Vinko Cuzzi

Vinko Cuzzi
Vinko Cuzzi con la Coppa di Jugoslavia 1966-1967
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Croazia Croazia (dal 1991)
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1968
Carriera
Giovanili
  Hajduk Spalato
Squadre di club1
1958-1968  Hajduk Spalato190 (0)
1968  Losanna
Nazionale
1965-1966Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia8 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vinko Cuzzi (Spalato, 11 luglio 1940 – Zagabria, 8 dicembre 2011) è stato un calciatore jugoslavo, di ruolo difensore.

Biografia

Nato a Spalato, anche suo figlio Ivo fu un giocatore dell'Hajduk Spalato.[1]

Caratteristiche tecniche

Difensore molto duttile e intelligente, ha ricoperto sia il ruolo di terzino destro che quello di difensore centrale venendo il più delle volte impiegato come costruttore del gioco. Di grande velocità e prestanza fisica, spesso partecipava alla fase offensiva.[2]

Carriera

Club

Debuttò con la casacca dell'Hajduk Spalato il 26 ottobre 1958 in occasione del match esterno di campionato perso 4-1 contro il Vojvodina. Difese i colori della squadra spalatina per un decennio, giocando un totale di 434 partite, di cui 190 in campionato. Nel 1967, al Stari Plac di Spalato, sollevò da capitano la prima Coppa di Jugoslavia della storia dei Bili.[3]

Nazionale

Con la nazionale jugoslava disputò 8 partite, debuttò l'8 settembre 1965 contro l'URSS mentre l'ultima partita la giocò il 23 giugno 1966 contro la Germania ad Hannover.[4]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Jugoslavia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
4-9-1965 Mosca Unione Sovietica Bandiera dell'Unione Sovietica 0 – 0 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole -
19-9-1965 Lussemburgo Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo 2 – 5 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Qual. Mondiali 1966 -
9-10-1965 Parigi Francia Bandiera della Francia 1 – 0 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Qual. Mondiali 1966 -
7-11-1965 Belgrado Jugoslavia Bandiera della Jugoslavia 1 – 1 Bandiera della Norvegia Norvegia Qual. Mondiali 1966 -
4-5-1966 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 2 – 0 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole -
8-5-1966 Zagabria Jugoslavia Bandiera della Jugoslavia 2 – 0 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Amichevole -
1-6-1966 Belgrado Jugoslavia Bandiera della Jugoslavia 0 – 2 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
23-6-1966 Hannover Germania Ovest Bandiera della Germania Ovest 2 – 0 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole -
Totale Presenze 8 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Hajduk Spalato: 1966-1967

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vinko Cuzzi

Note

  1. ^ (HR) HAJDUK OBILJEŽIO 80 GODINA OD ROĐENJA LEGENDARNOG KAPETANA VINKA CUZZIJA [L'Hajduk ha celebrato gli 80 anni dalla nascita del leggendario capitano Vinko Cuzzi], su hajduk.hr, 11 luglio 2020. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  2. ^ (HR) PREMINUO VINKO CUZZI [È morto Vinko Cuzzi], su hajduk.hr, 8 dicembre 2012. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  3. ^ (HR) PRIJE 50 GODINA HAJDUK JE OSVOJIO PRVI KUP U POVIJESTI [50 anni fa l'Hajduk ha conquistato la prima coppa della sua storia], su hajduk.hr, 24 maggio 2017. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  4. ^ (SR) Cuzzi Vinko, su reprezentacija.rs, 25 dicembre 2009. URL consultato il 3 luglio 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Vinko Cuzzi, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Vinko Cuzzi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Vinko Cuzzi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Vinko Cuzzi, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio