Stephen Mitchell

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento psicologi statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento psicologi statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Stephen A. Mitchell (23 luglio 1946 – 21 dicembre 2000) è stato uno psicoanalista statunitense.

Egli aiutò, coi suoi scritti, a chiarificare molte teorie psicoanalitiche. Il suo libro Le relazioni oggettuali nella teoria psicoanalitica (1983), scritto assieme a Jay Greenberg, provvide a fornire una chiara e sistematica comparazione di teorizzazioni fino a quel tempo altamente complesse, spesso confuse, divenendo un classico manuale degli studi universitari. Introdusse il termine "relazionale", diventando così uno dei primi cinque docenti (Philip Bromberg, Bernard Friedland, James Fosshage, Emmanuel Ghent e Stephen Mitchell) che contribuì alla nascita, nel 1988, dell'indirizzo relazionale alla New York University.

Voci correlate

  • Psicoanalisi intersoggettiva
  • Psicoanalisi relazionale
  • Storia della psicoanalisi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 110019852 · ISNI (EN) 0000 0001 1082 4183 · SBN CFIV029109 · LCCN (EN) n82216493 · GND (DE) 12860154X · BNE (ES) XX5481038 (data) · BNF (FR) cb136104676 (data) · J9U (ENHE) 987007272649605171
  Portale Biografie
  Portale Psicologia