Unione e Fraternità Francese

Unione e fraternità francese
(FR) Union et fraternité française
LeaderPierre Poujade
StatoBandiera della Francia Francia
AbbreviazioneUFF
Fondazione1956
Dissoluzione1958
IdeologiaPoujadismo[1]
Populismo di destra[1]
Corporativismo
CollocazioneDestra/Estrema destra
Seggi massimi Assemblea nazionale
52 / 595
(1956)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Unione e fraternità francese (in francese Union et fraternité française, UFF) è stato un partito politico francese, braccio elettorale del movimento poujadista, presentatosi alle elezioni legislative del 1956.

La lista ottenne l'11,6% dei voti, riuscendo a eleggere 52 deputati all'Assemblea nazionale.

Tutti i deputati eletti per l'UFF furono poi sconfitti alle successive elezioni legislative del 1958, a parte due, uno dei quali, Jean-Marie Le Pen, aveva nel frattempo lasciato il movimento per fondare il Fronte nazionale dei combattenti, antenato del Fronte Nazionale. Il partito e il movimento crollarono, scomparendo velocemente.[1]

Note

  1. ^ a b c Rydgren, p.17.

Bibliografia

  • (EN) Jens Rydgren, The Populist Challenge: Political Protest and Ethno-Nationalist Mobilization in France, Berghahn Books, 2004, ISBN 1571816437.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 168578479 · ISNI (EN) 0000 0001 2204 458X · LCCN (EN) n2004023671 · BNF (FR) cb121877524 (data) · J9U (ENHE) 987007594870905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2004023671
  Portale Francia
  Portale Politica