Guido Ceccherini

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti politici italiani e partigiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti politici italiani e partigiani italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Guido Ceccherini

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1948 –
1976
LegislaturaI, II, III, IV, V, VI
Gruppo
parlamentare
PSDI
CircoscrizioneFriuli
CollegioUdine
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista Democratico Italiano
Titolo di studiolaurea in ingegneria
ProfessioneIngegnere, Dirigente pubblico

Guido Ceccherini (Pontedera, 1º dicembre 1906 – Roma, 22 giugno 1985) è stato un politico, partigiano e arbitro di calcio italiano.

Guido Ceccherini
Informazioni personali
Arbitro di Calcio
Sezione Como
Attività nazionale
Anni Campionato Ruolo
1937-1941 Serie A Arbitro

Biografia

Prese la tessera di arbitro di calcio nel 1927.[1]. Fu arbitro del campionato italiano di calcio, per la sezione di Como. Ha diretto 6 gare in Serie A dal 1937 al 1941. Esordì nella partita Torino-Liguria (3-0) del 24 ottobre 1937[2] e arbitrò la sua ultima gara il 30 marzo 1941 in Genova 1893-Roma (0-0).[3]

Antifascista, partigiano nelle formazioni osovane e uno dei fondatori del Partito Socialista Italiano in Friuli nel 1944. Passò con Giuseppe Saragat nei socialdemocratici e venne eletto deputato nel 1948. È stato sottosegretario alle Partecipazioni Statali nel governo Segni I; ai Lavori Pubblici nel Fanfani II e IV; all'interno nel Moro I, II e III; al tesoro nel Rumor I; alle Poste e Telecomunicazioni nel Rumor III. Curiosamente nei primi due incarichi il suo ministro di riferimento era Giuseppe Togni e il Presidente della repubblica Giovanni Gronchi entrambi suoi concittadini di Pontedera. Nel 1976 conclude l'attività parlamentare con l'avvento della nuova dirigenza del suo partito.

Muore il 22 giugno del 1985 all'età di 78 anni.

Note

  1. ^ Barlassina.
  2. ^ CalcioserieA.net, 1937-1938.
  3. ^ CalcioserieA.net, 1940-1941.

Bibliografia

  • Rinaldo Barlassina, Agendina del calcio 1937-1938, Milano - Via Galilei, La Gazzetta dello Sport, 1937, p. 61, dati anagrafici completi nel paragrafo "Serie A-B-C - Gli arbitri a disposizione del C.I.T.A. ", Conservato presso la Biblioteca Comunale "Sormani" e Biblioteca Nazionale Braidense, entrambe di Milano.
  • Annuario Italiano dello Sport - Anno XIV, edito dal C.O.N.I. - Roma, conservato a Milano in Biblioteca Nazionale Braidense, pag. 550 - elenco degli arbitri di Serie B nel 1936.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guido Ceccherini

Collegamenti esterni

  • Guido Ceccherini, tutte le partite di Serie A, su calcio-seriea.net. URL consultato il 16 agosto 2017.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90400683 · ISNI (EN) 0000 0004 1962 2539 · SBN VIAV104957 · WorldCat Identities (EN) viaf-90400683
  Portale Biografie
  Portale Politica