Unione Sportiva "Sempre Avanti" Piombino 1934-1935

Unione Sportiva "Sempre Avanti" Piombino
Stagione 1934-1935
Sport calcio
Squadra  Sempre Avanti
Prima Divisione6º posto nel girone F, dopo spareggi salvezza
StadioCampo Giuseppe Salvestrini (3 000)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva "Sempre Avanti" Piombino nelle competizioni ufficiali della stagione 1934-1935.

Divise

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Renato Badiani
Bandiera dell'Italia Mameli Canova[1]
Bandiera dell'Italia Valentino Chellini
Bandiera dell'Italia C Alberto Chiavacci (I)
Bandiera dell'Italia A Bruno Chiavacci (II)
Bandiera dell'Italia D Angiolino Esposito
Bandiera dell'Italia Italiano Faraoni
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Rolando Marianelli
Bandiera dell'Italia C Ettore Maselli
Bandiera dell'Italia C Francesco Masini
Bandiera dell'Italia P Aldo Pasquinelli
Bandiera dell'Italia C Dante Pepi (capitano)
Bandiera dell'Italia D Sergio Pitti
Bandiera dell'Italia C Sparapani

Risultati

Prima Divisione

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Divisione 1934-1935.

Girone di andata

Montevarchi
7 ottobre 1934, ore 15:00 UTC+1
1ª giornata
Aquila Montevarchi  3 – 2
(0 – 1)
referto
  Sempre AvantiCampo Polisportivo Brilli Peri
Arbitro:  Martelli
Bianchi Gol 53’
Ricci I GolGol
MarcatoriGol 19’ (aut.) Gambarelli
Gol Chellini

Piombino
11 novembre 1934, ore 14:30 UTC+1
2ª giornata[2]
Sempre Avanti  2 – 0  PratoCampo Giuseppe Salvestrini

Piombino
21 ottobre 1934, ore 15:00 UTC+1
3ª giornata
Sempre Avanti  5 – 1  CivitavecchieseCampo Giuseppe Salvestrini

Sassari
4 novembre 1934, ore 14:30 UTC+1
4ª giornata
Torres  0 – 0
(0 – 0)
  Sempre AvantiStadio Torres

Piombino
18 novembre 1934, ore 14:30 UTC+1
5ª giornata
Sempre Avanti  3 – 2
(2 – 0)
referto
  EmpoliCampo Giuseppe Salvestrini
Arbitro:  Cavenago (Genova)
Chellini Gol 19’
Chiavacci I Gol 42’, Gol 72’
MarcatoriGol 60’ Tuccini
Gol 81’ Moriani

Pontedera
25 novembre 1934, ore 14:30 UTC+1
6ª giornata
Pontedera  2 – 0  Sempre AvantiCampo Polisportivo Bixio e Alvarado Marconcini

2 dicembre 1934
7ª giornata
Turno di riposo
 – 

Piombino
16 dicembre 1934, ore 14:30 UTC+1
8ª giornata
Sempre Avanti  5 – 1  Angelo BelloniCampo Giuseppe Salvestrini

Montecatini Terme
23 dicembre 1934, ore 14:30 UTC+1
9ª giornata
Montecatini  4 – 3  Sempre AvantiStadio Comunale

Piombino
3 febbraio 1935, ore 14:30 UTC+1
10ª giornata[3]
Sempre Avanti  1 – 3
(1 – 0)
referto
  SienaCampo Giuseppe Salvestrini
Arbitro:  Mariotti (Roma)
Badiani GolMarcatoriGol Tedeschi
GolGol .’ (rig.) Fenini

Piombino
13 gennaio 1935, ore 14:30 UTC+1
11ª giornata
Sempre Avanti  2 – 0  Le SigneCampo Giuseppe Salvestrini

Grosseto
20 gennaio 1935, ore 14:30 UTC+1
12ª giornata
Grosseto  1 – 0  Sempre AvantiCampo del Littorio

Carrara
27 gennaio 1935, ore 14:30 UTC+1
13ª giornata
Carrarese P. Binelli  2 – 1  Sempre AvantiCampo di Viale XX Settembre

Girone di ritorno

Piombino
24 febbraio 1935, ore 15:00 UTC+1
14ª giornata
Sempre Avanti  1 – 0  Aquila MontevarchiCampo Giuseppe Salvestrini

Livorno
2 giugno 1935, ore 16:00 UTC+1
15ª giornata[4]
Prato  1 – 1  Sempre AvantiStadio Edda Ciano Mussolini

Civitavecchia
10 marzo 1935, ore 15:00 UTC+1
16ª giornata
Civitavecchiese  2 – 0  Sempre AvantiCampo Gargana

Piombino
17 marzo 1935
17ª giornata
Sempre Avanti   – 
(n.d.)[5]
  TorresCampo Giuseppe Salvestrini

Empoli
31 marzo 1935, ore 15:00 UTC+1
18ª giornata
Empoli  3 – 0
(2 – 0)
referto
  Sempre AvantiCampo Guido Guerra
Arbitro:  Papa (Genova)
Castellani Gol 11’
Giannoni Gol 30’
Giani Gol 48’
Marcatori

Piombino
7 aprile 1935, ore 15:00 UTC+1
19ª giornata
Sempre Avanti  4 – 1  PontederaCampo Giuseppe Salvestrini

14 aprile 1935
20ª giornata
Turno di riposo
 – 

Massa
21 aprile 1935, ore 15:00 UTC+1
21ª giornata
Angelo Belloni  0 – 2
(a tav.)[6]
  Sempre Avanti

28 aprile 1935
22ª giornata
Sempre Avanti   – 
(n.d.)[7]
  Montecatini

Siena
5 maggio 1935, ore 15:00 UTC+1
23ª giornata
Siena  3 – 1
(1 – 0)
referto
  Sempre AvantiStadio di Piazza d'Armi
Arbitro:  Giovannoni (Bologna)
Fenini Gol 7’, Gol 80’
Finelli Gol 66’ (rig.)
MarcatoriGol 78’ Badiani

Signa
28 aprile 1935, ore 15:00 UTC+1
24ª giornata[8]
Le Signe  1 – 1  Sempre AvantiStadio del Littorio

Piombino
19 maggio 1935, ore 15:00 UTC+1
25ª giornata
Sempre Avanti  1 – 1  GrossetoCampo Giuseppe Salvestrini

Piombino
12 maggio 1935, ore 15:00 UTC+1
26ª giornata[9]
Sempre Avanti  5 – 1  Carrarese P. BinelliCampo Giuseppe Salvestrini

Spareggi salvezza

Livorno
9 giugno 1935, ore 16:00 UTC+1
Semifinale
Sempre Avanti  3 – 3
(d.t.s.)
  GrossetoStadio Edda Ciano Mussolini

Firenze
16 giugno 1935, ore 16:00 UTC+1
Semifinale - 1ª ripetizione
Sempre Avanti  1 – 1
(d.t.s.)
  GrossetoStadio Giovanni Berta

Lucca
23 giugno 1935, ore 16:00 UTC+1
Semifinale - 2ª ripetizione
Sempre Avanti  2 – 0  GrossetoStadio Porta Elisa

Pisa
30 giugno 1935, ore 16:00 UTC+1
Finale
Sempre Avanti  2 – 2
(d.t.s.)
  Le SigneCampo del Littorio

Livorno
7 luglio 1935, ore 16:00 UTC+1
Finale - Ripetizione
Sempre Avanti  2 – 1
(0 – 1)
referto
  Le SigneStadio Edda Ciano Mussolini
Badiani Gol 54’
Chiavacci Gol 61’
MarcatoriGol 19’ Ferrara

Note

  1. ^ Inserito nelle liste trasferimento di gennaio perché militare a La Maddalena, cfr. Deliberazioni della Presidenza Federale, in Il Littoriale, 25 gennaio 1935.
  2. ^ La partita, inizialmente disputata il 14 ottobre 1934 alle ore 15:00 e conclusasi 3-1 per i padroni di casa, è stata annullata su reclamo della squadra ospite e successivamente rinviata all'11 novembre 1934 alle ore 14:30, cfr. Comunicazioni ufficiali - FIGC Direttorio Divisioni Superiori - Comunicato n. 14 (Seduta del 31 ottobre 1934-XIII), in Il Littoriale, 2 novembre 1934.
  3. ^ La partita, inizialmente in programma per il 6 gennaio 1935 alle ore 14:30, è stata rinviata per assenza dell'arbitro e recuperata il 3 febbraio 1935 alla stessa ora, cfr. Comunicazioni ufficiali - FIGC Direttorio Divisioni Superiori - Comunicato n. 21 (Seduta del 9 gennaio 1935-XIII), in Il Littoriale, 11 gennaio 1935.; Le deliberazioni della Presidenza e delle Federazioni del CONI - FIGC Direttorio Divisioni Superiori - Comunicato ufficiale n. 26 (Seduta del 21 gennaio 1935-XIII), in Il Littoriale, 25 gennaio 1935.
  4. ^ La partita, inizialmente disputata il 3 marzo 1935 alle ore 15:00 e conclusasi 6-1 per i padroni di casa, su reclamo della squadra ospite è stata prima assegnata a tavolino a quest'ultima e in seguito rinviata al 2 giugno 1935 alle ore 16:00 sul campo neutro di Livorno, cfr. Comunicazioni ufficiali - FIGC Direttorio Divisioni Superiori - Comunicato n. 28 (Seduta del 6 marzo 1935-XIII), in Il Littoriale, 8 marzo 1935.; Le deliberazioni della Presidenza e delle Federazioni del CONI - FIGC Direttorio Divisioni Superiori - Comunicato n. 33 (Seduta del 15 aprile 1935-XIII), in Il Littoriale, 17 aprile 1935.; Le deliberazioni della Presidenza e delle Federazioni del CONI - FIGC Direttorio Divisioni Superiori - Comunicato n. 37 (Seduta del 15 maggio 1935-XIII), in Il Littoriale, 17 maggio 1935.
  5. ^ Non disputata per ritiro dal campionato della Torres
  6. ^ Vittoria a tavolino per rinuncia dell'Angelo Belloni, cfr. Le deliberazioni della Presidenza e delle Federazioni del CONI - FIGC Direttorio Divisioni Superiori - Comunicato n. 35 (Seduta del 1º maggio 1935-XIII), in Il Littoriale, 3 maggio 1935.
  7. ^ Non disputata per ritiro dal campionato del Montecatini
  8. ^ La partita, inizialmente in programma per il 12 maggio 1935 alle ore 15:00, è stata anticipata al 28 aprile 1935 alla stessa ora
  9. ^ La partita, inizialmente in programma per il 12 maggio 1935 alle ore 15:00, è stata anticipata al 28 aprile 1935 alla stessa ora, cfr. Le deliberazioni della Presidenza e delle Federazioni del CONI - FIGC Direttorio Divisioni Superiori - Comunicato n. 36 (Seduta del 8 maggio 1935-XIII), in Il Littoriale, 10 maggio 1935.

Bibliografia

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio