Ulcera corneale

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento malattie non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento malattie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ulcera corneale
Specialitàoftalmologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
MeSHD003320
MedlinePlus001032
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'ulcera corneale è una lesione provocata in genere da un processo infettivo della cornea, la superficie oculare trasparente che si trova di fronte all'iride: si tratta generalmente di un'emergenza medica da trattare presso un pronto soccorso oftalmico.

Eziologia

Può essere, più nello specifico, generata da infezioni batteriche, micotiche oppure virali (come, ad esempio, l'herpes simplex), da protozoi (come l'Acanthamoeba), da traumi oppure lesioni per la presenza di corpi estranei o per uso errato delle lenti a contatto (soprattutto quelle morbide). In quest'ultimo caso, infatti, l'infezione può essere indotta da una manutenzione sbagliata o dall'abitudine di non toglierle prima di andare a dormire. Inoltre, lesioni oculari possono essere causate da anomalie palpebrali (come l'entropion, la trichiasi, l'esoftalmo, ecc.) o da una ridotta sensibilità della cornea, da danno dell'innervazione sensitiva (cheratopatia neurotrofica).

Sintomi

Nell'ulcera corneale i principali sintomi riferiti sono: fotofobia, dolore oculare, sensazione di corpo estraneo, come sassolini o sabbia, lacrimazione eccessiva, riduzione del visus e arrossamento oculare. Quando i portatori di lenti a contatto notano questi sintomi devono sospenderne immediatamente l'uso; è consigliabile buttare quelle che si stanno impiegando e il contenitore in cui vengono conservate nonché il liquido di conservazione: potrebbero essere contaminati.

Terapia

Il trattamento di base delle forme batteriche prevede l'utilizzo di un antibiotico a largo spettro (al quale si associa un collirio detto cicloplegico, che riduce l'infiammazione e allevia il dolore). Può essere necessario ricorrere agli antidolorifici per bocca. Nelle forme legate ad altri agenti infettivi bisogna ricorrere ad antimicrobici specifici (antimicotici, antivirali etc). Nei casi refrattari alle terapie può essere eseguito un trapianto di cornea. Le forme neurotrofiche si avvalgono di pomate oftalmiche, bendaggio oculare, lenti a contatto terapeutiche o presidi biologici con capacità riepitelizzanti, quali il siero autologo in collirio, il plasma ricco di piastrine (PRP) autologo per uso topico o la membrana amniotica.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ulcera corneale

Collegamenti esterni

  • https://www.eyedoctor.it/articoli-scientifici/aggiornamento-professionale/infezioni-corneali-criteri-diagnosi-eziologica/
  • IAPB Italia - Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità
  Portale Medicina
  Portale Primo soccorso