Trofeo Eccellenza 2014-2015

Trofeo Eccellenza 2014-2015
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Trofeo Eccellenza
Sport Rugby a 15
Edizione 27ª
Organizzatore Federazione Italiana Rugby
Date dal 19 ottobre 2014
al 21 febbraio 2015
Partecipanti 9
Formula fase a gironi + play-off
Sede finale stadio Sergio Lanfranchi (Parma)
Risultati
Vincitore Calvisano
(3º titolo)
Finalista Mogliano
Il capitano del Calvisano Tommaso Castello festeggia la vittoria del Trofeo Eccellenza
Cronologia della competizione
Trofeo Eccellenza 2013-14
Trofeo Eccellenza 2015-16
Manuale

Il Trofeo Eccellenza 2014-15 fu la 5ª edizione del torneo sostitutivo della Coppa Italia di rugby a 15 e la 27ª edizione assoluta.

Organizzato dalla Federazione Italiana Rugby, si svolse dal 18 ottobre 2014 al 22 febbraio 2015.

A seguito dell'annullamento temporaneo della terza coppa europea a cui avrebbero dovuto partecipare Mogliano e Viadana, e la sconfitta nel turno preliminare di European Challenge Cup di Calvisano, la formula del torneo venne rivista ed ampliata anche a queste squadre che altrimenti sarebbero rimaste ferme nei turni di coppa.

Alla competizione presero parte i nove club dell'Eccellenza ad esclusione di Rovigo impegnato in Challenge Cup, divise in tre gironi all'italiana da tre squadre ciascuno su base territoriale. Le prime classificate di ogni girone più la miglior seconda, affrontatesi in partite di sola andata durante la prima fase, disputarono le semifinali play-off in gara unica al fine di decretare le due finaliste. La vittoria nella finale, disputata in campo neutro allo stadio Sergio Lanfranchi di Parma, fu appannaggio di Calvisano al terzo successo nella competizione[1].

Squadre partecipanti

Girone A Girone B Girone C
  Calvisano   Mogliano   Fiamme Oro (Roma)
  I Cavalieri (Prato)   Petrarca (Padova)   L'Aquila
  Viadana   San Donà   S.S. Lazio (Roma)

Fase a gironi

Girone A

Data Incontro Risultato
18 ottobre 2014 I Cavalieri — Viadana 17-38
25 ottobre 2014 Viadana — Calvisano 13-28
7 dicembre 2014 Viadana — Lyons 54-3

Classifica

Squadra G V N P PF PS B Pt
1.   Calvisano 2 2 0 0 82 16 66 1 9
2.   Viadana 2 1 0 1 51 45 6 1 5
3.   I Cavalieri 2 0 0 2 20 92 −72 0 0

Girone B

Data Incontro Risultato
19 ottobre 2014 San Donà — Petrarca 24-41
26 ottobre 2014 Petrarca — Mogliano 24-25
7 dicembre 2014 Mogliano — San Donà 31-3

Classifica

Squadra G V N P PF PS B Pt
1.   Mogliano 2 2 0 0 56 27 29 1 9
2.   Petrarca 2 1 0 1 65 49 16 2 6
3.   San Donà 2 0 0 2 27 72 −45 0 0

Girone C

Data Incontro Risultato
18 ottobre 2014 Lazio — Fiamme Oro 10-22
25 ottobre 2014 Fiamme Oro — L'Aquila 53-14
7 dicembre 2014 L'Aquila — Lazio 28-26

Classifica

Squadra G V N P PF PS B Pt
1.   Fiamme Oro 2 2 0 0 75 24 51 1 9
2.   L'Aquila 2 1 0 1 42 79 −37 0 4
3.   S.S. Lazio 2 0 0 2 36 50 −14 2 2

Play-off

Semifinali Finale
      
1A   Calvisano 25
2B   Petrarca 0
  Calvisano 28
  Mogliano 11
1C   Fiamme Oro 26
1B   Mogliano 27

Semifinali

Calvisano
13 dicembre 2014, ore 15 UTC+1
Semifinale 1
Calvisano  25 – 0
referto
  PetrarcaStadio San Michele (700 spett.)
Arbitro:  Matteo Liperini (Livorno)
G. Di Giulio Meta 39’
Steyn Meta 42’
Chiesa Meta 79’
mt
Seymour Calcio 39’, 79’tr
Seymour Calcio 20’, 60’c.p.

Roma
13 dicembre 2014, ore 15 UTC+1
Semifinale 2
Fiamme Oro  26 – 27
referto
  MoglianoCentro sportivo Polizia di Stato (400 spett.)
Arbitro:  Claudio Passacantando (L'Aquila)
Ceglie Meta 9’, 35’
Di Massimo Meta 40’
Vedrani Meta 59’
mtMeta 22’ Semenzato
Meta 29’ Sperandio
Meta 36’ Lucchin
Thomsen Calcio 35’, 40’, 59’trCalcio 22’, 29’, 36’ Endrizzi
c.p.Calcio 18’ Endrizzi
Calcio 62’ Barraud

Finale

Parma
21 febbraio 2015, ore 15 UTC+1
Calvisano  28 – 11
referto
  MoglianoStadio Sergio Lanfranchi (700 spett.)
Arbitro:  Elia Rizzo (Ferrara)
Cavalieri Meta 20’
Rokobaro Meta 25’
G. Di Giulio Meta 37’
mtMeta 72’ M. Filippucci
Seymour Calcio 25’, 37’tr
Seymour Calcio 2’, 10’, 65’c.p.Calcio 7’, 34’ Barraud

Rokobaro
G. Di Giulio
Uscita al 53’ 53’ Canavosio
Castello (c)
Uscita al 66’ 66’ Bergamo
Seymour
M. Violi
Uscita al 61’ 61’ Morelli
Ferraro
Uscita al 66’ 66’ Costanzo
Ammonizione al 50-60’ 50-60’ Uscita al 66’ 66’ Cavalieri
Beccaris
Uscita al 62’ 62’ Belardo
Ammonizione al 71’ 71’ Mbanda
Steyn
Formazioni
v. Zyl
R. Pavan Uscita al 69’ 69’
G. Benvenuti
Boni
Guarducci
Barraud
Semenzato
A. Ceccato (c) Uscita al 42’ 42’
Gega Uscita al 63’ 63’
Fernández Rouyet Uscita al 69’ 69’
Maso
Bocchi Uscita al 61’ 61’
M. Filippucci
Saccardo Ammonizione al 50-60’ 50-60’
Halvorsen Uscita al 61’ 61’

Ingresso al 61’ 61’ Gavazzi
Ingresso al 66’ 66’ E. Violi
Ingresso al 66’ 66’ Andreotti
Ingresso al 62’ 62’ Kalou
Ingresso al 66’ 66’ de Jager
Ingresso al 53’ 53’ Chiesa
Sostituzioni
Appiah Ingresso al 42’ 42’
Gatto Ingresso al 63’ 63’
Kruger Ingresso al 69’ 69’
v. Vuuren Ingresso al 61’ 61’
Cicchinelli Ingresso al 61’ 61’
Morsellino Ingresso al 69’ 69’
Gianluca Guidi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Franco Properzi

Note

  1. ^ Trofeo Eccellenza, il primo titolo del 2015 è del Cammi Calvisano, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 21 febbraio 2015. URL consultato il 1º gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2015).


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby