Giro di Romagna 2011

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Giro di Romagna 2011
Edizione86ª
Data4 settembre
PartenzaImola
ArrivoLugo
Percorso200 km
Tempo4h46'10"
Media41,934 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2011
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Oscar Gatto
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Simone Ponzi
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Enrico Battaglin
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Romagna 2010Giro di Romagna 2024
Manuale

Il Giro di Romagna 2011, conosciuto anche con il nome di Giro di Romagna-Coppa Placci, ottantaseiesima ed ultima edizione della corsa e valida come evento dell'UCI Europe Tour 2011, si svolse il 4 settembre 2011 su un percorso di 200 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Oscar Gatto, che completò il percorso in 4h46'10" precedendo i connazionali Simone Ponzi e Enrico Battaglin.

Sul traguardo di Lugo 61 ciclisti, su 136 partiti dalla medesima località, portarono a termine la competizione.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Oscar Gatto Farnese Vini 4h48'10"
2 Bandiera dell'Italia Simone Ponzi Liquigas s.t.
3 Bandiera dell'Italia Enrico Battaglin Colnago s.t.
4 Bandiera dell'Italia Gianluca Brambilla Colnago s.t.
5 Bandiera dell'Uruguay Fabricio Ferrari Caja Rural s.t.
6 Bandiera della Colombia Miguel Ángel Rubiano D'Angelo s.t.
7 Bandiera dell'Italia Fabio Taborre Acqua & Sapone s.t.
8 Bandiera dell'Italia Claudio Corioni Acqua & Sapone s.t.
9 Bandiera della Colombia José Serpa Androni Giocattoli s.t.
10 Bandiera dell'Italia Francesco Ginanni Androni Giocattoli s.t.

Collegamenti esterni

  • La corsa, su museociclismo.it.
  • La corsa, su cyclingnews.com.
  • La corsa, su cyclebase.nl.
  • La corsa, su procyclingstats.com.
  • La corsa, su cyclingranking.com.
  • La corsa, su sitodelciclismo.net.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo