Yngling (natante)

Abbozzo vela
Questa voce sull'argomento vela è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Yngling
TipoKeelboat
Classe velica
Varo 1º modello1979
Caratteristiche tecniche
Lunghezza fuori tutto6,37 m
Lunghezza al galleggiamento4,70 m
Larghezza1,70 m
Peso645 kg
Superficie randa10,5 m²
Superficie fiocco5,33 m²
Equipaggio2

Lo Yngling è un natante[1] a vela da regata. La classe velica relativa ha fatto parte del programma dei Giochi olimpici di Atene 2004 e Pechino 2008, solo a livello femminile, mentre a partire da Londra 2012, in sua sostituzione, le donne disputeranno per la prima volta la competizione femminile nella classe Elliott 6m.

Giochi olimpici

Le competizioni olimpiche in questa classe si sono svolte:

Note

  1. ^ Si definisce "natante" ogni unità da diporto avente lunghezza non superiore a metri 10 indipendentemente dal tipo di propulsione., su guardiacostiera.it. URL consultato il 14 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2011).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yngling

Collegamenti esterni

  • International Yngling Class, su yngling.org.
  Portale Vela: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di vela