UEFA Women's Champions League 2020-2021 - Qualificazioni

Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare del turno preliminare di qualificazione dell'edizione 2020-2021 della UEFA Women's Champions League.

Formato

A causa della pandemia di COVID-19 e delle restrizioni applicate a livello nazionale per contrastarne la diffusione, l'UEFA ha cambiato il formato della fase di qualificazione della Women's Champions League[1]. Invece di una fase a gironi, le qualificazioni sono state divise in due turni, nei quali le squadre partecipanti si affrontano in partite in turno unico[1]. Al primo turno prendono parte tutte le 40 squadre partecipanti alle qualificazioni, suddivise in 10 minitornei[2]. La suddivisione delle squadre nei minitornei è stata fatta sulla base di criteri legati alle restrizioni per arginare la pandemia di COVID-19, geografici e politici (squadre da Russia e Kosovo, Serbia e Kosovo, Bosnia-Erzegovina e Kosovo non sono state inserite nello stesso minitorneo).

Squadre partecipanti

Alle qualificazione hanno avuto accesso 40 squadre, delle quali 38 squadre vincitrici del rispettivo campionato nazionale appartenenti alle federazioni classificate dal 13º posto in poi nella classifica del coefficiente UEFA e 2 squadre seconde classificate nel rispettivo campionato nazionale appartenenti alle federazioni classificate all'11º e 12º posto[3].

  1. Bandiera della Scozia Glasgow City (36,590)
  2. Bandiera della Bielorussia FK Minsk (25,270)
  3. Bandiera dell'Austria St. Pölten (23,950)
  4. Bandiera della Serbia Spartak Subotica (20,615)
  5. Bandiera della Lituania Gintra Universitetas (19,285)
  6. Bandiera di Cipro Apollōn Lemesou (16,280)
  7. Bandiera della Bosnia ed Erzegovina SFK 2000 (15,960)
  8. Bandiera della Romania U Olimpia Cluj (14,630)
  9. Bandiera della Grecia PAOK (10,635)
  10. Bandiera del Belgio Anderlecht (10,125)
  11. Bandiera del Kazakistan Oqjetpes (9,570)
  12. Bandiera dell'Ungheria Ferencváros (9,470)
  13. Bandiera dell'Albania Vllaznia (9,310)
  14. Bandiera della Norvegia Vålerenga (9,075)
  15. Bandiera dell'Islanda Valur (8,580)
  16. Bandiera della Polonia Górnik Łęczna (8,285)
  17. Bandiera della Russia CSKA Mosca (7,425)
  18. Bandiera della Slovenia Pomurje (6,980)
  19. Bandiera della Bulgaria NSA Sofia (5,985)
  20. Bandiera dell'Ucraina Žytlobud-2 Charkiv (4,800)
  21. Bandiera del Kosovo Mitrovica (4,320)
  22. Bandiera della Slovacchia Slovan Bratislava (4,320)
  23. Bandiera del Montenegro Breznica (3,990)
  24. Bandiera del Portogallo Benfica (3,960)
  25. Bandiera d'Israele Ramat HaSharon (3,650)
  26. Bandiera della Finlandia HJK (3,465)
  27. Bandiera delle Fær Øer KÍ Klaksvík (3,325)
  28. Bandiera della Croazia Spalato (3,310)
  29. Bandiera dell'Estonia Flora Tallinn (2,485)
  30. Bandiera dell'Irlanda Peamount United (2,475)
  31. Bandiera della Turchia ALG Spor (2,475)
  32. Bandiera dell'Irlanda del Nord Linfield (1,660)
  33. Bandiera della Lettonia Rīgas FS (1,330)
  34. Bandiera del Galles Swansea City (1,155)
  35. Bandiera di Malta Birkirkara (0,830)
  36. Bandiera della Moldavia Agarista-ȘS Anenii Noi (0,165)
  37. Bandiera dell'Armenia Alaškert (0,000)
  38. Bandiera della Georgia Lanchkhuti (0,000)
  39. Bandiera del Lussemburgo RFCU Lussemburgo (0,000)
  40. Bandiera della Macedonia del Nord Kamenica Sasa (0,000)

Primo turno di qualificazione

Sorteggio

Il sorteggio per il primo turno di qualificazione si è tenuto a Nyon il 22 ottobre 2020[4]. Le partite si sono disputate in gara unica il 3 e il 4 novembre 2020.

Gruppo 1 Gruppo 2 Gruppo 3 Gruppo 4
Teste di serie Non teste di serie Teste di serie Non teste di serie Teste di serie Non teste di serie Teste di serie Non teste di serie

Bandiera della Bielorussia Minsk
Bandiera della Russia CSKA Mosca

Bandiera dell'Estonia Flora Tallinn
Bandiera della Lettonia Rīgas FS

Bandiera della Serbia Spartak Subotica
Bandiera della Slovenia Pomurje

Bandiera del Montenegro Breznica
Bandiera della Moldavia Agarista Anenii Noi

Bandiera del Kazakistan Oqjetpes
Bandiera dell'Ucraina Žytlobud-2 Charkiv

Bandiera dell'Armenia Alaškert
Bandiera della Georgia Lanchkhuti

Bandiera della Norvegia Vålerenga
Bandiera dell'Islanda Valur

Bandiera della Finlandia HJK
Bandiera delle Fær Øer KÍ Klaksvík

Gruppo 5 Gruppo 6 Gruppo 7 Gruppo 8
Teste di serie Non teste di serie Teste di serie Non teste di serie Teste di serie Non teste di serie Teste di serie Non teste di serie

Bandiera di Cipro Apollon Limassol
Bandiera della Polonia Górnik Łęczna

Bandiera della Croazia Spalato
Bandiera del Galles Swansea City

Bandiera della Lituania Gintra Universitetas
Bandiera dell'Ungheria Ferencváros

Bandiera della Slovacchia Slovan Bratislava
Bandiera del Lussemburgo RFCU Lussemburgo

Bandiera dell'Austria St. Pölten
Bandiera della Bulgaria NSA Sofia

Bandiera del Kosovo Mitrovica
Bandiera della Macedonia del Nord Kamenica Sasa

Bandiera della Scozia Glasgow City
Bandiera del Belgio Anderlecht

Bandiera dell'Irlanda Peamount United
Bandiera dell'Irlanda del Nord Linfield

Gruppo 9 Gruppo 10
Teste di serie Non teste di serie Teste di serie Non teste di serie

Bandiera della Romania Olimpia Cluj
Bandiera della Grecia PAOK Salonicco

Bandiera del Portogallo Benfica
Bandiera di Malta Birkirkara

Bandiera della Bosnia ed Erzegovina SFK 2000
Bandiera dell'Albania Vllaznia

Bandiera d'Israele Ramat HaSharon
Bandiera della Turchia ALG Spor

Risultati

Squadra 1 Risultato Squadra 2
CSKA Mosca Bandiera della Russia 2 - 0 Bandiera dell'Estonia Flora Tallinn
Spartak Subotica Bandiera della Serbia 4 - 0 Bandiera della Moldavia Agarista-ȘS Anenii Noi
Žytlobud-2 Charkiv Bandiera dell'Ucraina 9 - 0 Bandiera dell'Armenia Alaškert
Valur Bandiera dell'Islanda 3 - 0 Bandiera della Finlandia HJK
Górnik Łęczna Bandiera della Polonia 4 - 1 Bandiera della Croazia Spalato
Gintra Universitetas Bandiera della Lituania 4 - 0 Bandiera della Slovacchia Slovan Bratislava
St. Pölten Bandiera dell'Austria 2 - 0 Bandiera del Kosovo Mitrovica
Anderlecht Bandiera del Belgio 8 - 0 Bandiera dell'Irlanda del Nord Linfield
PAOK Bandiera della Grecia 1 - 3 Bandiera del Portogallo Benfica
Vllaznia Bandiera dell'Albania 3 - 3 (dts)
(3-2 dtr)
Bandiera della Turchia ALG Spor
FK Minsk Bandiera della Bielorussia 3 - 0 Bandiera della Lettonia Rīgas FS
Pomurje Bandiera della Slovenia 3 - 0 Bandiera del Montenegro Breznica
Oqjetpes Bandiera del Kazakistan 1 - 2 (dts) Bandiera della Georgia Lanchkhuti
Vålerenga Bandiera della Norvegia 7 - 0 Bandiera delle Fær Øer KÍ Klaksvík
Apollōn Lemesou Bandiera di Cipro 3 - 0 Bandiera del Galles Swansea City
Ferencváros Bandiera dell'Ungheria 6 - 1 Bandiera del Lussemburgo RFCU Lussemburgo
NSA Sofia Bandiera della Bulgaria 3 - 1 Bandiera della Macedonia del Nord Kamenica Sasa
Glasgow City Bandiera della Scozia 0 - 0 (dts)
(6-5 dtr)
Bandiera dell'Irlanda Peamount United
U Olimpia Cluj Bandiera della Romania 2 - 1 Bandiera di Malta Birkirkara
SFK 2000 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina 4 - 0 Bandiera d'Israele Ramat HaSharon

Partite

Cluj-Napoca
3 novembre 2020, ore 14:00 UTC+1
U Olimpia Cluj 2 – 1
referto
BirkirkaraCluj Arena
Arbitro: Bandiera della Grecia Alexandra Deligianni
Y. Vella Gol 56’ (aut.)
Ciolacu Gol 63’
MarcatoriGol 45+11’ Sultana

Scutari
3 novembre 2020, ore 14:00 UTC+1
Vllaznia 3 – 3
(d.t.s.)
referto
ALG SporStadio Loro-Boriçi
Arbitro: Bandiera d'Israele Meitar Shemesh
Gjini Gol 7’, Gol 70’
Bajraktari Gol 120+2’
MarcatoriGol 53’ Seyfatdinova
Gol 73’ Arhan
Gol 118’ Civelek

Doçi Sbagliato
Franja Segnato
Bajraktari Segnato
Gjini Segnato
Tiri di rigore
3 – 2

Segnato Topçu
Sbagliato Arhan
Sbagliato Yanaç
Segnato Hız
Sbagliato Ecem Esen

Zenica
3 novembre 2020, ore 15:00 UTC+1
SFK 2000 4 – 0
referto
Ramat HaSharonCentro sportivo della federazione bosniaca
Arbitro: Bandiera della Macedonia del Nord Irena Velevačkoska
Kapetanović Gol 45’
Kuč Gol 67’
Milinković Gol 76’
Jelčić Gol 83’
Marcatori

Budapest
3 novembre 2020, ore 17:00 UTC+1
Ferencváros 6 – 1
referto
RFCU LussemburgoGroupama Arena
Arbitro: Bandiera dell'Albania Emanuela Rusta
Ivanuša Gol 6’
Vágó Gol 7’, Gol 62’
Pusztai Gol 42’, Gol 45+3’
Cameron Gol 58’
MarcatoriGol 25’ Silva Machado

Şımkent
4 novembre 2020, ore 10:00 UTC+1
Oqjetpes 1 – 2
(d.t.s.)
referto
LanchkhutiStadio Qajımuqan Muñaýtpasov
Arbitro: Bandiera della Turchia Cansu Tiryaki
Nurusheva Gol 5’MarcatoriGol 62’, Gol 95’ Ch'q'onia

Minsk
4 novembre 2020, ore 10:00 UTC+1
FK Minsk 3 – 0
referto
Rīgas FSStadio FK Minsk
Arbitro: Bandiera della Moldavia Oxana Cruc
Kubičnaja Gol 18’
Šmatko Gol 58’ (rig.)
Akaba Gol 80’ (rig.)
Marcatori

Sofia
4 novembre 2020, ore 13:00 UTC+1
NSA Sofia 3 – 1
referto
Kamenica SasaStadio nazionale Vasil Levski
Arbitro: Bandiera della Russia Marina Krupskaja
Penkova Gol 17’, Gol 45+1’
Georgieva Gol 44’ (aut.)
MarcatoriGol 35’ Dimitrovska

Kiev
4 novembre 2020, ore 13:00 UTC+1
Žytlobud-2 Charkiv 9 – 0
referto
AlaškertStadio Bannikov
Arbitro: Bandiera della Romania Ana Terteleac
Filenko Gol 6’
Kalinina Gol 38’ (rig.), Gol 46’
Malachova Gol 42’
Tytova Gol 50’ (rig.)
Andruchiv Gol 56’
Panculaja Gol 78’, Gol 81’, Gol 87’
Marcatori

Gornja Radgona
4 novembre 2020, ore 13:00 UTC+1
Pomurje 3 – 0
referto
BreznicaStadio Gornja Radgona
Arbitro: Bandiera del Portogallo Catarina Campos
Kolbl Gol 39’, Gol 65’
Kajzba Gol 80’
Marcatori

Salonicco
4 novembre 2020, ore 13:00 UTC+1
PAOK 1 – 3
referto
BenficaStadio Makedonikos
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Kirsty Dowle
Vardali Gol 57’MarcatoriGol 3’ de Araújo
Gol 44’ Lacasse
Gol 61’ Amado

Šiauliai
4 novembre 2020, ore 14:00 UTC+1
Gintra Universitetas 4 – 0
referto
Slovan BratislavaStadio Savivaldybė
Arbitro: Bandiera della Finlandia Ifeoma Kulmala
Kass Gol 66’
Carchio Gol 79’
Mucherera Gol 85’
Corneil Gol 90’ (rig.)
Marcatori

Larnaca
4 novembre 2020, ore 14:00 UTC+1
Apollōn Lemesou 3 – 0
referto
Swansea CityGymnastikos Syllogos Zīnōn
Arbitro: Bandiera della Lituania Justina Lavrenovaitė-Perez
Hardy Gol 5’
Freda Gol 44’ (rig.), Gol 56’
Marcatori

Mosca
4 novembre 2020, ore 15:00 UTC+1
CSKA Mosca 2 – 0
referto
Flora TallinnArena CSKA
Arbitro: Bandiera della Serbia Jelena Međedović
Smirnova Gol 57’
Bespalikova Gol 79’
Marcatori

Sankt Pölten
4 novembre 2020, ore 16:00 UTC+1
St. Pölten 2 – 0
referto
MitrovicaNV Arena
Arbitro: Bandiera della Polonia Katarzyna Lisiecka-Sęk
Klein Gol 26’
Eder Gol 61’ (rig.)
Marcatori

Reykjavík
4 novembre 2020, ore 16:00 UTC+1
Valur 3 – 0
referto
HJKHlíðarendi
Arbitro: Bandiera della Francia Maika Vanderstichel
Jónsdóttir Gol 8’
Jensen Gol 20’
Edvardsdóttir Gol 36’ (rig.)
Marcatori

Łęczna
4 novembre 2020, ore 18:00 UTC+1
Górnik Łęczna 4 – 1
referto
SpalatoStadio Górnik Łęczna
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda del Nord Louise Thompson
Hmírová Gol 32’, Gol 71’
Karczewska Gol 68’
Zdunek Gol 78’
MarcatoriGol 77’ Medić

Oslo
4 novembre 2020, ore 18:00 UTC+1
Vålerenga 7 – 0
referto
KÍ KlaksvíkIntility Arena
Arbitro: Bandiera di Cipro Ioanna Allayiotou
Jensen Gol 23’ (rig.)
Nchout Gol 25’, Gol 70’
Thomsen Gol 27’
Tomter Gol 79’
Bott Gol 81’
Nygard Gol 90+1’
Marcatori

Subotica
4 novembre 2020, ore 19:00 UTC+1
Spartak Subotica 4 – 0
referto
Agarista-ȘS Anenii NoiStadio municipale
Arbitro: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Merima Čelik
Filipović Gol 32’
Slović Gol 60’, Gol 70’, Gol 90+2’
Marcatori

Bruxelles
4 novembre 2020, ore 19:30 UTC+1
Anderlecht 8 – 0
referto
LinfieldStadio Constant Vanden Stock
Arbitro: Bandiera della Svizzera Michèle Schmölzer
De Neve Gol 10’, Gol 40’
Wijnants Gol 11’, Gol 17’
De Caigny Gol 31’, Gol 66’
Wullaert Gol 43’, Gol 72’
Marcatori

Cumbernauld
4 novembre 2020, ore 20:00 UTC+1
Glasgow City 0 – 0
(d.t.s.)
referto
Peamount UnitedBroadwood Stadium
Arbitro: Bandiera della Croazia Sabina Bolić

Ross Segnato
Howat Segnato
Crichton Segnato
Fulton Segnato
Love Sbagliato
McLauchlan Segnato
Wyne Segnato
Tiri di rigore
6 – 5

Segnato Smyth-Lynch
Segnato McEvoy
Sbagliato O'Gorman
Segnato Ryan-Doyle
Segnato Duggan
Segnato Walsh
Sbagliato O'Callaghan

Secondo turno di qualificazione

Sorteggio

Il sorteggio per il secondo turno di qualificazione si è tenuto a Nyon il 6 novembre 2020[5]. Le partite si sono disputate in gara unica il 18 e il 19 novembre 2020.

Gruppo 1 Gruppo 2 Gruppo 3
Teste di serie Non teste di serie Teste di serie Non teste di serie Teste di serie Non teste di serie

Bandiera della Lituania Gintra Universitetas
Bandiera di Cipro Apollon Limassol

Bandiera della Norvegia Vålerenga
Bandiera della Polonia Górnik Łęczna

Bandiera del Belgio Anderlecht
Bandiera dell'Ungheria Ferencváros

Bandiera della Slovenia Pomurje
Bandiera del Portogallo Benfica

Bandiera della Serbia Spartak Subotica
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina SFK 2000

Bandiera della Bulgaria NSA Sofia
Bandiera dell'Ucraina Žytlobud-2 Charkiv

Gruppo 4 Gruppo 5
Teste di serie Non teste di serie Teste di serie Non teste di serie

Bandiera della Scozia Glasgow City
Bandiera dell'Austria St. Pölten

Bandiera dell'Islanda Valur
Bandiera della Russia CSKA Mosca

Bandiera della Bielorussia Minsk
Bandiera della Romania Olimpia Cluj

Bandiera dell'Albania Vllaznia
Bandiera della Georgia Lanchkhuti

Risultati

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Górnik Łęczna Bandiera della Polonia 2 - 1 Bandiera di Cipro Apollōn Lemesou
Pomurje Bandiera della Slovenia 4 - 1 Bandiera dell'Ungheria Ferencváros
NSA Sofia Bandiera della Bulgaria 0 - 7 Bandiera della Serbia Spartak Subotica
Valur Bandiera dell'Islanda 1 - 1 (dts)
(3-4 dtr)
Bandiera della Scozia Glasgow City
Vllaznia Bandiera dell'Albania 0 - 2 Bandiera della Bielorussia FK Minsk
Gintra Universitetas Bandiera della Lituania 0 - 7 Bandiera della Norvegia Vålerenga
Anderlecht Bandiera del Belgio 1 - 2 Bandiera del Portogallo Benfica
SFK 2000 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina 0 - 2 Bandiera dell'Ucraina Žytlobud-2 Charkiv
St. Pölten Bandiera dell'Austria 1 - 0 Bandiera della Russia CSKA Mosca
U Olimpia Cluj Bandiera della Romania 0 - 1 Bandiera della Georgia Lanchkhuti

Partite

Gornja Radgona
18 novembre 2020, ore 13:00 UTC+1
Pomurje 4 – 1
referto
FerencvárosStadio Gornja Radgona
Arbitro: Bandiera del Belgio Lois Otte
Kolbl Gol 27’
Korošec Gol 37’ (rig.), Gol 73’, Gol 80’
MarcatoriGol 53’ (rig.) Mosdóczi

Sofia
18 novembre 2020, ore 13:00 UTC+1
NSA Sofia 0 – 7
referto
Spartak SuboticaStadio nazionale Vasil Levski
Arbitro: Bandiera dell'Austria Marina Aufschnaiter
MarcatoriGol 10’ (rig.) Slović
Gol 19’ Filipović
Gol 42’, Gol 72’, Gol 90+3’ Matić
Gol 69’ Ćirić
Gol 74’ Baka

Reykjavík
18 novembre 2020, ore 15:00 UTC+1
Valur 1 – 1
(d.t.s.)
referto
Glasgow CityHlíðarendi
Arbitro: Bandiera della Slovenia Aleksandra Česen
Edvardsdóttir Gol 80’MarcatoriGol 51’ Crichton

Jónsdóttir Sbagliato
Gísladóttir Sbagliato
Jensen Segnato
H. Eiríksdóttir Segnato
Halldórsdóttir Segnato
A. Eiríksdóttir Sbagliato
Tiri di rigore
3 – 4

Segnato Crichton
Sbagliato Fulton
Sbagliato Love
Segnato Wade
Segnato Shine
Segnato Wyne

Łęczna
18 novembre 2020, ore 17:30 UTC+1
Górnik Łęczna 2 – 1
referto
Apollōn LemesouStadio Górnik Łęczna
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Lizzy van Der Helm
Kamczyk Gol 81’
Zdunek Gol 83’
MarcatoriGol 3’ (rig.) Freda

Bruxelles
18 novembre 2020, ore 19:30 UTC+1
Anderlecht 1 – 2
referto
BenficaStadio Constant Vanden Stock
Arbitro: Bandiera della Norvegia Henrikke Nervik
Tison Gol 55’MarcatoriGol 62’, Gol 78’ Raysla

Telšiai
19 novembre 2020, ore 12:00 UTC+1
Gintra Universitetas 0 – 7
referto
VålerengaStadio municipale Telšiai
Arbitro: Bandiera della Francia Victoria Beyer
MarcatoriGol 19’ Sigurðardóttir
Gol 33’ Madsen
Gol 45+1’, Gol 61’ Stefanović
Gol 62’ Nchout
Gol 70’ (aut.) Neverdauskaitė
Gol 89’ Jensen

Zenica
19 novembre 2020, ore 13:00 UTC+1
SFK 2000 0 – 2
referto
Žytlobud-2 CharkivCentro sportivo della federazione bosniaca
Arbitro: Bandiera della Spagna María Dolores Martínez Madrona
MarcatoriGol 9’ Panculaja
Gol 29’ Kravčuk

Cluj-Napoca
19 novembre 2020, ore 14:00 UTC+1
U Olimpia Cluj 0 – 1
referto
LanchkhutiCluj Arena
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Zuzana Valentová
MarcatoriGol 68’ Ch'q'onia

Scutari
19 novembre 2020, ore 14:00 UTC+1
Vllaznia 0 – 2
referto
FK MinskStadio Loro-Boriçi
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Abigail Marriott
MarcatoriGol 33’ Sas
Gol 84’ Charlanova

Sankt Pölten
19 novembre 2020, ore 17:00 UTC+1
St. Pölten 1 – 0
referto
CSKA MoscaNV Arena
Arbitro: Bandiera della Croazia Jelena Pejković
Eder Gol 60’ (rig.)Marcatori

Note

  1. ^ a b Confermate le partecipanti alla Women's Champions League, su uefa.com, 21 ottobre 2020. URL consultato il 30 ottobre 2020.
  2. ^ (EN) Regulations of the UEFA Women's Champions League, 2020/21, su documents.uefa.com. URL consultato il 30 ottobre 2020.
  3. ^ (EN) Lista d'accesso alla Women's Champions League 2020/21 (PDF), su editorial.uefa.com. URL consultato il 30 ottobre 2020.
  4. ^ Partite del primo turno di qualificazione di Women's Champions League, su uefa.com, 26 ottobre 2020. URL consultato il 30 ottobre 2020.
  5. ^ Sorteggio secondo turno di qualificazione Women's Champions League, su it.uefa.com, 6 novembre 2020. URL consultato il 6 novembre 2020.

Collegamenti esterni

  • UEFA Women's Champions League - Sito ufficiale, su it.uefa.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio