Thomas Jefferys

Abbozzo
Questa voce sull'argomento geografi britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Thomas Jefferys

Thomas Jefferys (Gran Bretagna, 1719 – Gran Bretagna, 1771) è stato un geografo, cartografo e incisore britannico. Geografo di re Giorgio III, incise e stampò mappe per il suo governo e per altre istituzioni, e produsse un'ampia gamma di mappe e atlanti commerciali, specialmente delle Americhe.

Primi lavori

Jefferys, Africa, 1763

Come "Geografo del principe del Galles" egli incise A Plan of All the Houses, Destroyed & Damaged by the Great Fire, Which Begun in Exchange Alley Cornhill, on Friday March 25 nel 1748, The Small English Atlas con Thomas Kitchin, e i piani delle città dei Midlands.

Mappe del Nord America

Nel 1754, Jefferys pubblicò una mappa della Virginia, che era stata esplorata da Joshua Fry e Peter Jefferson nel 1751. L'anno successivo pubblicò Map of the Most Inhabited Part of New England, relativa ai posti esplorati da John Green, e nel 1768 pubblicò A General Topography of North America and the West Indies assieme a Robert Sayer. Nel 1775, dopo la sua morte, raccolte delle sue mappe furono pubblicate da Sayer sotto il nome di The American Atlas e The West-India Atlas.

Mappe delle contee inglesi

Jefferys commissionò esplorazioni e pubblicò grandi mappe in scala di molte contee inglesi (nel caso del Bedfordshire e dell'Huntingdonshire la scala era 1:31680):

  • Bedfordshire, misurazioni del 1765, pubblicazione del 1765 - Thomas Jefferys, The County of Bedford, ristampata da Bedfordshire Historical Record Society nel 1983 con un'introduzione di Betty Chambers;
  • Huntingdonshire, misurazioni del 1766, pubblicazione del 1768;
  • Oxfordshire, misurazioni del 1766-67, pubblicazione del 1767 (da parte di Andrew Dury);
  • County Durham, pubblicazione del 1768;
  • Buckinghamshire, misurazioni del 1766-68, pubblicazione del 1770, ristampata nel 2000;
  • Westmoreland, misurazioni del 1768, pubblicazione del 1770;
  • Yorkshire, misurazioni del 1767-70, pubblicazione del 1771-72;
  • Cumberland, misurazioni del 1770-71, pubblicazione del 1774;
  • Northamptonshire, (misurazioni originarie di Thomas Eyre) revisionate nel 1771, pubblicazione del 1779.

Dopo la morte di Jefferys, queste mappe furono ristampate da altri cartografi, tra i quali William Faden.

Note


Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thomas Jefferys

Collegamenti esterni

  • Opere di Thomas Jefferys, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Thomas Jefferys, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 110645675 · ISNI (EN) 0000 0001 0934 8423 · CERL cnp01277035 · LCCN (EN) n80035865 · GND (DE) 142856207 · BNE (ES) XX983572 (data) · BNF (FR) cb12230686m (data) · J9U (ENHE) 987007285097705171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie