Wolfgang Flür

Wolfgang Flür
NazionalitàBandiera della Germania Germania
GenereMusica elettronica
Krautrock
Synth pop
Periodo di attività musicaleanni 1960 – in attività
Strumentopercussioni elettroniche
batteria
GruppiKraftwerk, Yamo
Album pubblicati8
Studio8
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Wolfgang Flür (Francoforte sul Meno, 17 luglio 1947) è un musicista tedesco, noto per la sua militanza, dal 1973 al 1987, nel gruppo di musica elettronica tedesco Kraftwerk. [1]

Biografia

Wolfgang Flür incominciò la sua carriera musicale intorno alla fine degli fine anni '60, come batterista in alcuni gruppi musicali di Düsseldorf, tra cui gli Spirits Of Sound, nel quale militò per breve tempo il chitarrista Michael Rother. Sul finire del 1973 Flür entrò nei Kraftwerk, allora composti solo da Ralf Hütter e Florian Schneider, per suonare le percussioni elettroniche, da lui inventate (drum beat).[2]

Flür abbandonò i Kraftwerk nel 1987 e fondò dopo alcuni anni un progetto intitolato Yamo, con il quale registrò un album intitolato Time Pie nel 1997; nel 2000 pubblicò un libro intitolato Ich war ein Roboter (in italiano: Io ero un robot) in cui racconta della sua militanza nei Kraftwerk. Flür ha contribuito al lancio dei Mouse on Mars, band tedesca da molti considerata come unica erede dei Kraftwerk e dei Dyko, duo elettronico di Francoforte[senza fonte].

Discografia

Kraftwerk

Yamo

EP

  • 1997 - Musica Obscura

Singoli

  • 1996 - Guiding Ray
  • 1996 - Stereomatic
  • 2004 - I Was a Robot

Da solista

Collaborazioni

  • 2005 - Yamate Line feat. Maki Nomiya, dall'album Party People
  • 2009 - Autobahn feat. Dyko lato B per il singolo In Ordnung
  • 2009 - Melancholic Afro feat.Empire State Human dall'album Audio Gothic
  • 2009 - Freakin' Out feat. Giorgio Li Calzi dall'album Switched on Bob: A Tribute To Bob Moog
  • 2011 - Golden Light feat. Cultural Attaches dall'album Lazy Summer Vol 2 mixato da Chris Coco
  • 2014 - Activity Of Sound, Brano Perfecto, Aktynowsc Dzwieku feat. iEuropean dall'album Activity Of Sound


Opere

Note

  1. ^ WOLFGANG FLUR, su grindinghalt.it. URL consultato il 28 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2020).
  2. ^ Io ero un robot. Intervista a Wolfgang Flur, fondatore dei Kraftwerk, in Acquaviva. URL consultato l'8 febbraio 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wolfgang Flür

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su musiksoldat.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wolfgang Flür, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wolfgang Flür / Yamo, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wolfgang Flür, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wolfgang Flür, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wolfgang Flür, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Wolfgang Flür, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale degli Yamo
Controllo di autoritàVIAF (EN) 19855796 · ISNI (EN) 0000 0000 5259 6222 · SBN UBOV917022 · Europeana agent/base/50315 · LCCN (EN) nr2001002364 · GND (DE) 129095052 · BNF (FR) cb13620123z (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie