Bologna Sezione Calcio 1928-1929

Voce principale: Bologna Football Club 1909.
Bologna SC
Stagione 1928-1929
Sport calcio
Squadra  Bologna
AllenatoreBandiera dell'Austria Hermann Felsner
PresidenteBandiera dell'Italia Gianni Bonaveri
Divisione Nazionale1º alle finali nazionali
Maggiori presenzeCampionato: Muzzioli (29)
Miglior marcatoreCampionato: Schiavio (29)
StadioLittoriale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Sezione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1928-1929.

Stagione

Nella stagione 1928-1929, ultima di Divisione Nazionale a due gironi visto che dalla stagione successiva divenne Serie A, il Bologna ha vinto lo scudetto tricolore.

Ha prima vinto il girone B con 49 punti, otto in più di Juventus e Brescia con 41 punti. Poi, nella finale scudetto, ha superato il Torino vincendo l'andata 3-1, perdendo il ritorno 0-1.

Vincendo lo spareggio 1-0, ha conquistato il titolo di campione d'Italia per la seconda volta.[1]

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Mario Gianni
Bandiera dell'Italia P Paride Pedretti
Bandiera dell'Italia D Gastone Baldi
Bandiera dell'Italia D Felice Gasperi
Bandiera dell'Italia D Pietro Genovesi
Bandiera dell'Italia D Romildo Mercatelli
Bandiera dell'Italia D Eraldo Monzeglio
Bandiera dell'Italia D Alfredo Pitto
Bandiera dell'Italia C Antonio Busini
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Federico Busini
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Della Valle
Bandiera dell'Italia C Nino Lolli
Bandiera dell'Italia C Alberto Pozzi
Bandiera dell'Italia A Nino Cogolli
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Martelli
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Muzzioli
Bandiera dell'Italia A Bernardo Perin
Bandiera dell'Italia A Angelo Schiavio (capitano)

Risultati

Divisione Nazionale

Lo stesso argomento in dettaglio: Divisione Nazionale 1928-1929.

Girone di andata

Bologna
30 settembre 1928
1ª giornata
Bologna  6 – 2  LazioStadio del Littoriale
Arbitro:  Ferro (Milano)
Busini I Gol 8’
Baldi Gol 13’
Schiavio Gol 63’, Gol 74’
Busini III Gol 69’, Gol 86’
MarcatoriGol 40’ Cevenini V
Gol 68’ Spivach

Venezia
7 ottobre 1928
2ª giornata
Venezia  1 – 2  BolognaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Galassi (Torino)
Miconi Gol 90’MarcatoriGol 12’ Pozzi
Gol 32’ Muzzioli

Bologna
21 ottobre 1928
3ª giornata
Bologna  5 – 1  ReggianaStadio del Littoriale
Arbitro:  Enrietti (Torino)
Baldi Gol 9’
Busini III Gol 30’, Gol 33’, Gol 67’, Gol 68’
MarcatoriGol 32’ Lombatti

Biella
28 ottobre 1928
4ª giornata
Biellese  1 – 1  BolognaStadio Lamarmora
Arbitro:  Bruna (Venezia)
Paulinich Gol 75’MarcatoriGol 20’ Muzzioli

Bologna
1º novembre 1928
5ª giornata
Bologna  5 – 1  NapoliStadio del Littoriale
Arbitro:  Bonello (Venezia)
Pitto Gol 29’, Gol 52’
Busini III Gol 54’, Gol 55’ Gol 83’
MarcatoriGol 80’ Sallustro I

Milano
4 novembre 1928
6ª giornata
Ambrosiana  1 – 1  BolognaCampo Virgilio Fossati
Arbitro:  Mattea (Torino)
Pietroboni Gol 89’MarcatoriGol 55’ Busini III

Bologna
18 novembre 1928
7ª giornata
Bologna  0 – 0  JuventusStadio del Littoriale
Arbitro:  Ferro (Milano)

Firenze
25 novembre 1928
8ª giornata
Fiorentina  2 – 3  BolognaStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Lenti (Genova)
Bandini Gol 27’
Meucci Gol 58’
MarcatoriGol 3’, Gol 62’, Gol 69’ Schiavio

Bologna
9 dicembre 1928
9ª giornata
Bologna  5 – 0  PistoieseStadio del Littoriale
Arbitro:  Bruna (Venezia)
Schiavio Gol 16’, Gol 32’, Gol 63’
Della Valle Gol 44’
Genovesi Gol 77’
Marcatori

Cremona
16 dicembre 1928
10ª giornata
Cremonese  0 – 2  BolognaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Lenti (Genova)
MarcatoriGol 46’ Della Valle
Gol 70’ Muzzioli

Bologna
23 dicembre 1928
11ª giornata
Bologna  3 – 0
(sospesa)[2]
  Pro VercelliStadio del Littoriale
Arbitro:  Galassi (Torino)
Pozzi Gol 10’
Schiavio Gol 12’
Baldi Gol 42’
Marcatori

Verona
6 gennaio 1929
12ª giornata
Verona  1 – 6  BolognaStadio Comunale di Piazza Cittadella
Arbitro:  Mattea (Torino)
Porta Gol 37’MarcatoriGol 17’, Gol 20’, Gol 59’, Gol 85’ Schiavio
Gol 36’ Baldi
Gol 71’ Busini III

Bologna
13 gennaio 1929
13ª giornata
Bologna  3 – 1  Genova 1893Stadio del Littoriale
Arbitro:  Bruna (Venezia)
Schiavio Gol 5’
Pozzi Gol 26’
Baldi Gol 39’ (rig.)
MarcatoriGol 58’ Puerari

Fiume
20 gennaio 1929
14ª giornata
Fiumana  0 – 2
(tav.)[3]
  BolognaStadio Cantrida
Arbitro:  Ferro (Milano)
MarcatoriGol 38’ Busini III

Bologna
19 marzo 1929[4]
15ª giornata
Bologna  1 – 0  BresciaStadio del Littoriale
Arbitro:  Malagodi (Ferrara)
Pitto Gol 83’Marcatori

Girone di ritorno

Roma
3 febbraio 1929
16ª giornata
Lazio  0 – 1  BolognaStadio della Rondinella
Arbitro:  Lenti (Genova)
MarcatoriGol 42’ Pozzi

Bologna
10 febbraio 1929
17ª giornata
Bologna  3 – 0  VeneziaStadio del Littoriale
Arbitro:  Asei Conte (Vercelli)
Schiavio Gol 39’, Gol 77’
Busini III Gol 67’
Marcatori

Reggio Emilia
17 febbraio 1929
18ª giornata
Reggiana  3 – 9  BolognaStadio comunale Mirabello
Arbitro:  Pessato (Monfalcone)
Lombatti Gol 30’
Bertoli Gol 55’
Montanari Gol 60’
MarcatoriGol 6’, Gol 32’, Gol 41’, Gol 66’, Gol 77’ Schiavio
Gol 39’ Pozzi
Gol 50’ Pozzi
Gol 84’ Della Valle
Gol 88’ Muzzioli

Bologna
24 febbraio 1929
19ª giornata
Bologna  3 – 0  BielleseStadio del Littoriale
Arbitro:  Pagnin (Treviso)
Della Valle Gol 23’
Busini III Gol 60’
Muzzioli Gol 68’
Marcatori

Napoli
17 marzo 1929
20ª giornata
Napoli  0 – 4  BolognaStadio Militare dell'Arenaccia
Arbitro:  Lenti (Genova)
MarcatoriGol 10’, Gol 58’ Della Valle
Gol 84’ Busini III
Gol 86’ Muzzioli

Bologna
31 marzo 1929
21ª giornata
Bologna  3 – 1  AmbrosianaStadio del Littoriale
Arbitro:  Mattea (Torino)
Busini I Gol 19’
Schiavio Gol 44’, Gol 65’
MarcatoriGol 49’ Rivolta

Torino
14 aprile 1929
22ª giornata
Juventus  1 – 1  BolognaStadio di Corso Marsiglia
Arbitro:  Rovida (Milano)
Galluzzi Gol 66’MarcatoriGol 35’ Schiavio

Bologna
21 aprile 1929
23ª giornata
Bologna  3 – 0  FiorentinaStadio del Littoriale
Arbitro:  Melandri (Genova)
Perin Gol 23’
Della Valle Gol 57’
Baldi Gol 75’
Marcatori

Pistoia
5 maggio 1929[5]
24ª giornata
Pistoiese  0 – 0  BolognaCampo San Pietro di Agliana
Arbitro:  Barlassina (Novara)

Bologna
12 maggio 1929
25ª giornata
Bologna  6 – 0  CremoneseStadio del Littoriale
Arbitro:  Scarpi (Dolo)
Ravani II Gol 4’ (aut.)
Genovesi Gol 6’
Schiavio Gol 14’
Busini III Gol 19’
Muzzioli Gol 29’
Cogolli Gol
Marcatori

Vercelli
19 maggio 1929
26ª giornata
Pro Vercelli  2 – 0  BolognaCampo Piazza Principe di Torino
Arbitro:  A.Gama (Milano)
Ardissone Gol 62’
Agù Gol 81’
Marcatori

Bologna
26 maggio 1929
27ª giornata
Bologna  4 – 1  VeronaStadio del Littoriale
Arbitro:  P. Barlassina (Novara)
Busini I Gol 38’, Gol 40’
Schiavio Gol 75’, Gol 81’
MarcatoriGol 63’ Brenco

Genova
2 giugno 1929
28ª giornata
Genova 1893  3 – 0  BolognaStadio Marassi
Arbitro:  Mattea (Torino)
Catto Gol 60’
Gastaldi Gol 66’
Catto Gol 88’
Marcatori

Bologna
9 giugno 1929
29ª giornata
Bologna  2 – 0  FiumanaStadio del Littoriale
Arbitro:  Cugnini (Ancona)
Schiavio Gol 37’
Busini III Gol 83’
Marcatori

Brescia
16 giugno 1929
30ª giornata
Brescia  10 – 0  BolognaStadium di viale Piave
Arbitro:  Mattea (Torino)
Prosperi III Gol 16’, Gol 19’, Gol 40’, Gol 59’, Gol 75’
Moretti Gol 53’
Bianchi Gol 67’
Giuliani Gol 76’
Martelli Gol 79’ (aut.)
Frisoni Gol 89’
Marcatori

Finali scudetto

Bologna
23 giugno 1929
Finale andata
Bologna  3 – 1  TorinoStadio del Littoriale
Arbitro:  Rovida (Milano)
Della Valle Gol 31’
Schiavio Gol 41’, Gol 58’
MarcatoriGol 86’ Libonatti

Torino
30 giugno 1929
Finale ritorno
Torino  1 – 0  BolognaStadio Filadelfia
Arbitro:  Lenti (Genova)
Libonatti Gol 65’Marcatori

Roma
7 luglio 1929
Finale spareggio
Bologna  1 – 0  TorinoStadio Nazionale del PNF
Arbitro:  Carraro (Padova)
Muzzioli Gol 82’Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs DR
Divisione Nazionale - girone B 49 15 14 1 0 52 7 15 8 4 3 32 25 30 22 5 3 84 32 +52
Divisione Nazionale - finale 2 1 1 0 0 3 1 1 0 0 1 0 1 3 2 0 1 4 2 +2
Totale 16 15 1 0 55 8 16 8 4 4 32 26 33 24 5 4 88 34 +54

Statistiche dei giocatori

Giocatore Divisione Nazionale
Presenze Reti
Baldi, G. G. Baldi 296
Besoli, Besoli 20
Busini (III), A. A. Busini (III) 3017
Busini (I), F. F. Busini (I) 173
Cogolli, N. N. Cogolli 61
Della Valle, G. G. Della Valle 208
Di Giamberardino, Di Giamberardino 20
Galliani, Galliani 10
Gasperi, F. F. Gasperi 310
Genovesi, P. P. Genovesi 302
Ghillini, Ghillini 20
Gianni, M. M. Gianni 32-?
Lolli, N. N. Lolli 30
Martelli, G. G. Martelli 140
Mercatelli, R. R. Mercatelli 20
Monzeglio, E. E. Monzeglio 310
Muzzioli, G. G. Muzzioli 328
Negrini, Negrini 20
Pedretti, P. P. Pedretti 1-?
Perin, B. B. Perin 11
Pitto, A. A. Pitto 283
Pozzi, A. A. Pozzi 166
Schiavio, A. A. Schiavio 2931
Zuffi, Zuffi 20

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio, la storia 1898-2004, Edizioni Panini 2005, da pagina 78 a pagina 80.
  2. ^ La Pro Vercelli si ritira al termine del primo tempo. Il D.D.S. conferma il risultato ottenuto sul campo.
  3. ^ Partita sospesa al 50' per incidenti sul punteggio di 0-1 per il Bologna. Il D.D.S. da partita vinta 2-0 a tavolino al Bologna.
  4. ^ Gara rinviata per maltempo il 27 gennaio e recuperata il 19 marzo 1929.
  5. ^ Gara rinviata e recuperata il 30 maggio 1929.

Bibliografia

  • Carlo Fontanelli, Il Bologna che tremare... - I campionati italiani della stagione 1928-29, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2003, pp. 41-74.
  • Carlo F.Chiesa, La storia dei cento anni: 1909-2009 Bologna football club il secolo rossoblu, volume dei campionati, Bologna, Minerva Edizioni, 2009, pp. 52-54.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio