Terzo libro di Enoch

Abbozzo Bibbia
Questa voce sull'argomento Bibbia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

II terzo libro di Enoch o Apocalisse ebraica di Enoch è un apocrifo dell'Antico Testamento, pseudoepigrafo di rabbi Ismael ben Elisha (I secolo d.C.). Scritto in ebraico, è di tradizione giudaica. La redazione definitiva risale al V-VI secolo d.C., forse su nucleo precedente del II-III secolo d.C. Appartiene al genere apocalittico.

Contiene 4 sezioni:

  • 1. ascensione di rabbi Ismael ben Elisha;
  • 2. Ismael incontra Enoch-Metatron;
  • 3. descrizione degli angeli;
  • 4. descrizione del paradiso.

Bibliografia

  • Hugo Odeberg (a cura di), 3 Enoch or The Hebrew Book of Enoch, Cambridge University Press 1928 (edizione e traduzione).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Voce su earlyjewishwritings.com
Controllo di autoritàVIAF (EN) 937145857943223020951 · LCCN (EN) n79081491 · GND (DE) 4159335-2 · BNF (FR) cb12178933f (data) · J9U (ENHE) 987007463124005171
  Portale Apocrifi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di apocrifi