Spartaco Beragnoli

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Spartaco Beragnoli

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1963 –
1972
LegislaturaIV, V
Gruppo
parlamentare
Comunista
CircoscrizioneFirenze

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Italiano (fino al 1991), Partito della Rifondazione Comunista (dal 1991)
Professioneimpiegato

Spartaco Beragnoli (Larciano, 23 giugno 1920 – Pistoia, 14 novembre 2002) è stato un politico italiano.

Biografia

Al momento dell'armistizio si trovava in Albania, a Elbasan, soldato della Divisione di Fanteria "Cremona". Catturato dai tedeschi, Beragnoli fu deportato in Germania. Giunto a destinazione dopo un mese di viaggio, al soldato fu offerta la possibilità di rientrare in Italia; la condizione era che aderisse alla neo costituita RSI. Il giovane rifiutò e fu così rinchiuso nello Stammlager II E di Schwerin e impiegato nei lavori forzati. Tornato in Italia il 7 settembre 1945, Beragnoli militò nel PCI, per il quale fu eletto deputato nella IV e nella V legislatura, restando in carica dal 1963 al 1972.

Non condividendo la Svolta della Bolognina, nel 1991 passò al Partito della Rifondazione Comunista.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Spartaco Beragnoli

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Politica
  Portale Seconda guerra mondiale