Stjepan Čordaš

Abbozzo calciatori jugoslavi
Questa voce sull'argomento calciatori jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Stjepan Čordaš
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Croazia Croazia (dal 1991)
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1982 - giocatore
Carriera
Giovanili
  Osijek
Squadre di club1
1969-1982  Osijek
Carriera da allenatore
1992-1993  Osijek
2007  Kamen Ingrad
2007  Hrvatski Dragovoljac
2007-2008  Croatia Sesvete
2008  Međimurje
2009  Samobor
2011  Hrvatski Dragovoljac
2012  Samobor
2015  Segesta
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Stjepan Čordaš (Osijek, 18 novembre 1951) è un allenatore di calcio ed ex calciatore croato, di ruolo attaccante.

Caratteristiche tecniche

Čordaš era un giocatore con buoni doti balistiche, abile nel saltare l'uomo e servire assist ai compagni di squadra. Molto rapido, giocava nel ruolo di ala destra.[1][2]

Carriera

Giocatore

Cresciuto nelle giovanili dell'Osijek giocò in prima squadra dal 1969 al 1982, nel corso della sua carriera professionistica ha sempre militato nei Bijelo-Plavi per un totale record di 13 stagioni. Con la fascia di capitano al braccio guidò il club alla storica promozione del 1977 nell'élite del calcio jugoslavo, dopo ben 21 anni di assenza.[3]

Allenatore

Da allenatore si legò nuovamente all'Osijek guidando il club nel neonato campionato croato conclusosi alla prima stagione con un'ottima terza posizione in classifica. Fu allenatore della squadra slavona fino al maggio 1993.[3] Nel gennaio 2007 prese le redini del Kamen Ingrad militante in 1.HNL per poi, nell'aprile dello stesso anno, lasciare tale incarico.[4] Nel ottobre 2007 si accasò al Croatia Sesvete mentre,[5] nel 2008, allenò il Međimurje fino al settembre dello stesso anno.[6]

Palmarès

Giocatore

Osijek: 1969-1970 (girone nord), 1972-1973 (girone nord), 1976-1977 (girone ovest), 1980-1981 (girone ovest)

Note

  1. ^ (HR) Čordaš, Stjepan, su nogomet.lzmk.hr. URL consultato il 9 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2021).
  2. ^ (HR) ČUDESNI SLAVONAC BIO JE POSEBAN! DA SE DANAS TAKAV RODI I IGRA, OBLIJEPILI BI GA MILIJUNIMA EURA [Lo strepitoso slavone era speciale! Se oggi nascesse e giocasse uno così lo ricoprirebbero con milioni di euro], su sportske.jutarnji.hr, 15 maggio 2020. URL consultato il 9 luglio 2021.
  3. ^ a b (HR) Čordaševih 13 sezona u Osijeku! [Le 13 stagioni di Čordaš all'Osijek!], su nk-osijek.hr, 8 aprile 2020. URL consultato il 9 luglio 2021.
  4. ^ (HR) Bez Carevića protiv Kamen Ingrada [Senza Carević contro il Kamen Ingrad], su jutarnji.hr, 17 aprile 2007. URL consultato il 9 luglio 2021.
  5. ^ (HR) Stjepan Čordaš novi trener Sesveta [Stjepan Čordaš nuovo allenatore del Sesvete], su jutarnji.hr, 30 ottobre 2007. URL consultato il 9 luglio 2021.
  6. ^ (HR) Čordaš kazao zbogom [Čordaš ha detto addio], su sportnet.rtl.hr, 3 settembre 2007. URL consultato il 9 luglio 2021.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Stjepan Čordaš (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Stjepan Čordaš (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Stjepan Čordaš, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Stjepan Čordaš, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio