Ubaldo Narducci

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ubaldo Narducci
Narducci in basso, secondo da sinistra a destra, nella Sampierdarenese
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1946 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1930-1931  Nazionale Liguria1+ (-1)
1931-1934  Sampierdarenese18 (-28)
1934  Alessandria0 (0)
1934-1937  Foggia65 (-?)
1937-1938  Bari3 (-6)
1938-1940  Salernitana29 (-44)
1940-1941  Liguria0 (0)
1941-1942  Acqui? (-?)
1942-1943  Atalanta0 (0)
1945-1946  Sestri Levante? (-?)
Carriera da allenatore
1957-1958  Andrea Doria 1955[1]
1959-1960  Sanremese[2]
1962-1963  Entella
1963-1964  Viareggio
1968-1970  Derthona[3]
1970-1971  Gaviese[4]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ubaldo Narducci (Genova, 31 luglio 1914 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Dopo aver debuttato con la Nazionale Liguria[5] giocò con la Sampierdarenese e passò nel gennaio 1934 all'Alessandria, in Serie A[6]; lasciò la squadra piemontese a fine stagione[7] per il Foggia; disputò poi 3 gare in massima serie con la maglia del Bari.

Palmarès

Allenatore

Competizioni nazionali

Derthona: 1968-1969

Note

  1. ^ Savona, Vado e Veloce. Tre savonesi in Quarta Serie nella stagione 1957/58, su storiadelcalciosavonese.wordpress.com.
  2. ^ Almanacco illustrato del calcio, Rizzoli edizioni, 1961, p. 192.
  3. ^ Almanacco illustrato del calcio 1971, edizioni Panini, pag. 262
  4. ^ Almanacco illustrato del calcio 1971, edizioni Panini, pag. 309
  5. ^ Elenco dei calciatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 7 agosto 1931, pp. 4-5
  6. ^ Notiziario, da «La Stampa», 8/1934, 10 gennaio 1934, p. 7
  7. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 7 agosto 1934, pp. 4-5

Bibliografia

  • Una Storia Biancorossonera, "Il calcio a San Pier d'Arena dal tempo dei pionieri del Liguria alla Sampdoria", Gino Dellachà, edizioni Sportmedia, 2016.
  • Il Calcio a Genova, "Bibliografia del calcio a Genova prima della seconda guerra mondiale", German Carzino, 2018. (SPA-ITA)

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Ubaldo Narducci, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.
  • Statistiche su Salernitanastory.it, su salernitanastory.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio