Sassofono C melody

Abbozzo strumenti musicali
Questa voce sull'argomento strumenti musicali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Strumento musicale}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Sassofono C Melody del 1921

Il sassofono C melody è un tipo di sassofono progettato da Adolphe Sax.

Come dice il nome, è un sax in tonalità di "do", ha le caratteristiche di un sax tenore, però non è traspositore ed è piuttosto raro. Fu lo strumento responsabile della cosiddetta "Saxual Revolution" negli USA attorno agli anni venti, in quanto essendo non traspositore permetteva di leggere le partiture di altri strumenti di maggior diffusione (quali pianoforte, flauto, violino), facilitandone l'impiego tra i dilettanti. In epoca moderna alcuni produttori hanno ripreso la produzione di questo strumento, con meccanica moderna anche se dopo la sua epoca di splendore non è più diffuso come in precedenza.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su sassofono C melody
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica