Scipione Sighele

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Scipione Sighele

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato3 maggio 1870 –
28 ottobre 1884
Legislaturadalla X (nomina 6 febbraio 1870) alla XV
Tipo nominaCategoria: 9
Incarichi parlamentari
    • Membro della Commissione per l'esame del disegno di legge "Modificazioni all'Ordinamento giudiziario" (4 maggio 1870)
    • Membro della Commissione per l'esame del disegno di legge "Esecuzione delle sentenze dei giudici conciliatori" (7 maggio 1870)
Sito istituzionale

Dati generali
Prefisso onorificoNobile
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità di Innsbruck
ProfessioneMagistrato

Scipione Sighele (Innsbruck, 19 marzo 1806 – Milano, 28 ottobre 1884) è stato un magistrato e politico italiano.

Laureato in legge all'Università di Innsbruck, svolse la professione di magistrato[1].

Dal 1850 e per tre decenni ricoprì prestigiose cariche: fu Consigliere della Corte d’appello di Trieste, Zara e Milano, Primo presidente della Corte d’appello di Brescia e poi di Milano, Primo presidente onorario di Corte di Cassazione[1].

Onorificenze

Note

  1. ^ a b Scipione Sighele, su Patrimonio dell'Archivio storico Senato della Repubblica - senato.it. Modifica su Wikidata

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie