Stefano Gerbino di Cannitello

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Stefano Gerbino di Cannitello, O.S.B.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato31 dicembre 1834 a Palermo
Ordinato presbitero25 marzo 1858
Nominato vescovo29 novembre 1895 da papa Leone XIII
Consacrato vescovo12 gennaio 1896 dall'arcivescovo metropolita Domenico Gaspare Lancia di Brolo, O.S.B.
Deceduto24 maggio 1906 (71 anni)
 
Manuale

Stefano Gerbino di Cannitello (Palermo, 31 dicembre 1834 – 24 maggio 1906) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

È stato ordinato presbitero il 25 marzo 1858 per l'Ordine di San Benedetto.

Il 3 giugno 1890 papa Leone XIII lo ha nominato prelato di Santa Lucia del Mela ma non avendo ottenuto il regio exequatur non ha mai preso possesso della diocesi.

Il 29 novembre 1895 lo stesso Papa lo ha promosso vescovo di Trapani; ha ricevuto l'ordinazione episcopale nella cattedrale di Monreale il 12 gennaio 1896 da Domenico Gaspare Lancia di Brolo, arcivescovo metropolita di Monreale.

Nell'aprile 1906 ha lasciato il governo pastorale della diocesi; è morto il 24 maggio seguente all'età di 71 anni.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Stefano Gerbino di Cannitello, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata

Predecessore Prelato eletto di Santa Lucia del Mela Successore
Gaetano Blandini
(prelato)
3 giugno 1890 - 29 novembre 1895 Giuseppe Fiorenza
(prelato eletto)

Predecessore Vescovo di Trapani Successore
Francesco Ragusa 29 novembre 1895 - aprile 1906 Francesco Maria Raiti, O.Carm.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 11167759966713571295 · SBN PALV024481
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo