Torneo di Viareggio 1999

Torneo di Viareggio 1999
51ª Coppa Carnevale
Competizione Torneo di Viareggio
Sport Calcio
Edizione 51ª
Organizzatore CGC Viareggio
Date 1º febbraio - 15 febbraio 1999
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 32
Risultati
Vincitore   Milan
(settimo titolo)
Secondo   Varteks Varaždin
Terzo   Udinese
Quarto   Lazio
Statistiche
Incontri disputati 64
Gol segnati 162 (2,53 per incontro)
La festa milanista per il trionfo finale
Cronologia della competizione
1998
2000
Manuale

Il Torneo di Viareggio 1999, cinquantunesima edizione del torneo calcistico riservato alle formazioni giovanili di squadre di tutto il mondo, si è tenuto tra il primo febbraio e il 15 febbraio 1999. Il torneo al quale hanno partecipato 32 squadre da 12 paesi è stato vinto dal Milan per la settima volta nella sua storia a 39 anni di distanza dall'ultima vittoria nella competizione.[1]

Squadre partecipanti

Squadre italiane
Squadre europee
Squadre africane
  •   Okwawu Utd - Bandiera del Ghana
Squadre oceaniane
Squadre americane

Formato

Le 32 squadre partecipanti sono state suddivise in otto gironi. Le quattro squadre di ogni girone si affrontano in gare di sola andata. Si qualificano agli ottavi di finale le prime e le seconde classificate. Dalla seconda fase in poi le squadre si incontrano tra di loro in gara unica ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari degli ottavi di finale si procede all'esecuzione dei calci di rigore. Dai quarti di finale in poi dopo i tempi regolamentari, due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno, seguiti in caso di parità dai calci di rigore. Le perdenti delle semifinali si affrontano nella finale di consolazione, eventualmente risolta con i calci di rigore dopo i 90 minuti regolamentari. Le vincenti delle semifinali giocano la finale: in caso di parità dopo tempi regolamentari e tempi supplementari, la gara viene ripetuta e in caso di ulteriore parità dopo tempi regolamentari e tempi supplementari si procede ai calci di rigore

Fase a gruppi

Gruppo 1

Squadra Punti G V N P GF GS DR
  Varteks Varaždin 7 3 2 1 0 5 2 +3
  Fiorentina 5 3 1 2 0 5 3 +2
  Central Córdoba (R) 3 3 1 0 2 1 3 -2
  Genoa 1 3 0 1 2 3 6 -3
  Fiorentina 2 - 2   Genoa
  Varteks Varaždin 1 - 0   Central Córdoba (R)
  Fiorentina 1 - 1   Varteks Varaždin
  Genoa 0 - 1   Central Córdoba (R)
  Fiorentina 2 - 0   Central Córdoba (R)
  Genoa 1 - 3   Varteks Varaždin

Gruppo 2

Squadra Punti G V N P GF GS DR
  Bari 7 3 2 1 0 7 0 +7
  Marconi Stallions 4 3 1 1 1 3 5 -2
  Perugia 3 3 0 3 0 3 3 0
  Pumas UNAM 1 3 0 1 2 1 6 -5
  Bari 4 - 0   Pumas UNAM
  Perugia 2 - 2   Marconi Stallions
  Bari 3 - 0   Marconi Stallions
  Perugia 1 - 1   Pumas UNAM
  Perugia 0 - 0   Bari
  Marconi Stallions 1 - 0   Pumas UNAM

Gruppo 3

Squadra Punti G V N P GF GS DR
  Torino 7 3 2 1 0 5 1 +4
  Como 5 3 1 2 0 3 1 +2
  Boca Juniors 4 3 1 1 1 4 1 +3
  Comercial-SP 0 3 0 0 3 0 9 -9
  Torino 2 - 0   Boca Juniors
  Como 2 - 0   Comercial-SP
  Como 0 - 0   Boca Juniors
  Torino 3 - 0   Comercial-SP
  Torino 1 - 1   Como
  Boca Juniors 4 - 0   Comercial-SP

Gruppo 4

Squadra Punti G V N P GF GS DR
  Udinese 6 3 2 0 1 6 4 +2
  Inter 6 3 2 0 1 5 3 +2
  Siena 4 3 1 1 1 4 4 0
Bandiera del Brasile Irineu 1 3 0 1 2 1 5 -4
  Inter 2 - 0   Udinese
  Siena 0 - 0 Bandiera del Brasile Irineu
  Inter 2 - 0 Bandiera del Brasile Irineu
  Udinese 3 - 1   Siena
  Siena 3 - 1   Inter
  Udinese 3 - 1 Bandiera del Brasile Irineu

Gruppo 5

Squadra Punti G V N P GF GS DR
  Milan 7 3 2 1 0 9 1 +8
  Parma 7 3 2 1 0 8 2 +6
  Bayern Monaco 3 3 1 0 2 2 7 +5
Bandiera degli Stati Uniti Miami Breakers 0 3 0 0 3 0 9 -9
  Milan 4 - 0   Bayern Monaco
  Parma 4 - 0 Bandiera degli Stati Uniti Miami Breakers
  Milan 1 - 1   Parma
  Bayern Monaco 1 - 0 Bandiera degli Stati Uniti Miami Breakers
  Milan 4 - 0 Bandiera degli Stati Uniti Miami Breakers
  Parma 3 - 1   Bayern Monaco

Gruppo 6

Squadra Punti G V N P GF GS DR
  Empoli 5 3 1 2 0 3 2 +1
  Vitória 4 3 1 1 1 4 4 0
  Napoli 4 3 1 1 1 3 3 0
  River Plate 2 3 0 2 1 3 4 -1
  Napoli 2 - 2   River Plate
  Empoli 2 - 2   Vitória
  Napoli 1 - 0   Vitória
  Empoli 0 - 0   River Plate
  Vitória 2 - 1   River Plate
  Empoli 1 - 0   Napoli

Gruppo 7

Squadra Punti G V N P GF GS DR
  Werder Brema 7 3 2 1 0 4 2 +2
  Roma 5 3 1 2 0 5 1 +4
  All Boys 3 3 1 0 2 3 7 -4
  Cagliari 1 3 0 1 2 3 5 -2
  Cagliari 2 - 3   All Boys
  Roma 1 - 1   Werder Brema
  Roma 0 - 0   Cagliari
  Werder Brema 1 - 0   All Boys
  Roma 4 - 0   All Boys
  Cagliari 1 - 2   Werder Brema

Gruppo 8

Squadra Punti G V N P GF GS DR
  Lazio 9 3 3 0 0 9 0 +9
  Benfica 6 3 2 0 1 3 2 +1
  Juventus 3 3 1 0 2 3 8 -5
  Okwawu Utd 0 3 0 0 3 1 6 -5
  Juventus 0 - 2   Benfica
  Lazio 2 - 0   Okwawu Utd
  Lazio 5 - 0   Juventus
  Benfica 1 - 0   Okwawu Utd
  Lazio 2 - 0   Benfica
  Juventus 3 - 1   Okwawu Utd

Fase ad eliminazione diretta

Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                           
10 febbraio            
   Marconi Stallions  1
11 febbraio
   Varteks Varaždin  2  
   Varteks Varaždin  2
10 febbraio
     Torino  1  
   Inter  0 [2]
13 febbraio
   Torino (dtr)  0 [3]  
   Varteks Varaždin  1
10 febbraio
     Udinese  0  
   Como  1 [4]
11 febbraio
   Udinese (dtr)  1 [5]  
   Udinese  2
10 febbraio
     Fiorentina  1  
   Bari  2 [2]
15 febbraio
   Fiorentina (dtr)  2 [4]  
   Varteks Varaždin  0
10 febbraio
     Milan  1
   Lazio (dtr)  1 [6]
11 febbraio
   Roma  1 [5]  
   Lazio  2
10 febbraio
     Parma  0  
   Empoli  1
13 febbraio
   Parma  2  
   Lazio  0
10 febbraio
     Milan  1   Finale per il terzo posto
   Milan  4
11 febbraio 15 febbraio
   Vitória  0  
   Milan  2    Udinese  2
10 febbraio
     Werder Brema  0      Lazio  0
   Benfica  1
   Werder Brema  2  

Quarti di finale

Ponsacco
11 febbraio 1999, ore 15:00 CET
Varteks Varaždin  2 – 1  TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Vaselli (Lucca)
Horvat Gol 12’, Gol 90’MarcatoriGol 65’ Tiribocchi

Montecatini
11 febbraio 1999, ore 15:00 CET
Udinese  2 – 1  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Ciulli (Roma)
Sanda Gol 70’
Bedin L. Gol 90’ (rig.)
MarcatoriGol 56’ Tavano

Castiglion della Pescaia
11 febbraio 1999, ore 15:00 CET
Lazio  2 – 0  ParmaStadio Comunale
Arbitro:  Calcagno (Nichelino)
Cinelli Gol 27’
Sbaccanti Gol 79’
Marcatori

Viareggio
11 febbraio 1999, ore 15:00 CET
Milan  2 – 0  Werder BremaStadio dei Pini
Arbitro:  Pieri (Genova)
Nicoletti Gol 19’
Aliyu Gol 45+1’
Marcatori

Finale

Viareggio
15 febbraio 1999, ore 15:00 CET
Milan  1 – 0
[http://www.acmilan.com/it/teams/youth_teams_palmares/torneo_viareggio_1999[collegamento interrotto] referto]
  Varteks VaraždinStadio dei Pini
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Agazzone Gol 75’Marcatori

Passoni
Cavaliere
Bonomi
Beloufa
Ferri
Budel
Ammonizione Rinaldini
Agazzone
Furlanetto
Ammonizione Gasparetto
Uscita al 51’ 51’ Aliyu
Ingresso al 51’ 51’ Panno
Formazioni
Sokac
Sklepic
Klemencic
Cikovic Ammonizione Uscita al 69’ 69’
Obadio Ingresso al 69’ 69’
Grabant Ammonizione
Tukser
Cingel Uscita al 23’ 23’
Vitkovic Ingresso al 23’ 23’ Ammonizione
Safaric
Posavec
Srpak
Horvat
Mauro Tassotti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Croazia Ivankovic

Note

  1. ^ Franco Calamai e Manlio Gasparotto, Bentornato giovane Milan, in La Gazzetta dello Sport, 16 febbraio 1999.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su torneoviareggio.it. URL consultato il 12 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2012).
  • (EN) Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio