Silke Spiegelburg

Abbozzo atleti tedeschi
Questa voce sull'argomento atleti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Silke Spiegelburg
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza173 cm
Peso64 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto con l'asta
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 1 0
Europei indoor 0 2 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate all'8 marzo 2009
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Silke Spiegelburg (Georgsmarienhütte, 17 marzo 1986) è un'astista tedesca.

Biografia

La sua miglior prestazione è stata di 4,76 m, ottenuta a Karlsruhe il 13 febbraio 2011.[1] Ai giochi olimpici di Pechino ha concluso la gara al 7º posto, dietro la connazionale Hingst.

Progressione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2007 Mondiali Bandiera del Giappone Osaka Salto con l'asta Finale nm
2008 Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino Salto con l'asta 4,65 m
2009 Europei indoor Bandiera dell'Italia Torino Salto con l'asta   Argento 4,75 m Record nazionale
Mondiali Bandiera della Germania Berlino Salto con l'asta 4,65 m
2010 Europei Bandiera della Spagna Barcellona Salto con l'asta   Argento 4,65 m
2011 Europei indoor Bandiera della Francia Parigi Salto con l'asta   Argento 4,75 m
Mondiali Bandiera della Corea del Sud Taegu Salto con l'asta 4,65 m
2012 Mondiali indoor Bandiera della Turchia Istanbul Salto con l'asta 4,65 m
Europei Bandiera della Finlandia Helsinki Salto con l'asta 4,50 m
Olimpiadi Bandiera del Regno Unito Londra Salto con l'asta 4,65 m
2013 Mondiali Bandiera della Russia Mosca Salto con l'asta 4,75 m Miglior prestazione personale stagionale
2014 Mondiali indoor Bandiera della Polonia Sopot Salto con l'asta 4,65 m
2015 Mondiali Bandiera della Cina Pechino Salto con l'asta 17ª (q) 4,45 m
2017 Mondiali Bandiera del Regno Unito Londra Salto con l'asta 14ª (q) 4,35 m

Altre competizioni internazionali

2011
  • Vincitrice della Diamond League nella specialità del salto con l'asta (14 punti)
2012
  • Vincitrice della Diamond League nella specialità del salto con l'asta (16 punti)
2013
  • Vincitrice della Diamond League nella specialità del salto con l'asta (17 punti)

Note

  1. ^ Spiegelburg Silke, su iaaf.org.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Silke Spiegelburg

Collegamenti esterni

  • (EN) Silke SPIEGELBURG, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Silke Spiegelburg, su diamondleague.com, Diamond League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Silke SPIEGELBURG, su european-athletics.com, European Athletic Association. Modifica su Wikidata
  • (DE) Silke Spiegelburg, su leichtathletik.de, DLV. Modifica su Wikidata
  • (EN) Silke Spiegelburg, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Silke Spiegelburg, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Silke Spiegelburg, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Silke Spiegelburg, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (DE) Silke Spiegelburg, su teamdeutschland.de, Comitato Olimpico Tedesco. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 141148523887120970006 · GND (DE) 1123598622
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie