Torbidi amori

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Torbidi amori
Titolo originaleDark Delusion
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1947
Durata90 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaWillis Goldbeck
SoggettoJack Andrews
ProduttoreCarey Wilson
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
Distribuzione in italianoAurelia (1952)
FotografiaCharles Rosher
MontaggioGene Ruggiero
MusicheDavid Snell, Robert Franklyn, Conrad Salinger
ScenografiaCedric Gibbons, Stan Rogers (art director)
Edwin B. Willis (set decorator)
CostumiIrene
Interpreti e personaggi
  • Lionel Barrymore: dottor Leonard Gillespie
  • James Craig: dottor Tommy Coalt
  • Lucille Bremer: Cynthia Grace
  • Jayne Meadows: Mrs. Selkirk
  • Warner Anderson: Teddy Selkirk
  • Henry Stephenson: dottor Evans Biddle
  • Alma Kruger: Molly Byrd
  • Keye Luke: dottor Lee Wong How
  • Art Baker: dottor Sanford Burson
  • Lester Matthews: Wyndham Grace
  • Marie Blake: Sally
  • Ben Lessy: Napoleon
  • Geraldine Wall: Mrs. Rowland
  • Nell Craig: infermiera 'Nosey' Parker
  • George Reed: Conover
  • Mary Currier: infermiera
  • Polly Bailey: donna delle pulizie
  • Margaret Bert: Mrs. Harris
  • John Burton: parroco
  • Frances Chung: Toots
  • Bruce Cowling: dottor Williams
  • William Forrest: Mr. Jordan
  • Russell Hicks: Mr. Logan, un paziente
  • Gary Gray: paziente ragazzo

Torbidi amori (Dark Delusion) è un film del 1947 diretto da Willis Golbeck.

Trama

Il dottor Gillespie, psicoanalista, chiede al giovane chirurgo Tommy Coalt di recarsi nella cittadina di Bayhurst per sostituire il precedente dottore locale, che è stato richiamato ad altri incarichi. Uno dei primi casi di cui si deve occupare è quello di Cinthya Grace, una giovane ragazza della buona società, che dovrebbe dichiarare inferma di mente. Ma il dottore, sospettando qualche cosa, indaga sul passato della ragazza, riuscendo a guarirla dai gravi traumi subiti nell'infanzia.

Bibliografia

  • Mario Guidorizzi, Hollywood 1930/1959, Mazziana editore, Verona, 1989, ISBN 8885073085.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema