Giro di Romagna 1943

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Giro di Romagna 1943
Edizione21ª
Data30 maggio
PartenzaLugo
ArrivoLugo
Percorso158 km
Tempo4h12'00"
Media37,619 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Mario Fazio
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Elio Bertocchi
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Andrea Giacometti
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Romagna 1938Giro di Romagna 1946
Manuale

Il Giro di Romagna 1943, ventunesima edizione della corsa, si svolse il 30 maggio 1943 su un percorso di 158 km con partenza e arrivo a Lugo. Fu vinto dall'italiano Mario Fazio, che completò il percorso in 4h12'00" precedendo i connazionali Elio Bertocchi e Andrea Giacometti; conclusero la prova 19 dei 36 ciclisti al via (su 53 iscritti).[1][2]

Resoconto degli eventi

La corsa si decise sulla salita del Monte Trebbio, la principale asperità di giornata, con l'attacco di Elio Bertocchi e Andrea Giacometti, e sulla successiva discesa, con il ricongiungimento sui fuggitivi di Mario Fazio, Egidio Marangoni e Diego Marabelli (Primo Volpi fu invece vittima di guai meccanici). Sul traguardo di Lugo fu Fazio a imporsi in una volata a cinque; sesto fu Luigi Malabrocca, primo dei dilettanti, a 4'50" dal vincitore.[2]

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mario Fazio Vis et Patria 4h12'00"
2 Bandiera dell'Italia Elio Bertocchi Legnano s.t.
3 Bandiera dell'Italia Andrea Giacometti - s.t.
4 Bandiera dell'Italia Diego Marabelli Dop. Alfa Romeo s.t.
5 Bandiera dell'Italia Egidio Marangoni Aquilano s.t.
6 Bandiera dell'Italia Luigi Malabrocca Dop. Ursus a 4'50"
7 Bandiera dell'Italia Giulio Bresci S.C. Taddei s.t.
8 Bandiera dell'Italia Primo Volpi S.S. Tempora s.t.
9 Bandiera dell'Italia Domenico Pedevilla D. Ferr. Genova s.t.
10 Bandiera dell'Italia Primo Zuccotti Mil. Contraerei a 9'00"

Note

  1. ^ (FR) 21ème Giro di Romagna 1943, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 17 dicembre 2023.
  2. ^ a b Al siciliano Fazio il Giro di Romagna, in La Stampa, 31 maggio 1943, p. 2. URL consultato il 17 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

  • La corsa, su museociclismo.it.
  • La corsa, su cyclebase.nl.
  • La corsa, su procyclingstats.com.
  • La corsa, su cyclingranking.com.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo