The Tale of Tiffany Lust

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film pornografici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
The Tale of Tiffany Lust
Veronica Hart in una scena del film
Titolo originaleThe Tale of Tiffany Lust
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1979
Durata96 min.
Generepornografico
RegiaRadley Metzger
(non accreditato)
Gérard Kikoïne
SceneggiaturaRadley Metzger
(come "Jake Barnes")
ProduttoreRadley Metzger
Andre Lispenard
FotografiaGérard Loubeau
(come "Gerard Loubeau")
MontaggioJason Hyatt
MusicheOlivia Rivas
Interpreti e personaggi
  • Candida Royalle: ospite dello show
  • Desiree Cousteau: ragazza nel bar
  • Dominique Saint Claire: Tiffany
  • George Payne: marito di Tiffany
  • Ron Jeremy: ospite dello show
  • Samantha Fox: ragazza nella sauna
  • Vanessa del Rio: Florence Nightgale
  • Veronica Hart: Betty

The Tale of Tiffany Lust, conosciuto anche come Body Lust, è un film pornografico statunitense del 1979, diretto da Radley Metzger (non accreditato) e Gérard Kikoïne.[1][2][3] Il film venne girato in varie location a New York.[4][5] Sebbene già proiettato in Europa da due anni, negli Stati Uniti d'America uscì nelle sale solo nel settembre 1981.

The Tale of Tiffany Lust venne distribuito durante la cosiddetta "Golden Age of Porn" (inaugurata nel 1969 da Blue Movie di Andy Warhol), ed è una delle pellicole più note del filone "porno chic".[6][7]

Trama

Betty, una sua amica, suggerisce a Tiffany, una casalinga che vuole "ravvivare" la propria vita sessuale, di partecipare allo show radiofonico di Florence Nightingale nel quale gli ospiti sono chiamati a svolgere attività sessuali davanti a un pubblico dal vivo. Successivamente Tiffany scopre che anche suo marito si sollazza con attività simili a sua insaputa.[4]

Note

  1. ^ Toni Bentley, The Legend of Henry Paris, in Playboy, giugno 2014. URL consultato il 26 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2016).
  2. ^ Toni Bentley, The Legend of Henry Paris (PDF), in ToniBentley.com, giugno 2014. URL consultato il 26 gennaio 2016.
  3. ^ Body Lust (1981) - Alternate title: The Tale of Tiffany Lust, in The New York Times, Baseline & All Movie Guide, 2016. URL consultato il 25 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2016).
  4. ^ a b Staff, The Tale of Tiffany Lust (1979), in IMDB, 2016. URL consultato il 25 febbraio 2016.
  5. ^ Staff, Henry Paris' Touch Is Everywhere - The Tale of Tiffany Lust, in The Cavalier Daily, 19 febbraio 1982. URL consultato il 25 febbraio 2016.
  6. ^ Ralph Blumenthal, Porno chic; 'Hard-core' grows fashionable-and very profitable, in The New York Times Magazine, 21 gennaio 1973. URL consultato il 20 gennaio 2016.
  7. ^ Porno Chic (Jahsonic.com)

Bibliografia

  • David A. Cook, History of the American cinema, vol. 9, University of California Press, 2002, pp. 274–275, ISBN 0-520-23265-8.
  • Heffernan, Kevin, "A social poetics of pornography", Quarterly Review of Film and Video, Volume 15, n° 3, dicembre 1994, pp. 77–83. DOI: 10.1080/10509209409361441.
  • Lehman, Peter, Pornography: film and culture, Rutgers depth of field series, Rutgers University Press, 2006, ISBN 0-8135-3871-8.
  • Williams, Linda, Hard core: power, pleasure, and the "frenzy of the visible", University of California Press, 1999, ISBN 0-520-21943-0.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema
  Portale Pornografia