Trasporti a Porto Rico

Voce principale: Porto Rico.
Il Tren Urbano nella stazione di Bayamón

I trasporti a Porto Rico comprendono una rete stradale, una rete ferroviaria, porti e aeroporti che servono approssimativamente quattro milioni di passeggeri all'anno. I fondi monetari dell'intero sistema provengono sia a livello locale dal Governo di Porto Rico sia a livello federale dal Governo degli Stati Uniti.

Rete ferroviaria

Rete stradale

La rete autostradale di Porto Rico
La rete autostradale di Porto Rico

Porto Rico possiede una rete di strade, superstrade e autostrade di competenza del Dipartimento dei trasporti e delle opere pubbliche e sotto la sorveglianza della Polizia di Stato.

Porti

Via mare i collegamenti sono supportati da un numero elevato di porti e moli d'attracco per qualsiasi nave commerciale e imbarcazione privata o turistica; il principale scalo marittimo è il porto di San Juan, in cui trovano ormeggio anche le navi crociera più grandi del mondo.

Aeroporti

I collegamenti aerei sono garantiti dalla presenza di ventuno aeroporti, di cui dieci destinati ad uso privato o militare, otto a scala nazionale (comprese le isole limitrofe), due a scala internazionale ad Aguadilla e a Ponce e uno a scala intercontinentale, l'aeroporto Luis Muñoz Marín, a Carolina, nelle immediate vicinanze di San Juan.[1]

Civili

L'aeroporto di Aguadilla

Militari

Trasporto pubblico

L'area metropolitana dell'isola è interconnessa da un servizio pubblico di autobus e dal Tren Urbano. I collegamenti pubblici tra le varie città sono garantiti dai taxi collettivi e privati che operano anche nei singoli comuni assieme agli autobus delle linee municipali.

Note

  1. ^ (EN) I principali aeroporti di Porto Rico

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su trasporti a Porto Rico