Conger

Abbozzo
Questa voce sull'argomento anguilliformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Conger (disambigua).
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Conger
Conger conger
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Bilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineElopomorpha
OrdineAnguilliformes
SottordineCongroidei
FamigliaCongridae
SottofamigliaCongrinae
GenereConger
Bosc, 1817
Sinonimi

Leptocephalus Scopoli, 1777
Veternio Snyder, 1904

Conger è un genere di pesci anguilliformi della famiglia Congridae.

Specie

  • Conger cinereus Rüppell, 1830
  • Conger conger (Linnaeus, 1758)
  • Conger erebennus (Jordan & Snyder, 1901)
  • Conger esculentus Poey, 1861
  • Conger japonicus Bleeker, 1879
  • Conger macrocephalus Kanazawa, 1958
  • Conger myriaster (Brevoort, 1856)
  • Conger oceanicus (Mitchill, 1818)
  • Conger oligoporus Kanazawa, 1958
  • Conger orbignianus Valenciennes, 1842
  • Conger philippinus Kanazawa, 1958
  • Conger triporiceps Kanazawa, 1958
  • Conger verreauxi Kaup, 1856

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Conger
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Conger

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007555427605171
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci