Campionato sudamericano di rugby 2018

Campionato sudamericano di rugby 2018
Competizione Sudamericano
Sport Rugby a 15
Edizione 40ª
Organizzatore Sudamérica Rugby
Date dal 5 maggio 2018
al 20 maggio 2018
Partecipanti 6
Formula A gironi incrociati
Risultati
Vincitore Bandiera del Brasile Brasile
(1º titolo)
Secondo   Argentina XV
Terzo Bandiera del Cile Cile
Statistiche
Incontri disputati 9
Cronologia della competizione
Manuale

Il campionato sudamericano di rugby 2018 (in spagnolo Sudamericano de Rugby 2018; in portoghese Campeonato Sul-Americano de Rugby de 2018) fu il 40º campionato continentale del Sudamerica di rugby a 15. Rispetto a tutte le altre edizioni in precedenza svoltesi, il Sudamericano "A" si tenne in due gironi da tre squadre (da cui anche il nome di Sei nazioni sudamericano), ciascuna delle quali affrontò le tre dell'altro girone[1]. La classifica fu stilata collettivamente e, per la prima volta, la vittoria fu appannaggio del Brasile[2].

I Tupis si aggiudicarono il trofeo battendo, nell'incontro diretto, l'Argentina XV a Buenos Aires: mai, in precedenza, una formazione nazionale brasiliana aveva sconfitto la squadra biancoceleste, la quale in assoluto non aveva mai perso un incontro nelle 39 precedenti edizioni di torneo[3].

Il Sudamericano "B" si tenne ad Antigua, in Guatemala. Il Venezuela fu escluso dal torneo a causa della mancanza di visti per entrare nel Paese. Il torneo, ridotto a tre squadre, fu vinto dal Perù[4]. Il Sudamericano "C", invece, si svolse a Tegucigalpa, capitale dell'Honduras, e fu vinto da Panama.

Formula

Il Sudamericano "A" si tenne con una formula, nuova per il torneo, a due gironi, denominati rispettivamente Conference Est e Conference Ovest[1]. La squadra di ogni Conference affrontò le tre dell'altra, e la classifica fu complessiva: quella con il miglior punteggio si assicurò torneo e titolo di campione continentale[1].

Il Sudamericano "B" e quello "C" si tennero invece a girone unico[1][5].

Il valore delle marcature, come stabilito da World Rugby nel 2017, è: 5 punti per ciascuna meta (7 se trasformata), 7 punti per la meta tecnica, 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per il drop[6]. Il sistema di classifica fu quello dell'Emisfero Sud corretto alla francese[3]: per ogni incontro 4 punti per la vittoria, 2 per il pareggio, 0 per la sconfitta più eventuali bonus di un punto per la sconfitta con sette punti o meno, e per la squadra che marchi tre mete più dell'avversaria.

Squadre partecipanti

Sudamericano “A” Sudamericano “B” Sudamericano “C”
Conference Est Conference Ovest
  Uruguay XV   Argentina XV Bandiera della Costa Rica Costa Rica Bandiera dell'Honduras Honduras
Bandiera del Brasile Brasile Bandiera del Cile Cile Bandiera del Guatemala Guatemala Bandiera del Nicaragua Nicaragua
Bandiera del Paraguay Paraguay Bandiera della Colombia Colombia Bandiera del Perù Perù Bandiera di Panama Panama
Bandiera del Venezuela Venezuela Bandiera di El Salvador El Salvador

Sudamericano "A"

1ª giornata

Medellín
5 maggio 2018
Colombia Bandiera della Colombia5 – 26
referto
  Uruguay XVStadio Cinquecentenario
Arbitro: Bandiera del Brasile Henrique Platais
Urrutia Meta 24’mtMeta 2’ de León
Meta 15’ Diana
Meta 54’ Rachetti
Meta 59’ Klappenbach
trCalcio 2’, 15’, 54’ Favaro

Luque
5 maggio 2018
Paraguay Bandiera del Paraguay3 – 64
referto
  Argentina XVStadio Eroi di Curupaytý
Arbitro: Bandiera del Cile Frank Mendez
mtMeta 1’, 77’ González
Meta 12’, 43’ Cubelli
Meta 22’, 31’ Resino
Meta 39’, 48’ F. Cordero
Meta 51’ Zapata
Meta 58’ Liotta
trCalcio 12’, 22’, 39’, 48’, 51’, 58’, 77’ Díaz Bonilla
Calcio 8’ Alvarengadrop

San Paolo
5 maggio 2018
Brasile Bandiera del Brasile28 – 12
referto
Bandiera del Cile CileEstadio do Canindé
Arbitro: Bandiera dell'Uruguay Joaquín Montes
M. Duque Meta 26’
Vettorato Meta 30’
Tranquez Meta 51’
mtMeta 55’ Perrota
Meta 65’ Verschae
Reeves Calcio 30’, 51’trCalcio 66’ Ianiszewski
Reeves Calcio 2’, 70’, 75’c.p.

2ª giornata

Montevideo
12 maggio 2018
Uruguay Bandiera dell'Uruguay20 – 22
referto
Bandiera del Cile CileStadio Charrúa
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Pablo Deluca
tecnica Meta 21’, 70’mtMeta 54’ Richard
Meta 65’ de la Fuente
Meta 83’ Huete
trCalcio 65’, 83’ Ianiszewski
Favaro Calcio 72’c.p.Calcio 48’ Ianiszewski
Blengio Calcio 44’drop

Buenos Aires
12 maggio 2018
Argentina XV  33 – 36
referto
Bandiera del Brasile BrasileClub Newman
Arbitro: Bandiera dell'Uruguay Joaquín Montes
Bustinduy Meta 10’
Macome Meta 14’, 26’
Liotta Meta 19’
Bavaro Meta 30’
mtMeta 58’, 66’ Oliveira
Meta 63’ Souza
Meta 73’ Rodrigues
Meta 80’ Bergo
Calcio 14’, 19’, 26’, 30’ Díaz BonillatrCalcio 58’, 63’, 66’, 80’ Reeves
c.p.Calcio 2’ Reeves

Luque
12 maggio 2018
Paraguay Bandiera del Paraguay28 – 26
referto
Bandiera della Colombia ColombiaStadio Eroi di Curupaytý
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Jauri Rivero
Alvardo Meta 26’
Glitz Meta 33’
Alvarenga Meta 45’
mtMeta 17’, 29’ Álvarez
Meta 21’, 24’ Urrutia
Alvarenga Calcio 26’, 45’trCalcio 17’, 21’, 24’ Diosa
Alvarenga Calcio 3’, 44’, 75’c.p.

3ª giornata

Santiago del Cile
19 maggio 2018
Cile Bandiera del Cile97 – 0
referto
Bandiera del Paraguay ParaguayOld Grangonian Club
Arbitro: Bandiera dell'Uruguay Francisco González
Larenas Meta 2’, 24’
Videla Meta 5’, 17’, 20’
Ianiszewski Meta 11’, 80’
Ayarza Meta 31’
Escobar Meta 37’, 71’
Avelli Meta 45’, 60’
Lues Meta 47’
Zunino Meta 53’
Saavedra Meta 78’
mt
Ianiszewski Calcio 5’, 11’, 17’, 20’, 24’, 31’, 37’, 53’, 71’, 78’, 80’tr

San Paolo
19 maggio 2018
Brasile Bandiera del Brasile67 – 5
referto
Bandiera della Colombia ColombiaStadio dello SPAC
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Damian Schneider
Bergo Meta 10’
Da Ros Meta 43’
M. Duque Meta 46’, 50’
Paganini Meta 55’
Tranquez Meta 62’
Sancery Meta 65’, 68’
v. Niekerk Meta 79’
mtMeta 72’ Forero
Reeves Calcio 10’, 46’, 50’, 55’, 62’, 65’, 68’, 79’tr
Reeves Calcio 20’, 30’c.p.

Buenos Aires
20 maggio 2018
Argentina XV  64 – 15
referto
  Uruguay XVClub Newman
Arbitro: Bandiera del Brasile Henrique Platais
Arias Meta 2’, 33’, 47’
Pleininger Meta 7’
Resino Meta 19’
Favre Meta 27’
Moroni Meta 52’
F. Montero Meta 57’
Macome Meta 73’
Mensa Meta 76’
mtMeta 8’ Freitas Alleges
Meta 63’ Sanguinetti
Díaz Bonilla Calcio 2’, 7’, 33’, 52’, 57’
Granella Calcio 73’, 76’
trCalcio 63’ Albanell
c.p.Calcio 4’ Cat

Classifica

Pos Squadra G V N P PF PS DP BMP Pt
1 Bandiera del Brasile Brasile 3 3 0 0 131 50 +81 1 13
2   Argentina XV 3 2 0 1 161 54 +107 3 11
3 Bandiera del Cile Cile 3 2 0 1 131 48 +83 1 9
4   Uruguay XV 3 1 0 2 61 91 −30 2 6
5 Bandiera del Paraguay Paraguay 3 1 0 2 31 187 −156 0 4
6 Bandiera della Colombia Colombia 3 0 0 3 36 121 −85 1 1

Sudamericano "B"

Risultati

Data Incontro Risultato Sede
30 settembre 2018 GuatemalaCosta Rica 16–12 La Antigua
3 ottobre 2018 PerùCosta Rica 36–14 La Antigua
6 ottobre 2018 GuatemalaPerù 0–34 La Antigua

Classifica

Classifica G V N P PF PS B PT
Bandiera del Perù Perù 2 2 0 0 70 14 +56 2 10
Bandiera del Guatemala Guatemala 2 1 0 1 16 46 -30 0 4
Bandiera della Costa Rica Costa Rica 2 0 0 2 26 52 -26 1 1

Sudamericano "C"

Risultati

Data Incontro Risultato Sede
11 agosto 2018 Honduras ― Panama 27–39 Tegucigalpa
18 agosto 2018 El Salvador ― Honduras 27–24 Tegucigalpa
25 agosto 2018 PanamaEl Salvador 51–26 Tegucigalpa

Classifica

Classifica G V N P PF PS B PT
Bandiera di Panama Panama 2 2 0 0 90 53 +37 0 8
Bandiera di El Salvador El Salvador 2 1 0 1 53 75 -22 0 4
Bandiera dell'Honduras Honduras 2 0 0 2 51 66 -15 1 1

Note

  1. ^ a b c d (ES) Enrique Arrillaga, El Sudamericano y un nuevo formato, in El País, Montevideo, 22 marzo 2018. URL consultato il 28 marzo 2018 (archiviato il 22 marzo 2018).
  2. ^ (ES) Brasil, campeão, su sudamericarugby.org, Sudamérica Rugby. URL consultato il 20 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2018).
  3. ^ a b (PT) Victor Ramalho, História!!! Brasil vence Argentina XV em Buenos Aires e está perto do título do Sul-Americano, su portaldorugby.com.br, Portal do Rugby. URL consultato il 20 maggio 2018 (archiviato il 21 maggio 2018).
  4. ^ (PT) Victor Ramalho, Peru Campeâo, su portaldorugby.com.br, Portal do Rugby, 6 ottobre 2018. URL consultato il 14 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2018).
  5. ^ (PT) Victor Ramalho, Sul-Americano de 2018 terá formato de conferências, su portaldorugby.com.br, Portal do Rugby. URL consultato il 24 settembre 2022 (archiviato il 9 ottobre 2017).
  6. ^ (EN) World Rugby announce sweeping rule changes to speed up the game, in Irish Independent, Dublino, 18 novembre 2016. URL consultato il 23 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).

Collegamenti esterni


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby