Simone Ciancio

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Simone Ciancio
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza186 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Alessandria
Carriera
Giovanili
1995-2006  Sampdoria
Squadre di club1
2005-2007  Sampdoria0 (0)
2007-2008  Pizzighettone28 (0)
2008-2012  Alessandria88 (4)[1]
2012-2013  Cittadella44 (2)
2013-2014  Juve Stabia16 (0)
2014-2016  Cosenza57 (2)
2016-2018  Lecce51 (1)[2]
2018-2019  Catania16 (0)
2019-2020  Carrarese23 (0)[3]
2020-2022  Avellino61 (1)[4]
2022-2023  Novara34 (0)
2023-  Alessandria33 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Simone Ciancio (Genova, 18 luglio 1987) è un calciatore italiano, difensore dell'Alessandria.

Biografia

Sposato con Elisa, nel marzo 2022 ha avuto da lei un figlio (Pietro).[5]

Caratteristiche tecniche

È un terzino destro che può agire a sinistra ed eventualmente anche da centrale.[6][7]

Carriera

Cresciuto nel settore giovanile della Sampdoria, di cui è tifoso[6], ha compiuto la trafila dagli Esordienti alla prima squadra[6]. Ha poi indossato le maglie di Pizzighettone e Alessandria. Ha esordito in Serie C1 con i grigi piemontesi nel 2009.

Nel 2005, a 18 anni, ha subito la rottura del legamento crociato del ginocchio destro, mentre nel 2011 uno strappo del tendine semirotuleo[6].

Dal 2012 al 2014 ha militato nel Cittadella e nella Juve Stabia in Serie B, collezionando 60 presenze e segnando 2 gol.

Ha poi vissuto un positivo biennio a Cosenza, in Lega Pro, dove ha collezionato 57 presenze e 2 gol. Si è aggiudicato la Coppa Italia Lega Pro 2014-2015, andando a segno nella finale di ritorno contro il Como.

Nel 2016 si è trasferito al Lecce, sempre in Lega Pro. Nella stagione di esordio con i salentini Ciancio ha ottenuto 31 presenze e segnato 3 gol, oltre a 4 presenze e un gol nei play-off. Nel 2017-2018 ha conseguito la promozione in Serie B, giocando 23 partite e segnando un gol.

Nel luglio 2018 si è accordato con il Catania, con cui ha sottoscritto un contratto biennale, ma resta in Sicilia una sola stagione trasferendosi l'anno successivo alla Carrarese.[8]

Il 28 agosto 2020 si accasa all'Avellino.[9]

Il 18 luglio 2022 viene acquistato dal Novara.[10][11]

Il 18 luglio 2023 fa ritorno all'Alessandria.[12][13]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 29 aprile 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009 Bandiera dell'Italia Alessandria 2D 30+3[14] 1 CI-LP 3 0 - - - - - - 36 1
2009-2010 1D 29 0 CI+CI-LP 2+1 0 - - - - - - 32 0
2010-2011 1D 8+1[14] 0 CI+CI-LP 0+1 0 - - - - - - 10 0
2011-gen. 2012 2D 21 2 CI+CI-LP 1+1 0 - - - - - - 23 2
Totale Alessandria 88+4 6 9 0 - - - - 101 3
gen.-giu. 2012 Bandiera dell'Italia Cittadella B 15 1 CI - - - - - - - - 15 1
2012-2013 B 29 1 CI 3 0 - - - - - - 32 1
Totale Cittadella 44 2 3 0 - - - - 47 2
2013-2014 Bandiera dell'Italia Juve Stabia B 16 0 CI 2 0 - - - - - - 18 0
2014-2015 Bandiera dell'Italia Cosenza LP 33 1 CI+CI-LP 0+7 1 - - - - - - 40 2
2015-2016 LP 24 1 CI+CI-LP 2+1 0 - - - - - - 27 1
Totale Cosenza 57 2 10 1 - - - - 67 3
2016-2017 Bandiera dell'Italia Lecce LP 31+4[14] 0 CI+CI-LP 3+1 0 - - - - - - 39 0
2017-2018 C 20 1 CI+CI-C 3+3 0 - - - SC 2 0 28 1
Totale Lecce 51+4 1 10 0 - - 2 0 67 1
2018-2019 Bandiera dell'Italia Catania C 16 0 CI+CIC 1+0 0 - - - - - - 17 0
2019-2020 Bandiera dell'Italia Carrarese C 23+2[14] 0 CI+CI-C 2+1 0 - - - - - - 28 0
2020-2021 Bandiera dell'Italia Avellino C 33+5[14] 0 CI 1 0 - - - - 39 0
2021-2022 C 28+1[14] 1 CI+CI-C 1+1 0 - - - - 31 1
Totale Avellino 61+6 1 3 0 - - - - 70 1
2022-2023 Bandiera dell'Italia Novara C 34 0 CI-C 1 0 - - - - - 35 0
2023-2024 Bandiera dell'Italia Alessandria C 33 0 CI-C 0 0 - - - - - - 33 0
Totale carriera 423+16 9 42 1 - - 2 0 483 10

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Cosenza: 2014-2015
Lecce: 2017-2018 (girone C)

Note

  1. ^ 92 (4) se si comprendono i play-off.
  2. ^ 55 (1) se si comprendono i play-off.
  3. ^ 25 (0) se si comprendono i play-off.
  4. ^ 67 (1) se si comprendono i play-off.
  5. ^ BENVENUTO PIETRO CIANCIO, su usavellino1912.com. URL consultato il 18 luglio 2023.
  6. ^ a b c d Simone Ciancio si presenta «Sono il dj dello spogliatoio amo la musica, Elisa e la Samp», su mattinopadova.gelocal.it, 3 febbraio 2012. URL consultato il 30 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2022).
  7. ^ Grigi, primo colpo dell’Alessandria targata Benedetto: ufficializzato Simone Ciancio, su lastampa.it, 18 luglio 2023. URL consultato il 18 luglio 2023.
  8. ^ Simone Ciancio alla Carrarese, su carraresecalcio.it, 3 agosto 2019. URL consultato il 18 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2019).
  9. ^ Accordo annuale con il difensore Ciancio, su usavellino1912.com. URL consultato il 18 luglio 2023.
  10. ^ SIMONE CIANCIO CEDUTO AL NOVARA FOOTBALL CLUB, su usavellino1912.com. URL consultato il 18 luglio 2023.
  11. ^ Simone Ciancio è un nuovo calciatore del Novara FC, su novarafootballclub.it. URL consultato il 18 luglio 2023.
  12. ^ Simone Ciancio all’Alessandria Calcio, su novarafootballclub.it. URL consultato il 18 luglio 2023.
  13. ^ SIMONE CIANCIO NUOVO INNESTO IN DIFESA, su alessandriacalcio.it. URL consultato il 18 luglio 2023.
  14. ^ a b c d e f Play-off.

Collegamenti esterni

  • Simone Ciancio, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Simone Ciancio, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Simone Ciancio, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Simone Ciancio, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Simone Ciancio, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio