Sandrine Mauron

Abbozzo calciatrici
Questa voce sull'argomento calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sandrine Mauron
Nazionalità Bandiera della Svizzera Svizzera
Altezza 163 cm
Peso 57 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Attaccante
Squadra   Servette Chênois
Carriera
Giovanili
2005-2010  Grandson-Tuileries
2010-2011  Yverdon
Squadre di club1
2011  Grandson-Tuileries? (?)
2011-2012  Yverdon? (?)
2012  Grandson-Tuileries? (?)
2012-2014  Yverdon? (?)
2014-2019  Zurigo? (?)
2019-2020  1. FFC Francoforte22 (1)
2020-2022  Eintracht Francoforte34 (1)
2022-  Servette Chênois0 (0)
Nazionale
2012Bandiera della Svizzera Svizzera U-161 (0)
2012-2013Bandiera della Svizzera Svizzera U-1710 (2)
2013-2015Bandiera della Svizzera Svizzera U-1916 (1)
2016-Bandiera della Svizzera Svizzera23 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sandrine Mauron (Yverdon-les-Bains, 19 dicembre 1996) è una calciatrice svizzera, attaccante del Servette Chênois e della nazionale svizzera.

Carriera

Club

Mauron inizia la sua attività agonistica giovanissima, tesserandosi nel 2005 per il Grandson-Tuileries, società con la quale gioca per le sue formazioni giovanili fino al 2010, anno in cui si trasferisce all'Yverdon, sua prima squadra interamente femminile, per disputare i campionati giovanili di categoria.

Negli anni successivi passa più volte tra le due società venendo inserita in rosa con le squadre titolari.

Dall'estate 2014 si trasferisce allo Zurigo, iniziando un sodalizio che durerà cinque stagioni, durante le quali colleziona quattro titoli di campione di Svizzera, quattro Coppe Svizzera, e avendo inoltre l'opportunità di esordire in UEFA Women's Champions League dalla stagione 2014-2015.

Durante la sessione estiva 2019 di calciomercato l'1. FFC Francoforte annuncia il suo trasferimento al club tedesco,[1] passando l'anno dopo all'Eintracht Francoforte

Dopo due stagioni all'Eintracht è tornata in Svizzera, trasferendosi al Servette Chênois.[2]

Nazionale

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento calciatori svizzeri è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 15 maggio 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013 Bandiera della Svizzera Yverdon LNA ? 0 CS ? ? - - - - ? ?
2013-2014 LNA ? ? CS ? ? - - - - ? ?
Totale Yverdon ? ? ? ? - - - - ? ?
2014-2015 Bandiera della Svizzera Zurigo LNA ? 0 CS ? ? UWCL 3 0 - - 3+ 0+
2015-2016 LNA 13+4 1 CS 0 0 UWCL 0 0 - - 17 1
2016-2017 LNA ? 0 CS ? ? UWCL 6 1 - - 6+ 1+
2017-2018 LNA ? 0 CS ? ? UWCL 3 0 - - 3+ 0+
2018-2019 LNA ? 0 CS ? ? UWCL 1 0 - - 1+ 0+
Totale Zurigo 17+ 1+ 5 1 13 1 - - 35+ 3+
2019-2020 Bandiera della Germania 1. FFC Francoforte BL 22 1 CG 2 0 - - - - - 24 1
2020-2021 Bandiera della Germania Eintracht Francoforte BL 13 0 CG 3 1 - - - - - 16 1
2021-2022 BL 21 1 CG 2 1 - - - - - 23 2
Totale Eintracht Francoforte 34 1 5 2 13 1 - - 39 3
Totale carriera 56 2 12 3 13 1 - - 81+ 7+

Palmarès

Club

  • Campionato svizzero: 4
Zurigo: 2014-2015, 2015-2016, 2017-2018, 2018-2019
  • Coppa Svizzera: 4
Zurigo: 2014-2015, 2015-2016, 2017-2018, 2018-2019

Nazionale

2017

Note

  1. ^ (DE) Frankfurt sichert sich Mauron vom FC Zürich, su Soccerdonna.de, 23 maggio 2019. URL consultato l'11 maggio 2021.
  2. ^ (FR) Sandrine Mauron est une nouvelle joueuse du Servette FCCF, su servettefc.ch, 8 giugno 2022. URL consultato l'8 luglio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sandrine Mauron

Collegamenti esterni

  • Sandrine Mauron, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Sandrine Mauron, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Sandrine Mauron, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sandrine Mauron, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (DE) Sandrine Mauron, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • (DE) Sandrine Mauron, su fcz.ch, FC Zürich. URL consultato il 2 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2016).
  • Squadra Nazionale Femminile: Sandrine Mauron, su football.ch.
  Portale Biografie
  Portale Calcio