Riserva naturale Cucco

Abbozzo
Questa voce sull'argomento aree naturali protette del Friuli-Venezia Giulia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Riserva naturale Cucco
Tipo di areaRiserva naturale statale
Codice WDPA31097
Codice EUAPEUAP0077
Class. internaz.Categoria IUCN Ia: riserva naturale integrale
StatiBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Friuli-Venezia Giulia
Province  Udine
Superficie a terra21,00 ha
Provvedimenti istitutiviDD.MM. 02.12.75/20.12.77
Gestoreex A.S.F.D.
Mappa di localizzazione
Map
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La riserva naturale Cucco è un'area naturale protetta della Regione Friuli-Venezia Giulia istituita con i decreti ministeriali 2 dicembre 1975 e 20 dicembre 1977. Occupa una superficie di 21 ettari ricadente nel territorio del comune di Malborghetto-Valbruna[1], verso l'Austria.

Fauna

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento aree naturali protette è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Flora

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento aree naturali protette è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Fonte: Ministero dell'Ambiente. Archiviato il 4 giugno 2015 in Wikiwix.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • su Parks.it, il portale dei parchi italiani (URL visitato il 12 - 08 - 09)
  • La riserva naturale Cucco sul sito di agraria.org (URL visitato il 12 - 08 - 09)
  Portale Ecologia e ambiente
  Portale Friuli-Venezia Giulia