Scorpaena notata

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Scorfanotto
Scorpaena notata
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdineScorpaeniformes
SottordineScorpaenoidei
FamigliaScorpaenidae
SottofamigliaScorpaeninae
GenereScorpaena
SpecieS. notata
Nomenclatura binomiale
Scorpaena notata
Rafinesque, 1810
Sinonimi

Scorpaena ustulata (Lowe, 1841)
Scorpaena teneriffea (Jordan & Gunn, 1898)
Scorpaena afimbria (Slastenenko, 1935)
Scorpaena scrofa afimbria (Slastenenko, 1935)

Nomi comuni

Red scorpionfish, small red scorpionfish (EN)
Cabracho, cap tinyós, captinyós,
escórpora, gallineta (ES)
Petite rascasse, rascasse pustuleuse (FR)
Cappone, cappun, chicchiriddí,
scorfaniello, scrofaneddu
Carneiro, coça, rascaço (PT)

Lo scorfanotto[1] (Scorpaena notata Rafinesque, 1810) è un pesce marino della famiglia degli Scorpaenidae.

Descrizione

Fino a 18 centimetri, il più piccolo tra gli Scorpaenidae mediterranei. Mimetico, corpo di colore rosso con macchie biancastre, tozzo; presente una macchia nera sulla pinna dorsale estesa tra l'ottava e la decima spina.

Comportamento

Specie bentonica tipicamente notturna; di giorno è sedentario.

Habitat e distribuzione

Mar Mediterraneo, Oceano Atlantico orientale, da 0 a 100 metri di profondità su fondali rocciosi.

Specie affini

Scorpaena scrofa, da cui si distingue per la mancanza di appendici cutanee sotto la bocca e per la presenza della macchia dorsale.

Note

  1. ^ Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it.

Bibliografia

  • Trainito, Egidio, Atlante di flora e fauna del Mediterraneo, Milano, Il Castello, 2005, ISBN 88-8039-395-2.
  • Patrick Louisy, Guida all'identificazione dei pesci marini d'Europa e del Mediterraneo, a cura di Trainito, Egidio, Milano, Il Castello, 2006, ISBN 88-8039-472-X.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Scorpaena notata
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Scorpaena notata

Collegamenti esterni

  • MondoMarino.net.
  • FishBase, su fishbase.org.
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci