Frank Faylen

Frank Faylen nel film Nazty Nuisance (1943)

Frank Faylen, pseudonimo di Frank Ruf (Saint Louis, 8 dicembre 1905 – Burbank, 2 agosto 1985), è stato un attore statunitense.

Biografia

Iniziò la sua carriera da bambino all'Orpheum Theatre di Denver, comparendo negli spettacoli teatrali dei genitori, il duo "Ruf and Cusik", che si esibiva in tournée nei teatri di vaudeville[1]. Frequentò le scuole primarie a Chicago e all'età di diciotto anni si diplomò al St. Joseph's Preparatory College di Kirkwood (Missouri)[1].

Terminati gli studi intraprese definitivamente la carriera artistica sui palcoscenici e, durante una tournée a Los Angeles, si sottopose ai primi provini cinematografici[1], per poi iniziare a recitare sul grande schermo a partire dagli anni trenta, in una numerosa serie di ruoli di secondo piano, la maggior parte dei quali non accreditati.

Dopo aver firmato nel 1943 un contratto con la Paramount, Faylen diede una delle sue migliori interpretazioni nel dramma Giorni perduti (1945), in cui impersonò un cinico infermiere, ruolo che segnò una svolta nella sua carriera. L'anno successivo interpretò il tassista Ernie Bishop, amico di George Bailey (James Stewart), in La vita è meravigliosa (1946) di Frank Capra.

Tra i programmi televisivi in cui recitò, è da ricordare la sitcom degli anni cinquanta The Many Loves of Dobie Gillis, una serie di telefilm per teenager con il giovane Dwayne Hickman nel ruolo principale. Faylen apparve in tutti i 118 episodi della serie tra il 1959 e il 1963, nel ruolo di Herbert T. Gillis, il padre del protagonista.

Ha una stella sulla Hollywood Walk of Fame, al n. 6201 di Hollywood Boulevard, per il suo contributo all'industria televisiva.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

  • Squadra mobile (Racket Squad) – serie TV, episodio 1x09 (1951)
  • General Electric Theater – serie TV, episodio 4x07 (1955)
  • Telephone Time – serie TV, episodio 3x17 (1957)
  • Maverick – serie TV, episodio 1x15 (1958)
  • Ricercato vivo o morto (Wanted Dead or Alive) – serie TV, episodio 1x06 (1958)
  • Man with a Camera – serie TV, episodio 1x06 (1958)
  • The Many Loves of Dobie Gillis – serie TV, 118 episodi (1959-1963)
  • La grande avventura (The Great Adventure) – serie TV, episodio 1x10 (1963)
  • Mamma a quattro ruote (My Mother the Car) – serie TV, episodi 1x12-1x26 (1965-1966)
  • Quincy – serie TV, episodio 3x16 (1978)

Doppiatori italiani

Note

  1. ^ a b c Arthur F. McClure, Alfred E. Twomey e Ken Jones, More Character People, The Citadel Press, 1984, pag. 74

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Frank Faylen

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 56819759 · ISNI (EN) 0000 0000 3160 9856 · LCCN (EN) n87911930 · GND (DE) 108209658X · BNF (FR) cb141766411 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione