The Hissing of Summer Lawns

The Hissing of Summer Lawns
album in studio
ArtistaJoni Mitchell
Pubblicazionenovembre 1975
pubblicato negli Stati Uniti
Durata42:26
Dischi1
Tracce10
GenereFolk rock
Jazz
EtichettaAsylum Records (7E-1051)
ProduttoreJoni Mitchell
RegistrazioneLos Angeles al Burbank Studios, estate 1975[1]
FormatiLP
Certificazioni
Dischi d'oro1
Joni Mitchell - cronologia
Album precedente
Miles of Aisles
(1974)
Album successivo
Hejira
(1976)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[2]
Robert ChristgauB[3]
The New Rolling Stone Album Guide[4]
Sputnikmusic4.1 (Excellent)[5]
Piero Scaruffi[6]
Dizionario del Pop-Rock[7]
24.000 dischi[8]

The Hissing of Summer Lawns è un album discografico di Joni Mitchell, pubblicato dall'etichetta discografica Asylum Records nel novembre[9] del 1975.

Il disco arrivò alla posizione numero quattro delle chart statunitensi e al numero quattordici della classifica del Regno Unito[1].

L'album ricevette una nomination al Grammy Award come miglior performance Pop di voce femminile nel 1977[10], inoltre fu certificato disco d'oro il 4 dicembre 1975 dalla RIAA[11]. Per la rivista Rolling Stone, l'album è alla posizione n. 258 della lista dei migliori 500 album nella storia della musica.[12]

Tracce

Brani composti da Joni Mitchell, eccetto dove indicato.

Lato A
  1. In France They Kiss on Main Street – 3:17
  2. The Jungle Line – 4:20
  3. Edith and the Kingpin – 3:35
  4. Don't Interrupt the Sorrow – 4:04
  5. Shades of Scarlett Conquering – 4:57

Durata totale: 20:13

Lato B
  1. The Hissing of Summer Lawns – 3:00 (John Guerin, Joni Mitchell)
  2. The Boho Dance – 3:56
  3. Harry's House / Centerpiece – 6:52 (Johnny Mandel, Jon Hendricks)
  4. Sweet Bird – 4:10
  5. Shadows and Light – 4:15

Durata totale: 22:13

Formazione

  • Joni Mitchell - voce, cori, chitarra acustica, sintetizzatore, tastiera, ARP, pianoforte, Farfisa
  • Max Bennett - basso
  • John Guerin - batteria, sintetizzatore
  • Jeff Baxter - chitarra elettrica
  • Victor Feldman - pianoforte, Fender Rhodes, percussioni, vibrafono, congas
  • Joe Sample - tastiera, pianoforte, Fender Rhodes
  • James Taylor - chitarra, cori
  • Wilton Felder - basso
  • Larry Carlton - chitarra elettrica
  • Robben Ford - chitarra elettrica, dobro, chitarra
  • Chuck Findley - tromba, flicorno
  • Buddy Shank - sax, flauto
  • Graham Nash, David Crosby - cori

Note

  1. ^ a b da The Mojo Collection: 4th Edition (Various Mojo Magazine), pagina 358
  2. ^ (EN) Jason Ankeny, The Hissing of Summer Lawns, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 22 novembre 2015.
  3. ^ [1]
  4. ^ The New Rolling Stone Album Guide, di Nathan Brackett e Christian David Hoard, pagina 547
  5. ^ [2]
  6. ^ [3]
  7. ^ da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 665
  8. ^ da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 646
  9. ^ (EN) Joni Mitchell - The Hissing of Summer Lawns - album, su jonimitchell.com. URL consultato il 22 novembre 2015.
  10. ^ (EN) Grammy Award Nominees 1977 - Grammy Awards Winners, su awardsandshows.com. URL consultato il 22 novembre 2015.
  11. ^ (EN) RIAA - Gold & Platinum Searchable Database - November 22, 2015, su riaa.com. URL consultato il 22 novembre 2015.
  12. ^ (EN) 500 Greatest Albums of All Time, su rollingstone.com, Rolling Stone. URL consultato il 15 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) The Hissing of Summer Lawns, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jason Ankeny, The Hissing of Summer Lawns, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Hissing Of Summer Lawns, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Hissing of Summer Lawns, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Grammy Award Nominees 1977 - Grammy Awards Winners, su awardsandshows.com. URL consultato il 22 novembre 2015.
  • (EN) RIAA - Gold & Platinum Searchable Database - November 22, 2015, su riaa.com. URL consultato il 22 novembre 2015.
  • (EN) Joni Mitchell - The Hissing of Summer Lawns - album, su jonimitchell.com. URL consultato il 22 novembre 2015.
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock