Zino Zani

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Zino Zani
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza173[1] cm
Calcio
RuoloMezzala
Carriera
Squadre di club1
1959-1964  Faenza55+ (?)[2]
1964-1965  Carpi17 (3)
1965-1967  Modena52 (2)
1967-1968  Reggina27 (1)
1968-1972  Livorno124 (8)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Zino Zani (Imola, 8 maggio 1942 – Imola, 18 giugno 2023) è stato un calciatore e chimico italiano, di ruolo mezzala.

Biografia

Dopo aver esordito a 17 anni nel Faenza, in IV Serie, militò nella Serie C 1964-1965 con il Carpi distinguendosi tra i migliori del torneo.

Nel 1965 si trasferì al Modena in Serie B, qui completò anche gli studi universitari intrapresi tre anni prima, conseguendo la laurea in chimica industriale nel1966.

Nel 1967-1968 passò alla Reggina allenata da Tommaso Maestrelli; ed in maglia amaranto disputò 27 gare, segnando una rete, nella Serie B 1967-1968.

Sfumata la possibilità di passare in Serie A al Pisa Sporting Club, si traferì a Livorno e concluse la propria carriera, sempre in cadetteria, collezionando 124 presenze e 8 reti nell'arco di quattro stagioni.

Dopo il ritiro dall'attività calcistica lavorò per quasi vent'anni presso la SNIA Viscosa, un'importante azienda chimica con sede a Milano.

Note

  1. ^ Dalla figurina de Il Tempo del 1966.
  2. ^ Almanacco illustrato del calcio, ediz. 1962-1963 1963-1964

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Zino Zani, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Vinicio Saltini, Zino Zani, un sogno nel cassetto: "Livorno è unica, potrei anche tornarci", in Il Tirreno, 10 gennaio 2009. URL consultato il 23 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2016).
  • Marcatori scelti, su uslivorno.it. URL consultato il 23 giugno 2011.
  • Ristampe degli album Panini con pagine integrative
  Portale Biografie
  Portale Calcio