Sergej Bulygin

Sergej Bulygin
Sergej Bulygin, Coppa del mondo di biathlon 1984 in Valle di Anterselva
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza180 cm
Peso76 kg
Biathlon
SquadraVS Novosibirsk
Termine carriera1989
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 0 0
Mondiali 4 1 0
Mondiali juniores 0 1 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sergej Ivanovič Bulygin (cirillico Сергей Иванович Булыгин; Solov'ëvka, 10 luglio 1963) è un allenatore di biathlon ed ex biatleta russo, vincitore di varie medaglie olimpiche e iridate. Durante la sua carriera agonistica gareggiò per la nazionale sovietica.

Biografia

Carriera da atleta

In Coppa del Mondo gareggiò fino al 1989. In carriera prese parte a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, Sarajevo 1984 (11° nella sprint, 17° nell'individuale, 1° nella staffetta), e a quattro dei Campionati mondiali, vincendo cinque medaglie.

Carriera da allenatore

Dopo il ritiro divenne allenatore di biathlon in Bielorussia e in Svizzera e quindi consulente sportivo del presidente della Bielorussia Aljaksandr Lukašėnka[1].

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Mondiali juniores

  • 2 medaglie[1]:
    • 1 argento (staffetta a Minsk 1982)
    • 1 bronzo (individuale a Minsk 1982)

Coppa del Mondo

  • 2 podi (entrambi individuali[2]):
    • 1 vittoria
    • 1 terzo posto

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Specialità
26 gennaio 1989 Ruhpolding bandiera Germania Ovest IN

Legenda:
IN = individuale

Note

  1. ^ a b Profilo su Sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 22 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2012).
  2. ^ Dati parziali fino al 1993 per le prove individuali, fino al 1997 per le prove a squadre.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sergej Bulygin, su IBU datacenter, IBU. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sergej Bulygin, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sergej Bulygin, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali