Yoper

Abbozzo software libero
Questa voce sugli argomenti sistemi operativi e software libero è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Yoper Linux
sistema operativo
Logo
Logo
SviluppatoreAndreas Girardet
FamigliaGNU/Linux
Release correnteYoper Linux 3.0 (16 giugno 2007)
Tipo di kernelLinux 2.6
Interfacce graficheKDE
Tipo licenzaSoftware libero
LicenzaVarie
Stadio di sviluppoStabile
Sito webweb.archive.org/web/20100412143917/http://www.yoper-linux.org/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Yoper (acronimo per Your Operating System, "Il tuo sistema operativo") è una distribuzione GNU/Linux per computer con processori i686 o successivi.

È una distribuzione adatta per i desktop ma comprende tool per la gestione di server. Il riconoscimento hardware sfrutta programmi di Knoppix, Kanotix e Red Hat. Il sistema di gestione dei pacchetti è RPM coadiuvato da smart-rpm e apt.

Andreas Girardet, fondatore del progetto, curò Yoper fino alla versione 2.2, fino a quando passò allo sviluppo di OpenSUSE. Il progetto divenuto quindi orfano venne adottato da Tobias Gerschnerd.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito Ufficiale di Yoper, su yoper.com. URL consultato il 15 agosto 2007 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2007).
  • (EN) Yoper su Distrowatch, su distrowatch.com.
  • Piccola recensione di Yoper 2.1, su webisland.net. URL consultato il 15 agosto 2007 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2007).
  Portale Software libero: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Software libero
Logo di Linux
Logo di Linux
Basate su Arch Linux
Debian
Basate su Debian
Basate su Ubuntu
RHEL / Fedora
Basate su Red Hat
Basate su Fedora
Basate su GentooBasate su MandrivaBasate su Slackware
Indipendenti
  • Categoria Categoria
  • Commons Commons
  • Mascotte Tux
  • Kernel linux