraStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Ziglioli (Crema)
Stocchi Gol 22’
Paini Gol 63’
Del Grosso Gol 66’
Marcatori

Modena
14 aprile 1935
20ª giornata[3]
Carpi  1 – 0  ParmaCampo di viale Fontanelli
Arbitro:  Leoni (Milano)
Maselli Gol 18’Marcatori

Parma
21 aprile 1935
21ª giornata
Parma  0 – 0  PiacenzaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Tagliapietra (Padova)

Ravenna
2 giugno 1935
22ª giornata[4]
Ravenna  0 – 2  ParmaStadio della Darsena
Arbitro:  Papa (Genova)
MarcatoriGol 32’ Ponticelli
Gol 67’ (rig.) Cella

Ferrara
5 maggio 1935
23ª giornata[5]
Portuense  0 – 3  ParmaStadio Littorio
Arbitro:  Cappelli (Trieste)
MarcatoriGol 2’ Pogliano
Gol 62’, Gol 73’ Del Grosso

Parma
12 maggio 1935
24ª giornata
Parma  6 – 0  Libertas RiminiStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Novello (Dolo)
Stocchi Gol 15’
Del Grosso Gol 42’
Cella Gol 43’
Cavazzuti Gol 65’
Pogliano Gol 77’
Paini Gol 87’
Marcatori

Parma
19 maggio 1935
25ª giornata
Parma  3 – 0  ForlimpopoliStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Oblach (Trieste)
Paini Gol 25’
Stocchi Gol 80’
Del Grosso Gol 83’
Marcatori

Imola
26 maggio 1935
26ª giornata
Imolese 0 – 2  ParmaStadio Romeo Galli
Arbitro:  Candida (Venezia)
MarcatoriGol 10’, Gol 42’ Cavazzuti

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Prima Divisione 37 13 - - - - - 13 - - - - - 26 15 7 4 58 18 +40


Statistiche dei giocatori

Giocatore Prima Divisione
Presenze Reti
Baraldi, M. M. Baraldi 10
Cantoni, M. M. Cantoni 8-1
Cavazzuti, M. M. Cavazzuti 264
Cella, G. G. Cella 2415
Cresci, B. B. Cresci 230
Del Grosso, L. L. Del Grosso 198
Fontana, Fontana 10
Giuberti, G. G. Giuberti 250
Martini, Martini 10
Mattioli, A. A. Mattioli 30
Mazzoni, G. G. Mazzoni 21
Paini, D. D. Paini 197
Pogliano, G. G. Pogliano 206
Poli, R. R. Poli 183
Policaro, A. A. Policaro 18-17
Ponticelli, A. A. Ponticelli 261
Rossetti, A. A. Rossetti 51
Stocchi, G. G. Stocchi 249

Note

  1. ^ Partita data vinta 2-0 a tavolino al Parma per delibera del Direttorio Divisioni Superiori. Partita sospesa dall'arbitro Coletti al 74' per ritiro del Ravenna sul punteggio di 2-0.
  2. ^ Partita rinviata e recuperata il 3 febbraio 1935.
  3. ^ Partita disputata sul campo neutro di Modena.
  4. ^ Partita del 28 di aprile rinviata e recuperata il 2 giugno 1935.
  5. ^ Partita disputata sul campo neutro di Ferrara.

Bibliografia

  • Carlo Fontanelli e Michele Tagliavini, Almanacco Parma 100, tutto sui crociati, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2013, pp. 104-106.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Calcio