Shift

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Shift (disambigua).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento teorie dell'informatica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Lo shift è un'operazione che consiste nello spostare verso destra o verso sinistra la posizione delle cifre di un numero, espresso in una base qualsiasi, inserendo uno zero nelle posizioni lasciate libere.

Descrizione

Questa operazione equivale a moltiplicare (shift a sinistra) o a dividere (shift a destra) il numero di partenza per una potenza della base.

Detta m {\displaystyle m} la base con cui il numero è espresso, uno spostamento di n {\displaystyle n} posizioni verso destra delle cifre del numero equivale a una sua divisione per m n {\displaystyle m^{n}} . Analogamente, uno spostamento di n {\displaystyle n} posizioni verso sinistra equivale a una sua moltiplicazione per m n {\displaystyle m^{n}} .

Nel caso di un numero espresso nel sistema decimale, con m = 10 {\displaystyle m=10} , uno spostamento di una cifra equivale quindi a una moltiplicazione o divisione per 10 1 = 10 {\displaystyle 10^{1}=10} , uno spostamento di due cifre equivale a una moltiplicazione o divisione per 10 2 = 100 {\displaystyle 10^{2}=100} e così via.

Questa proprietà trova un'applicazione specifica nell'elettronica digitale, in cui le operazioni vengono eseguite nel sistema binario ( m = 2 {\displaystyle m=2} ) in quanto consente di realizzare circuiti elettronici di moltiplicazione o divisione per due o potenze di due tramite una logica molto semplice di registri a scorrimento ad inserzione di zeri.

Voci correlate