SINoALICE

Abbozzo
Questa voce sull'argomento videogiochi di ruolo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
SINoALICE
videogioco
PiattaformaAndroid, iOS
Data di pubblicazioneGiappone 6 giugno 2017
Mondo/non specificato 1 luglio 2020
GenereVideogioco di ruolo
TemaFantasy
OrigineGiappone
SviluppoPokelabo
PubblicazioneSquare Enix
DirezioneYoko Taro
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
SupportoDownload
Distribuzione digitaleGoogle Play, App Store
Fascia di etàESRBM · PEGI: 16

SINoALICE è un videogioco di ruolo sviluppato da Pokelabo e pubblicato da Square Enix per iOS e Android. Diretto da Yoko Taro, il gioco è stato inizialmente distribuito nel 2017 solo in Giappone e reso disponibile internazionalmente nel luglio del 2020.[1]

Nell'ottobre 2023 Square Enix ha annunciato il termine del servizio per il 15 novembre per la versione globale e per il 15 gennaio 2024 per la versione giapponese.[2]

Note

  1. ^ (EN) Josh Tolentino, The Library Is Open: SINoAlice Global Goes Live for all, su Siliconera, 1º luglio 2020.
  2. ^ (EN) Sal Romano, SINoALICE to end service on January 15, 2024 in Japan, su Gematsu, 25 ottobre 2023.

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su sinoalice.jp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito ufficiale, su sinoalice.nexon.com (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2020). Modifica su Wikidata
  • (ENKOTHESFRDE) Sito ufficiale, su sinoalice.global. Modifica su Wikidata
  • (EN) SINoALICE, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • (EN) SINoALICE (doppiaggio), su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
  • (EN) SINoALICE, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi