The Barracudas

Abbozzo rock
Questa voce sugli argomenti gruppi musicali britannici e rock è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
The Barracudas
Paese d'origineBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
GenerePower pop
Surf music
Garage rock
Periodo di attività musicale1979 – 1984
1989
2005 – in attività
EtichettaEMI, Closer Records, Flicknife Records, NDN Records
Modifica dati su Wikidata · Manuale

The Barracudas è un gruppo surf rock inglese formatasi nei tardi anni settanta[1].

Storia dei Barracudas

Fondata da Jeremy Gluck (voce), Robin Wills (chitarra), David Buckley (basso) e Nick Turner (batteria), ha raggiunto l'apice della notorietà nel 1980, quando il singolo Summer Fun (inserito poi nell'album Dropout with Barracudas), raggiunse il 37º posto nella classifica di vendita del Regno Unito.[2]

Caratterizzati da un sound surf-garage molto melodico[1], hanno sospeso la loro attività nel 1984 per poi riprenderla nel 1989, in occasione della registrazione del disco Wait For Everything.

L'ultima riunione è datata 2005, per l'uscita dell'album omonimo e di un mini lp, entrambi su etichetta NDN.

Discografia

Album

  • 1981 - Drop out with Barracudas
  • 1983 - Mean Time
  • 1983 - Live
  • 1984 - Endeavour to Persevere
  • 1986 - Live in Madrid
  • 1993 - Wait for Everything
  • 2005 - The Barracudas
  • 2006 - Nothing Ever Happens in the Suburbs, Baby

Singoli

  • 1979 - I Want My Woody Back/Subway Surfin
  • 1980 - Summer Fun/Chevy Baby
  • 1980 - His Last Summer/Barracuda Waver/Surfers Are Back
  • 1980 - (I Wish It Could Be) 1965 Again/Rendezvous
  • 1981 - I Can't Pretend/K.G.B. (Made a Man Out of Me)
  • 1982 - Inside Mind/Hour of Degradation
  • 1982 - I Can't Pretend EP
  • 1984 - The Way We've Changed/Laughin at You
  • 1984 - Stolen Heart/See Her Eyes Again
  • 1984 - Live EP
  • 1985 - Very Last Day/There's a World Out There
  • 1989 - Hear Me/She Knows
  • 1990 - Next Time Around/Takes What He Wants
  • 1991 - I Thought You Sounded That Way Yesterday
  • 2003 - Don't Ever Say It Can't Be So/Not That Kind
  • 2005 - What You Want is What You Get/Somebody '05
  • 2010 - Two Headed Dog/Teenage Head
  • 2013 - God Bless The 45/Festival Pop/East European Girls

Note

  1. ^ a b Alessandro Bolli, Dizionario dei Nomi Rock, Padova, Arcana editrice, 1998, ISBN 978-88-7966-172-0.
  2. ^ ChartArchive - Barracudas - Summer Fun, su chartarchive.org. URL consultato il 17 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2012).

Bibliografia

  • Alessandro Bolli, Dizionario dei Nomi Rock, Padova, Arcana editore, 1998, ISBN 978-88-7966-172-0.

Collegamenti esterni

  • (EN) The Barracudas, su Bandcamp. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Barracudas, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Barracudas, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 199149196257274790458 · ISNI (EN) 0000 0001 0419 3215
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock