Samuel Larsen

Abbozzo attori statunitensi
Questa voce sull'argomento attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Samuel Larsen, all'anagrafe Samuel Peter Acosta Larsen (Los Angeles, 28 agosto 1991), è un cantante e attore statunitense.

Carriera

Comincia a cantare da piccolo, suona il basso, la batteria, la chitarra e la tastiera. Si è diplomato nel 2009 al Murrieta Valley High School ed era nella banda della scuola; durante il secondo anno di liceo diventa cantante e chitarrista della band 15 North, partecipando così a vari festival.

Larsen ha lavorato come modello per la linea di abbigliamento e di accessori di Jac Vanek.

Nel 2010 partecipa ad American Idol, ma viene eliminato prima delle semifinali. Lavora anche come modello per il fashion designer Ashton Michael; incontra Skip Arnold e insieme formano la band Bridges I Burn, il cui terzo membro diventa Salvatore Spinelli. Fa l'audizione per il ruolo di Sam Evans in Glee, ma la parte verrà assegnata a Chord Overstreet.

Nel 2011, fa un'audizione per il talent show musicale The Glee Project, che vince insieme a Damian McGinty, ottenendo così il ruolo di Joseph Hart in sette episodi della serie televisiva Glee. Tuttavia apparirà per i restanti 10 episodi della stagione ed apparirà per i primi 12 della quarta.[1]

Filmografia

Cinema

  • After, regia di Jenny Gage (2019)
  • After 2 (After We Collided), regia di Roger Kumble (2020)

Televisione

  • Glee – serie TV, 25 episodi (2012–2015)
  • Hawaii Five-0 – serie TV, episodio 6x09 (2015)

Note

  1. ^ (EN) Londonderry teen wins a part in the next series of Glee, 22 agosto 2011. URL consultato il 9 aprile 2012.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su giphy.com. Modifica su Wikidata
  • Samuel Larsen, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Samuel Larsen, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Samuel Larsen, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Samuel Larsen, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Samuel Larsen, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • Samuel Larsen, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Samuel Larsen, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l.. Modifica su Wikidata
  • Samuel Larsen, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore. Modifica su Wikidata
  • (EN) Samuel Larsen, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Samuel Larsen, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Samuel Larsen, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5429159109705906900003 · ISNI (EN) 0000 0004 0757 6758 · Europeana agent/base/129884 · LCCN (EN) no2020065330
  Portale Biografie
  Portale Musica
  Portale Televisione