Berardo Frisoni

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Berardo Frisoni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloMediano
Carriera
Squadre di club1
1923-1930  Brescia106 (25)
1930-1933  Genova 189386 (28)
1933-1934  Brescia30 (2)
1934-1935  Genova 189310 (1)
1935-1937  Novara34 (0)
1937-1938  Brescia1 (0)
Carriera da allenatore
1939-1941  Juventus Domo[1]
1942-1943  Catania
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Berardo Frisoni (Brescia, 6 dicembre 1904 – Brescia, 8 aprile 1976) è stato un calciatore italiano, di ruolo mediano.

Era noto come Frisoni I per distinguerlo dal fratello Evaristo.

Carriera

Giocatore

Vanta 154 partite in Serie A con le maglie di Genova 1893, Novara e Brescia.

Fece il suo esordio nel Brescia il 7 ottobre 1923 in Virtus Bologna-Brescia (1-2). Il debutto nella nuova Serie A avvenne invece a Milano il 6 ottobre 1929 in Milan-Brescia (4-1). Con la squadra della sua città in tutto ha disputato 137 incontri e realizzato 27 reti. Nell'estate del 1928 partecipò alla tournée negli Stati Uniti, con la formazione lombarda, dopo un avventuroso viaggio in nave: giocò 7 dei 10 incontri disputati e realizzò una rete.

Allenatore

Ha allenato il Catania nella stagione 1942-1943.[2]

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Genova 1893: 1934-1935

Allenatore

Competizioni nazionali

Catania: 1942-1943

Note

  1. ^ Elenco ufficiale degli allenatori, direttori tecnici e massaggiatori, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, n. 156, 1º luglio 1941, p. 2.
  2. ^ Scheda degli allenatori Archiviato il 13 giugno 2010 in Internet Archive. Clubcalciocatania.it

Bibliografia

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Berardo Frisoni, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Berardo Frisoni, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Statistiche su Akaiaoi.com, su akaiaoi.com. URL consultato il 17 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2011).
  Portale Biografie
  Portale Calcio