Sporting Étoile Club de Bastia 1981-1982

Abbozzo stagioni delle società calcistiche
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Voce principale: Sporting Club Bastiais.
S.E.C. Bastia
Stagione 1981-1982
Sport calcio
Squadra  Bastia
AllenatoreBandiera della Francia Antoine Redin
PresidenteBandiera della Francia Michel Sorbara
Division 112º posto
Coppa di FranciaQuarti di finale
Coppa delle CoppeOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Hiard (38)
Totale: Hiard (50)
Miglior marcatoreCampionato: Milla (8)
Totale: Milla (14)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo Sporting Étoile Club de Bastia nelle competizioni ufficiali della stagione 1981-1982.

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 1981-1982 è Puma, mentre lo sponsor ufficiale è Hitachi.[1] Analogamente a quanto accaduto durante la stagione 1977-78, nelle gare europee lo sponsor viene sostituito dallo stemma della Corsica sormontato dalle iniziali della ragione sociale del club[2]. Vengono inoltre introdotte altre due versioni della divisa, identiche a quella da trasferta ma caratterizzate da inserti di colore rosso e nero.[2]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Quarta divisa

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Michel Sorbara

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Jules Accorsi
  • Allenatore: Antoine Redin

Rosa

Fonte:[2]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Francia P Pierrick Hiard
Bandiera della Francia P Pascal Olmeta
Bandiera della Francia D Gérard Bacconnier
Bandiera dell'Algeria D Louardi Badjika
Bandiera della Francia D Jean-Louis Cazes
Bandiera della Francia D Gérard Fontana
Bandiera della Francia D César Nativi
Bandiera della Francia D Charles Orlanducci (capitano)
Bandiera della Francia D André Ottaviani
Bandiera della Francia D José Pastinelli
Bandiera della Francia D Patrick Vernet
Bandiera della Francia C Yves Ehrlacher
N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Francia C Alain Fiard
Bandiera della Francia C Simeï Ihily
Bandiera della Francia C Michel Padovani
Bandiera della Francia C Claude Papi
Bandiera della Svizzera C Raimondo Ponte
Bandiera della Francia C Albert Tho
Bandiera del Marocco A Rachid Ben Said
Bandiera della Francia A Christian Bracconi
Bandiera della Francia A Jean-Marie De Zerbi
Bandiera della Francia A Louis Marcialis
Bandiera della Francia A Pascal Mariini
Bandiera del Camerun A Roger Milla

Risultati

Coppa delle Coppe

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa delle Coppe 1981-1982.
Kotka
16 settembre 1981
Sedicesimi di finale - Andata
KTP  0 – 0
referto
  BastiaArto Tolsa Areena (4 107 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Johansson

Bastia
30 settembre 1981
Sedicesimi di finale - Ritorno
Bastia  2 – 1
referto
  KTPStadio Armand Cesari (8 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Garrido
Cazes Gol 25’
Ihily Gol 30’, Gol 51’
Ponte Gol 49’
Milla Gol 87’
Marcatori

Bastia
21 ottobre 1981
Ottavi di finale - Andata
Bastia  1 – 1
referto
  Dinamo TbilisiStadio Armand Cesari (12 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Lamo Castillo
Milla Gol 65’MarcatoriGol 56’ Gutsaevi

Tbilisi
4 novembre 1981
Ottavi di finale - Ritorno
Dinamo Tbilisi  3 – 1
referto
  BastiaStadio Boris Paichadze (8 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Ovest Roth
Šengelija Gol 15’, Gol 74’
Sulakvelidze Gol 60’
MarcatoriGol 89’ Milla

Statistiche

Statistiche dei giocatori

Giocatore Division 1[2][3] Coppa di Francia[2] Coppa delle Coppe[2][4] Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Bacconnier, G. G. Bacconnier 340107000400045010
Badjika, L. L. Badjika 230103000200028010
Ben Said, R. R. Ben Said 1000000000001000
Bracconi, C. C. Bracconi 113105100000016410
Cazes, J.L. J.L. Cazes 340308000410046130
De Zerbi, J.M. J.M. De Zerbi 5000300000008000
Ehrlacher, Y. Y. Ehrlacher 343503100300040450
Fiard, A. A. Fiard 341208000400046120
Fontana, G. G. Fontana 4000000010005000
Hiard, P. P. Hiard 38-65108-7004-40050-7610
Ihily, S. S. Ihily 363107200300046510
Marcialis, L. L. Marcialis 2850085002000381000
Mariini, P. P. Mariini 336106100400043710
Milla, R. R. Milla 2382163004300331421
Nativi, C. C. Nativi 1000000000001000
Orlanducci, C. C. Orlanducci 331316000300042131
Ottaviani, A. A. Ottaviani 1000000000001000
Padovani, M. M. Padovani 1000000000001000
Papi, C. C. Papi 213007100300031400
Pastinelli, J. J. Pastinelli 300003000200035000
Ponte, R. R. Ponte 293101000310033410
Tho, A. A. Tho 102000000000010200
Vernet, P. P. Vernet 141007000000021100

Note

  1. ^ SCB Maillots 1980-1985.
  2. ^ a b c d e f S.E.C.B 1981-1982.
  3. ^ SC Bastia » Appearances Ligue 1 1981/1982, su worldfootball.net.
  4. ^ SC Bastia » Appearances Cup Winners Cup 1981/1982, su worldfootball.net.

Collegamenti esterni

  • Rosa su Worldfootball.net, su worldfootball.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio