Società Sportiva Nola 1985-1986

Voce principale: F.C. S.S. Nola 1925.
Società Sportiva Nola
Stagione 1985-1986
Sport calcio
Squadra  Nola
AllenatoreBandiera dell'Italia Franco Villa (fino alla 13ª giornata)
Bandiera dell'Italia Alfredo Ballarò
PresidenteBandiera dell'Italia ing. Aniello Taurisano
Serie C23º posto
Coppa Italia Serie CFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Mauro Ruffelli e Vincenzo Strino (34)
Totale: Mauro Ruffelli e Vincenzo Strino (40)
Miglior marcatoreCampionato: Walter Chiarella (20)
Totale: Walter Chiarella (20)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Nola nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Stagione

La stagione 1985-1986 del Nola è stata la prima Serie C2 e la seconda complessiva in Serie C[1]. Il club nolano, inoltre, ha partecipato per la prima volta alla Coppa Italia di Serie C. L'avvio di stagione è stato parecchio tribolato: la vittoria del Girone I del Campionato Interregionale 1984-1985 era arrivata solo a seguito della squalifica del Giugliano per illecito sportivo, ma il club giuglianese si è opposto alla decisione del giudice sportivo per tutta l'estate, tanto che alla vigilia della prima giornata il Giugliano ha minacciato di presentarsi in campo contro la Pro Cisterna (avversario designato dei bianconeri) con tifosi al seguito[2]; solo l'intervento del vice questore Del Duca ha impedito ai giuglianesi la trasferta a Cisterna di Latina[2].

La prima stagione fu positiva: in campionato, grazie soprattutto alle prestazioni di Walter Chiarella che si laureò capocannoniere del girone[3] per altro esordendo in campionato solo dalla sesta giornata a seguito della cessione di Pasquale Angora (che aveva realizzato ben 7 reti in campionato in sole 5 presenze) all'Avellino, la squadra arrivò terza, nelle immediate vicinanze delle due promosse, Nocerina e Reggina. Nella Coppa Italia di Serie C l'eliminazione arrivò già nella fase a gironi[4].

Organigramma societario

  • Presidente: ing. Aniello Taurisano
  • Segretario: rag. Salvatore Ruoppo
  • Team Manager: Giovanni Monopoli
  • Direttore Sportivo: geom. Franco Napolitano
  • Allenatore: Franco Villa, poi Alfredo Ballarò
  • Medico Sportivo: Giuseppe Sasso e Gaetano Profeta
  • Sede: Piazza Duomo, 80035, Nola (NA)

Divise e sponsor

Oltre alla classica divisa bianconera a strisce, con pantaloncini e calzettoni bianchi, il Nola indossò anche una maglia bianca che presentava due bande neri trasversali: una più ampia in alto, una ridotta in basso[5][6][7]; la divisa da trasferta prevedeva una maglia rossa con singola striscia bianca[8].

Lo sponsor era l'Hote Sanremo[5].

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Pasquale Angora[9]
Bandiera dell'Italia A Walter Chiarella
Bandiera dell'Argentina C Osvaldo Dalla Buona
Bandiera dell'Argentina C Daniel Delgado
Bandiera dell'Italia C Ercole Di Baia
Bandiera dell'Italia C Antonio Falanga
Bandiera dell'Italia C Dario Fratini
Bandiera dell'Italia P Augusto Giorgio
Bandiera dell'Italia A Elio Grassi
Bandiera dell'Italia D Aniello Iaccarino
Bandiera dell'Italia C Luigi Iodice
Bandiera dell'Italia C Ciro Ippolito
Bandiera dell'Italia D Vincenzo La Manna
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Salvatore Mistone
Bandiera dell'Italia D Luciano Mordocco
Bandiera dell'Italia C Francesco Palo
Bandiera dell'Italia A Felice Parisi
Bandiera dell'Italia D Ciro Riamondo
Bandiera dell'Italia C Mauro Ruffelli
Bandiera dell'Italia C Alberto Russo
Bandiera dell'Italia C Paolo Savini
Bandiera dell'Italia P Vincenzo Strino
Bandiera dell'Italia C Daniele Tani
Bandiera dell'Italia P Giovanni Torino
Bandiera dell'Italia D Cesare Ventura
Bandiera dell'Italia D Antonio Vergari

Risultati

Serie C2

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C2 1985-1986.

Girone di andata

Cisterna di Latina
22 settembre 1985
1ª giornata
Pro Cisterna  1 – 4
[3]
  Nola
Arbitro:  Frusciante (Como)
Bordin Gol 47’MarcatoriGol 17’ Ippolito
Gol 51’ Tani
Gol 67’, Gol 71’ Angora

Nola
29 settembre 1985
2ª giornata
Nola  1 – 1
[3]
  Juventus StabiaStadio Comunale Piazza d'Armi
Arbitro:  Lattuada (Legnano)
Angora Gol 30’MarcatoriGol 54’ Prima

Torre Annunziata
6 ottobre 1985
3ª giornata
Turris  3 – 0
[3]
  NolaStadio Alfredo Giraud[10]
Arbitro:  Limone (Acireale)
Salerno Gol 20’
Gaudenzi Gol 44’
Guidetti Gol 46’ (rig.)
Marcatori

Nola
13 ottobre 1985
4ª giornata
Nola  4 – 0  GladiatorStadio Comunale Piazza d'Armi
Arbitro:  Rungger (Bolzano)
Angora Gol 18’, Gol 57’, Gol 71’
Parisi Gol 39’
Marcatori

Canicattì
20 ottobre 1985
5ª giornata
Canicattì  2 – 1
[3]
  Nola
Arbitro:  Cafaro (Grosseto)
Barone Gol 19’, Gol 30’MarcatoriGol 77’ Angora

Nola
27 ottobre 1985
6ª giornata
Nola  1 – 4
[3]
  NocerinaStadio Comunale Piazza d'Armi
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)
Chiarella Gol 60’ (rig.)MarcatoriGol 23’, Gol 48’, Gol 66’ Baglieri
Gol 58’ Coppola

Nola
3 novembre 1985
7ª giornata
Nola  0 – 0
[3]
  ErcolaneseStadio Comunale Piazza d'Armi
Arbitro:  Alfonso (Alghero)

Caltanissetta
10 novembre 1985
8ª giornata
Nissa  1 – 1
[3]
  Nola
Arbitro:  De Angelis (Civitavecchia)
Artale Gol 50’MarcatoriGol 88’ Chiarella

Nola
17 novembre 1985
9ª giornata
Nola  0 – 0
[11]
  SiracusaStadio Comunale Piazza d'Armi
Arbitro:  Aceti (Seregno)

Pagani
24 novembre 1985
10ª giornata
Paganese  0 – 0
[11]
  NolaStadio Marcello Torre
Arbitro:  Guida (Palermo)

Afragola
1º dicembre 1985
11ª giornata
Afragolese  2 – 1
[11]
  Nola
Arbitro:  Sadariano (Palermo)
Sacco Gol 64’
Collaro Gol 83’
MarcatoriGol 65’ Chiarella

Nola
8 dicembre 1985
12ª giornata
Nola  1 – 0
[11]
  Ischia IsolaverdeStadio Comunale Piazza d'Armi
Arbitro:  Cabrini (Perugia)
Chiarella Gol 47’ (rig.)Marcatori

Rende
15 dicembre 1985
13ª giornata
Rende  1 – 0
[11]
  NolaStadio Marco Lorenzon
Arbitro:  Mantovani (Genova)
Petrucci Gol 49’Marcatori

Nola
22 dicembre 1985
14ª giornata
Nola  0 – 0
[11]
  FrosinoneStadio Comunale Piazza d'Armi
Arbitro:  Caviraghi (Seregno)

Agrigento
5 gennaio 1986
15ª giornata
Akragas  2 – 2
[11]
  NolaStadio Esseneto
Arbitro:  Sileo (Bergamo)
Abbate Gol 18’
Basile Gol 89’
MarcatoriGol 53’ Iodice
Gol 59’ Tani

Trapani
12 gennaio 1986
16ª giornata
Trapani  0 – 0
[11]
  Nola
Arbitro:  Fiaschi (Pisa)

Nola
19 gennaio 1986
17ª giornata
Nola  1 – 0
[11]
  RegginaStadio Comunale Piazza d'Armi
Arbitro:  Monni (Sassari)
Raimondo Gol 88’Marcatori

Girone di ritorno

Nola
26 gennaio 1986
18ª giornata
Nola  1 – 0
[11]
  Pro CisternaStadio Comunale Piazza d'Armi
Arbitro:  Di Savino (Foggia)
Ippolito Gol 71’Marcatori

Castellammare di Stabia
16 marzo 1986[12]
19ª giornata
Juventus Stabia  1 – 0
[11]
  NolaRomeo Menti (5000 spett.)
Arbitro:  Di Cola (Avezzano)
Prima Gol 54’Marcatori

Nola
9 febbraio 1986
20ª giornata
Nola  1 – 0
[11]
  TurrisStadio Comunale Piazza d'Armi
Arbitro:  Rungger (Bolzano)
Chiarella Gol 48’Marcatori

Santa Maria Capua Vetere
16 febbraio 1986
21ª giornata
Gladiator  1 – 0
[13]
  NolaStadio Mario Piccirillo
Arbitro:  Arpaia (Forlì)
Di Rienzo Gol 60’Marcatori

Nola
23 febbraio 1986
22ª giornata
Nola  2 – 0
[13]
  CanicattìStadio Comunale Piazza d'Armi
Arbitro:  Falca (Pinerolo)
Parisi Gol 9’
Chiarella Gol 48’
Marcatori

Nocera Inferiore
2 marzo 1986
23ª giornata
Nocerina  3 – 2
[13]
  NolaStadio San Francesco d'Assisi (3000 spett.)
Arbitro:  Grechi (Milano)
Pecoraro Gol 52’
Roccotelli Gol 57’
Zitta Gol 60’
MarcatoriGol 65’, Gol 79’ (rig.) Chiarella

Ercolano
9 marzo 1986
24ª giornata
Ercolanese  0 – 0
[13]
  Nola
Arbitro:  Papponetti (L'Aquila)

Nola
23 marzo 1986
25ª giornata
Nola  3 – 1
[13]
  NissaStadio Comunale Piazza d'Armi
Arbitro:  Giordano (Udine)
Mordocco Gol 22’
Chiarella Gol 26’, Gol 35’
MarcatoriGol 87’ (rig.) Tarantino

Siracusa
29 marzo 1986
26ª giornata
Siracusa  1 – 2
[13]
  NolaStadio Nicola De Simone (1200 spett.)
Arbitro:  Risetti (Voghera)
Cannavò Gol 11’MarcatoriGol 26’ Chiarella
Gol 53’ Mordocco

Nola
6 aprile 1986
27ª giornata
Nola  1 – 0
[13]
  PaganeseStadio Comunale Piazza d'Armi
Arbitro:  Taverniti (Roma)
Chiarella Gol 57’Marcatori

Nola
6 aprile 1986
27ª giornata
Nola  4 – 0
[13]
  AfragoleseStadio Comunale Piazza d'Armi
Arbitro:  Arpaia (Forlì)
Chiarella Gol 10’, Gol 75’ (rig.), Gol 78’
Savini Gol 31’
Marcatori

Ischia
20 aprile 1986
29ª giornata
Ischia Isolaverde  1 – 2
[13]
  NolaStadio Vincenzo Rispoli (2000 spett.)
Arbitro:  Sanguinati (Chiavari)
Lo Mastro Gol 1’ (rig.)MarcatoriGol 40’, Gol 64’ Chiarella

Nola
4 maggio 1986
30ª giornata
Nola  2 – 0
[13]
  RendeStadio Comunale Piazza d'Armi
Arbitro:  Lattuada (Legnano)
Chiarella Gol 12’, Gol 85’Marcatori

Frosinone
11 maggio 1986
31ª giornata
Frosinone  0 – 0
[4]
  NolaStadio Comunale Matusa
Arbitro:  Di Savino (Foggia)

Nola
18 maggio 1986
32ª giornata
Nola  2 – 1
[4]
  AkragasStadio Comunale Piazza d'Armi
Arbitro:  Forte (Aosta)
Tani Gol 54’
Chiarella Gol 64’
MarcatoriGol 56’ Quaglià

Nola
25 maggio 1986
33ª giornata
Nola  5 – 0
[4]
  TrapaniStadio Comunale Piazza d'Armi
Arbitro:  Rigetti (Voghera)
Tani Gol 55’
Parisi Gol 62’
Vitiello Gol 74’
Falanga Gol 80’, Gol 86’
Marcatori

Reggio Calabria
1º giugno 1986
34ª giornata
Reggina  2 – 1
[4]
  NolaStadio Oreste Granillo
Arbitro:  Gazzetta (Mestre)
Spinella Gol 33’
Perfetto Gol 63’
MarcatoriGol 15’ Mordocco

Coppa Italia Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1985-1986.
Palma Campania
21 agosto 1985
1ª giornata
Ercolanese  2 – 2
[4]
  Nola
Arbitro:  Pottili (Perugia)
Gambino Gol 60’
Esposito Gol 66’
MarcatoriGol 5’ Angora
Gol 12’ Fratini

Santa Maria Capua Vetere
25 agosto 1985
2ª giornata
Gladiator  0 – 1
[4]
  NolaStadio Mario Piccirillo
Arbitro:  Baggi (Salerno)
MarcatoriGol 70’ Angora

Nola
1 settembre 1985
3ª giornata
Nola  3 – 4
[4]
  AeserniaStadio Comunale Piazza d'Armi
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
Ippolito Gol 32’, Gol 50’
Angora Gol 71’
MarcatoriGol 6’, Gol 40’, Gol 80’ Chiuso
Gol 48’ De Carolis

Nola
4 settembre 1985
4ª giornata
Nola  0 – 0
[4]
  ErcolaneseStadio Comunale Piazza d'Armi
Arbitro:  Bonci (Siena)

Nola
8 settembre 1985
5ª giornata
Nola  4 – 1
[4]
  GladiatorStadio Comunale Piazza d'Armi
Arbitro:  Arcangeli (Trani)
Angora Gol 51’
Ippolito Gol 55’
Ventura Gol 73’
Parisi Gol 84’
MarcatoriGol 15’ Cipriano

Isernia
15 settembre 1985
6ª giornata
Aesernia  1 – 1
[4]
  Nola
Arbitro:  Arcovito (Messina)
Buondonno Gol 67’MarcatoriGol 79’ Angora

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C2 34 17 12 4 1 29 7 17 3 7 7 16 21 34 15 10 9 45 28 +17
Coppa Italia Serie C 7 3 1 1 1 7 5 3 1 2 0 4 3 6 2 3 1 11 8 +3
Totale 31 20 13 5 2 36 12 20 4 9 7 20 24 40 17 13 10 56 36 +20

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie C2 Coppa Italia Serie C Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Angora, P. P. Angora 57?165??1112?1+
Chiarella, W. W. Chiarella 26201+1+00??26201+1+
Di Baia, E. E. Di Baia 2601+?00??2601+?
Falanga, A. A. Falanga 2821+?00??2821+?
Fratini, D. D. Fratini 60??61??121??
Grassi, E. E. Grassi 00??30??30??
Iaccarino, A. A. Iaccarino 3201+?20??3401+?
Iodice, L. L. Iodice 331?1+60??391?1+
Ippolito, C. C. Ippolito 183??63??246??
La Manna, V. V. La Manna 260??60??320??
Mistone, S. S. Mistone 80??30??110??
Mordocco, L. L. Mordocco 2531+?00??2531+?
Palo, F. F. Palo 90??00??90??
Parisi, F. F. Parisi 244??21??265??
Raimondo, C. C. Raimondo 331??501+?3811+?
Ruffelli, M. M. Ruffelli 3402+1+601+?4003+1+
Russo, A. A. Russo 170??60??230??
Savini, P. P. Savini 1511+1+20??1711+1+
Strino, V. V. Strino 34-28??6-8??40-36??
Tani, D. D. Tani 293?1+50??343?1+
Ventura, C. C. Ventura 10??61??71??
Vergari, A. A. Vergari 701+?00??701+?

Note

  1. ^ In precedenza aveva partecipato alla Serie C 1946-1947.
  2. ^ a b F.D.I., Corriere dello Sport - Stadio, 23 settembre 1985.
  3. ^ a b c d e f g h Simonetti, p.48.
  4. ^ a b c d e f g h i j k Simonetti, p.51.
  5. ^ a b Simonetti, p.47.
  6. ^ Simonetti, p.53.
  7. ^ Simonetti, p.55.
  8. ^ Simonetti, p.54.
  9. ^ Da novembre all'Avellino
  10. ^ Campo neutro.
  11. ^ a b c d e f g h i j k l Simonetti, p.49.
  12. ^ Giocata nel recupero: inizialmente fissata il 2 febbraio 1986
  13. ^ a b c d e f g h i j Simonetti, p.50.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio 1986, Panini
  • Almanacco illustrato del calcio 1987, Panini
  • Tino Simonetti (a cura di), Almanacco del Calcio Nola - dal 1980 al 2011 - 2° volume, collaborazione di Chrystian Calvelli, Nola, 2020.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio