Unione Sportiva Salernitana 1973-1974

Voce principale: Unione Sportiva Salernitana 1919.
Unione Sportiva Salernitana
Stagione 1973-1974
Sport calcio
Squadra  Salernitana
AllenatoreBandiera dell'Italia Nicola Chiricallo
(fino al 10/09/1973)
Bandiera dell'Italia Franco Viviani
(dal 10/09/1973)
All. in secondaBandiera dell'Italia Mario Saracino
PresidenteBandiera dell'Italia Amerigo Vessa
Serie C8º posto
Coppa Italia SemiprofessionistiFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Corigliano, Pigozzi, Santucci (37)
Miglior marcatoreCampionato: Capone (10)
Totale: Capone (10)
StadioDonato Vestuti (9.000)[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Salernitana nelle competizioni ufficiali della stagione 1973-1974.

Stagione

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

In seguito al cattivo esordio in Coppa Italia di Serie C edizione 1973-1974, il tecnico Nicola Chiricallo viene esonerato ancor prima che il campionato cominci, e al suo posto giunge Franco Viviani, che ha una settimana in più per preparare la squadra visto che la prima giornata viene rinviata causa l'epidemia di colera che investe Campania e Puglia.

Il campionato inizia dunque con la seconda giornata giocata sul neutro dell'Arturo Collana di Napoli contro la Turris a causa della provvisoria chiusura dello Stadio Vestuti di Salerno.

Nonostante il cambio di tecnico la squadra si piazza all'ottavo posto in classifica, mentre per quanto concerne la Coppa Italia di Serie C chiude al terzo posto (l'ultimo del proprio girone).

Tra le curiosità della stagione spiccano da un lato la doppia sfida di coppa contro i concittadini della Pro Salerno (2-1 all'andata per loro e 1-1 al ritorno), i quali vinceranno il girone e accederanno ai sedicesimi di finale, dall'altro il gol del portiere della Salernitana Giuseppe Valsecchi, realizzato su calcio di rigore in due tempi.

Divise

Lo stesso argomento in dettaglio: Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

La maglia della Salernitana 1973-1974.[2]

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa

Organigramma societario

Fonte[2]

Area direttiva

  • Presidente: Amerigo Vessa
  • Segretario: Mario Lupo

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico Sociale: Bruno Tescione
  • Massaggiatore: Bruno Carmando

Rosa

Fonte[2][3]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Mario Amata
Bandiera dell'Italia P Salvatore Infernoso
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Valsecchi
Bandiera dell'Italia D Franco Corigliano
Bandiera dell'Italia D Carmine Gentile
Bandiera dell'Italia D Vincenzo Urbani
Bandiera dell'Italia D Gino Pigozzi
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Riganti
Bandiera dell'Italia D Bernardo Rogora
Bandiera dell'Italia D Matteo Santucci
Bandiera dell'Italia D Emilio Trabalza
Bandiera dell'Italia C Paolo Bassi
Bandiera dell'Italia C Marcello Cammarano
Bandiera dell'Italia C Bruno Chinellato
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Francesco Coppola
Bandiera dell'Italia C Mario Corsi
Bandiera dell'Italia C Massimo Di Gregorio
Bandiera dell'Italia C Claudio Di Pucchio
Bandiera dell'Italia C Pasquale Fiore
Bandiera dell'Italia C Roberto Posocco
Bandiera dell'Italia C Emilio Roda Balzarini
Bandiera dell'Italia C Roberto Sonato
Bandiera dell'Italia A Aldo Busilacchi
Bandiera dell'Italia A Antonio Capone
Bandiera dell'Italia A Leonardo Di Francesco
Bandiera dell'Italia A Lucio Lambiase
Bandiera dell'Italia A Lorenzo Migotto

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1973-1974.

Girone di andata

Frosinone
1º novembre[2] 1973
1ª giornata
Frosinone  1 – 1
Recupero[4]
referto
  SalernitanaStadio Matusa
Massari Gol 25’MarcatoriGol 78’ Capone

Napoli
23 settembre[2] 1973
2ª giornata
Salernitana  1 – 2
Campo neutro[5]
referto
  TurrisStadio Arturo Collana
Santucci Gol 47’MarcatoriGol 45’ Medeot
Gol 82’ Arbitrio

Caserta
30 settembre[2] 1973
3ª giornata
Casertana  0 – 2
referto
  SalernitanaStadio Alberto Pinto
MarcatoriGol 2’, Gol 23’ Busilacchi

Salerno
7 ottobre[2] 1973
4ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  Juventus StabiaStadio Donato Vestuti
Busilacchi Gol 69’Marcatori

Trapani
14 ottobre[2] 1973
5ª giornata
Trapani  2 – 0
referto
  SalernitanaStadio Polisportivo Provinciale
Pescosolido Gol 30’, Gol 89’Marcatori

Salerno
21 ottobre[2] 1973
6ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  NocerinaStadio Donato Vestuti
Capone Gol 13’MarcatoriGol 82’ Manbrin

Latina
28 ottobre[2] 1973
7ª giornata
Latina  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Comunale
Altobelli Gol 78’Marcatori

Salerno
4 novembre[2] 1973
8ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  PescaraStadio Donato Vestuti
Capone Gol 5’, Gol 88’Marcatori

Matera
11 novembre[2] 1973
9ª giornata
Matera  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio XXI Settembre

Salerno
18 novembre[2] 1973
10ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  SiracusaStadio Donato Vestuti
Di Francesco Gol 79’Marcatori

Crotone
25 novembre[2] 1973
11ª giornata
Crotone  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Ezio Scida
Battilani Gol 73’Marcatori

Salerno
2 dicembre[2] 1973
12ª giornata
Salernitana  5 – 0
referto
  MarsalaStadio Donato Vestuti
Petrone Gol 19’ (aut.)
Capone Gol 41’ (rig.), Gol 52’, Gol 71’ (rig.)
Di Francesco Gol 54’
Marcatori

Chieti
9 dicembre[2] 1973
13ª giornata
Chieti  3 – 2
referto
  SalernitanaStadio Guido Angelini
Ciceri Gol 14’, Gol 82’
Berardi Gol 57’
MarcatoriGol 58’ Di Francesco
Gol 90+1’ Capone

Salerno
16 dicembre[2] 1973
14ª giornata
Salernitana  0 – 2
referto
  Pro VastoStadio Donato Vestuti
MarcatoriGol 37’ Minervini
Gol 85’ Lo Vecchio

Cosenza
23 dicembre[2] 1973
15ª giornata
Cosenza  0 – 1
referto
  SalernitanaStadio San Vito
MarcatoriGol 87’ Corsi

Salerno
6 gennaio[2] 1974
16ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  BarlettaStadio Donato Vestuti
Valsecchi Gol 71’Marcatori

Lecce
13 gennaio[2] 1974
17ª giornata
Lecce  3 – 0
referto
  SalernitanaStadio Via del Mare
Giagnoni Gol 47’
Fiaschi Gol 76’, Gol 81’
Marcatori

Salerno
20 gennaio[2] 1974
18ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  SorrentoStadio Donato Vestuti
Chinellato Gol 22’Marcatori

Acireale
27 gennaio[2] 1974
19ª giornata
Acireale  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio comunale

Girone di ritorno

Salerno
3 febbraio[2] 1974
20ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  FrosinoneStadio Donato Vestuti
Urbani Gol 37’
Corsi Gol 85’
Marcatori

Torre del Greco
10 febbraio[2] 1974
21ª giornata
Turris  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Amerigo Liguori
Arbitrio Gol 87’Marcatori

Salerno
17 febbraio[2] 1974
22ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  CasertanaStadio Donato Vestuti
Santucci Gol 10’Marcatori

Castellammare di Stabia
24 febbraio[2] 1974
23ª giornata
Juventus Stabia  3 – 1
referto
  SalernitanaStadio San Marco
Martella Gol 4’ (rig.)
Santucci Gol 48’ (aut.)
Prota Gol 69’
MarcatoriGol 77’ Migotto

Salerno
3 marzo[2] 1974
24ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  TrapaniStadio Donato Vestuti
Corsi Gol 24’MarcatoriGol 63’ Casisa

Nocera Inferiore
17 marzo[2] 1974
25ª giornata
Nocerina  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio San Francesco d'Assisi

Salerno
24 marzo[2] 1974
26ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  LatinaStadio Donato Vestuti
Di Francesco Gol 27’Marcatori

Pescara
31 marzo[2] 1974
27ª giornata
Pescara  2 – 0
referto
  SalernitanaStadio Adriatico
Ciardella Gol 38’ (rig.)
Rosati Gol 57’
Marcatori

Salerno
6 aprile[2] 1974
28ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  MateraStadio Donato Vestuti
Di Francesco Gol 14’
Capone Gol 82’
Marcatori

Siracusa
15 aprile[2] 1974
29ª giornata
Siracusa  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Comunale
Crippa Gol 42’Marcatori

Salerno
21 aprile[2] 1974
30ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  CrotoneStadio Donato Vestuti
Di Francesco Gol 52’MarcatoriGol 32’ Rocca

Marsala
28 aprile[2] 1974
31ª giornata
Marsala  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Antonino Lombardo Angotta

Salerno
5 maggio[2] 1974
32ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  ChietiStadio Donato Vestuti

Vasto
12 maggio[2] 1974
33ª giornata
Pro Vasto  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Aragona

Salerno
19 maggio[2] 1974
34ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  CosenzaStadio Donato Vestuti
Chinellato Gol 44’MarcatoriGol 22’ Bompani

Barletta
26 maggio[2] 1974
35ª giornata
Barletta  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Comunale
Rossi Gol 1’Marcatori

Salerno
2 giugno[2] 1974
36ª giornata
Salernitana  0 – 1
referto
  LecceStadio Donato Vestuti
MarcatoriGol 84’ Ferrari

Sorrento
9 giugno[2] 1974
37ª giornata
Sorrento  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Italia
Vivone Gol 80’Marcatori

Salerno
16 giugno[2] 1974
38ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  AcirealeStadio Donato Vestuti
Capone Gol 32’ (rig.)
Di Francesco Gol 40’
Marcatori

Coppa Italia Semiprofessionisti

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Semiprofessionisti 1973-1974.

Fase a gironi

Castrovillari
29 agosto[2] 1973
2ª giornata
Castrovillari  2 – 1
referto
  Salernitana
La Polla Gol 54’
De Girolamo Gol 86’ (rig.)
MarcatoriGol 77’ Urbani

Salerno
2 settembre[2] 1973
3ª giornata
Pro Salerno  2 – 1
referto
  SalernitanaStadio Donato Vestuti
Piscopo Gol 23’
Moliterno Gol 48’
MarcatoriGol 12’ (rig.) Chinellato

Salerno
26 settembre[2] 1973
5ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  Pro SalernoStadio Donato Vestuti
Di Francesco Gol 13’MarcatoriGol 15’ Toniutto

Salerno
17 ottobre[2] 1973
6ª giornata
Salernitana  3 – 1
referto
  CastrovillariStadio Donato Vestuti
Pigozzi Gol 40’
Coppola Gol 52’
Di Pucchio Gol 60’
MarcatoriGol 86’ Valbonesi

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C 37 19 11 5 3 24 9 19 2 6 11 7 20 38 13 11 14 31 29 +2
Coppa Italia Semiprofessionisti 4[6] 2 1 1 0 4 2 2 0 0 2 2 4 4 1 1 2 6 6 0
Totale - 21 12 6 3 28 11 21 2 6 13 9 24 42 14 12 16 37 35 +2

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T N T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C
Risultato N P V V P N P V N V P V P P V V P V N V P V P N N V P V P N N N N N P P P V

Legenda:
Luogo: N = Campo neutro; C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Fonte[2][3]

Giocatore Serie C Coppa Italia Semiprofessionisti Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Amata, M. M. Amata 6-1???-???6+-1+??
Bassi, P. P. Bassi 50???0??5+0??
Busilacchi, A. A. Busilacchi 63???0??6+3??
Cammarano, M. M. Cammarano 30???0??3+0??
Capone, A. A. Capone 3610???0??36+10??
Chinellato, B. B. Chinellato 352???1??35+3??
Coppola, F. F. Coppola 220???1??22+1??
Corigliano, F. F. Corigliano 370???0??37+0??
Corsi, M. M. Corsi 193???0??19+3??
Di Francesco, L. L. Di Francesco 367???1??36+8??
Di Gregorio, M. M. Di Gregorio 10???0??1+0??
Di Pucchio, C. C. Di Pucchio 20???1??2+1??
Fiore, P. P. Fiore 10???0??1+0??
Gentile, C. C. Gentile 100???0??10+0??
Infernoso, S. S. Infernoso 1-0???-???1+-0+??
Lambiase, L. L. Lambiase 20???0??2+0??
Migotto, L. L. Migotto 171???0??17+1??
Pigozzi, G. G. Pigozzi 370???1??37+1??
Posocco, R. R. Posocco 90???0??9+0??
Riganti, G. G. Riganti 80???0??8+0??
Roda Balzarini, E. E. Roda Balzarini 110???0??11+0??
Rogora, B. B. Rogora 260???0??26+0??
Santucci, M. M. Santucci 372???0??37+2??
Sonato, R. R. Sonato 10???0??1+0??
Trabalza, E. E. Trabalza 170???0??17+0??
Urbani, V. V. Urbani 331???1??33+2??
Valsecchi, G. G. Valsecchi 34-28+1???-???34+-27+??

Giovanili

Organigramma

Fonte[2]

Piazzamenti

  • Berretti:
    • Campionato:

Note

  1. ^ Stadio Donato Vestuti, su comune.salerno.it.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq ar as at au Vitale, pp. 234-237.
  3. ^ a b Serie C 1973-74, su salernitanastory.it.
  4. ^ La gara, prevista per il 16 settembre 1973, venne rinviata per emergenza sanitaria e recuperata il 1º novembre 1973, fonte: Vitale, p. 237
  5. ^ La gara venne disputata sul campo neutro di Napoli, fonte: Vitale, p. 237
  6. ^ Punti ottenuti nella fase a gironi

Bibliografia

  • Giovanni Vitale, Salernitana storia di gol sorrisi e affanni, International Printing Editore, 2010, ISBN 978-88-7868-094-4.

Collegamenti esterni

  • Serie C 1973-1974 - SalernitanaStory.it
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

Cammarano Marcello e sbagliato il vero nome è Cammarano Giovanni nato a Carasac 10.06.1955 residente a Sassano SA Via Largo Silla Debutto con la Salernitana a Vasto in PRO VATO Salernitana finita 0 a 0 le sue presenze in quell'anno furono tra panchina e campo di 5 presenze ed era un difensore destro proveniente dal Sassano calcio I cat.