Victorio Oliver Domingo

Victorio Oliver Domingo
vescovo della Chiesa cattolica
En el nombre del Señor
 
TitoloOrihuela-Alicante
Incarichi attualiVescovo emerito di Orihuela-Alicante (dal 2005)
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Limisa (1972-1976)
  • Vescovo ausiliare di Madrid (1972-1976)
  • Vescovo di Tarazona (1976-1981)
  • Vescovo di Albacete (1981-1996)
  • Vescovo di Orihuela-Alicante (1996-2005)
 
Nato23 dicembre 1929 (94 anni) a Mezquita de Jarque
Ordinato presbitero27 giugno 1954
Nominato vescovo5 settembre 1972 da papa Paolo VI
Consacrato vescovo12 ottobre 1972 dal cardinale Vicente Enrique y Tarancón
 
Manuale

Victorio Oliver Domingo (Mezquita de Jarque, 23 dicembre 1929) è un vescovo cattolico spagnolo, dal 26 novembre 2005 vescovo emerito di Orihuela-Alicante.[1]

Biografia

Victorio Oliver Domingo è nato a Mezquita de Jarque il 23 dicembre 1929.

Formazione e ministero sacerdotale

Il 27 giugno 1954 è stato ordinato presbitero nella cappella del palazzo episcopale di Teruel. Ha conseguito la laurea in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma. Tornato in patria è stato professore e prefetto di disciplina nel seminario maggiore di Teruel, vice-cancelliere vescovile, canonico del capitolo della cattedrale di Teruel e responsabile del movimento di Azione Cattolica.

Ministero episcopale

Il 5 settembre 1972 papa Paolo VI lo ha nominato vescovo ausiliare di Madrid e titolare di Limisa. Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 12 ottobre successivo nella cattedrale di Teruel dal cardinale Vicente Enrique y Tarancón, arcivescovo di Madrid, co-consacranti l'arcivescovo metropolita di Saragozza Pedro Cantero Cuadrado e il vescovo di Teruel Juan Ricote Alonso. Ha prestato servizio come vicario episcopale della VI vicaria "Carabanchel" e per l'apostolato secolare e il mondo del lavoro.

Il 20 dicembre 1976 lo stesso papa Paolo VI lo ha nominato vescovo di Tarazona. Ha preso possesso della diocesi il 30 gennaio successivo.

Il 27 maggio 1981 papa Giovanni Paolo II lo ha trasferito alla diocesi di Albacete. Ha preso possesso della diocesi il 27 giugno successivo.

Il 22 febbraio 1996 lo stesso papa Giovanni Paolo II lo ha nominato vescovo di Orihuela-Alicante. Ha preso possesso della diocesi il 23 marzo successivo.

Il 26 novembre 2005 papa Benedetto XVI ha accettato la sua rinuncia al governo pastorale della diocesi per raggiunti limiti di età. Attualmente risiede nella casa del clero di Alicante.

In seno alla Conferenza episcopale spagnola è stato membro della commissione per i mezzi di comunicazione sociale dal 1975 al 1978 e presidente della commissione per l'apostolato secolare dal 1990 al 1999.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Note

  1. ^ Diocesi di Alicante-Orihuela: profilo biografico di monsignor Victorio Oliver Domingo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Victorio Oliver Domingo

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Limisa Successore
Angel Riesco Carbajo 5 settembre 1972 - 20 dicembre 1976 Francisco Garmendia Ayestarán
Predecessore Vescovo di Tarazona Successore
Francisco Álvarez Martínez 20 dicembre 1976 - 27 maggio 1981 Ramón Búa Otero
Predecessore Vescovo di Albacete Successore
Ireneo García Alonso 27 maggio 1981 - 22 febbraio 1996 Francisco Cases Andreu
Predecessore Vescovo di Orihuela-Alicante Successore
Francisco Álvarez Martínez 22 febbraio 1996 - 26 novembre 2005 Rafael Palmero Ramos
Controllo di autoritàVIAF (EN) 86559146 · GND (DE) 1146788622 · BNE (ES) XX1016923 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo